Ogni settimana un album ingiustamente dimenticato da riscoprire o da rivalutare.
Un album country dimenticato che, nel 1973, ha provato a fare la rivoluzione. Leggi
Un debutto di scarso successo che ha influenzato il futuro dell’r&b. Leggi
L’album di debutto delle coriste degli Wham! è la quintessenza della retromania degli anni ottanta. Leggi
Il secondo album di Tricky è il punto di saldatura tra due mondi diversi. Leggi
Una delle più grandi innovatrici del pop americano medita sulla vecchiaia di una diva. Leggi
La traumatica reinvenzione di una diva del pop. Leggi
Storia di una grande band inglese che non abbiamo saputo capire. Leggi
Green Gartside, dall’ortodossia marxista alla dance. Leggi
La trasformazione di Rosemary Clooney da sorridente interprete swing a donna delusa e solitaria. Leggi
Un tributo synth pop a Madonna ne svela il lato più segreto e sperimentale. Leggi
Il sogno della California in un mini musical dimenticato. Leggi
La rivoluzionaria del funk è morta il 9 febbraio 2022 a 77 anni. Leggi
Una reinvenzione radicale durante un festival in piena trasformazione. Leggi
La pioniera del rock è stata una pop star negli anni sessanta e un’icona segreta dei punk newyorchesi. Leggi
Il rivoluzionario album di un’artista nativa americana che mescolava folk, elettronica e psichedelia. Leggi
Un disco natalizio secco e senza fronzoli, come un martini dry fatto come si deve. Leggi
X Factor 2021 è stato vinto da un giovane di nome Baltimora. Ma il nome era già stato preso negli anni ottanta. Leggi
Nel 1989 Foundation del trio di Chicago ha creato un nuovo genere di musica dance. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati