Ogni settimana un album ingiustamente dimenticato da riscoprire o da rivalutare.
Una grande cantante soul rivendica le sue origini al di là di ogni steccato razziale. Leggi
Il secondo album dei rapper di Long Island è una pietra miliare nella storia dell’hip hop. Leggi
Un album ambizioso, incompreso e nichilista che ha contribuito a cambiare i connotati del pop degli anni ottanta. Leggi
Dalla chiesa al soul classico: come una grande artista ha ritrovato la sua vera voce. Leggi
Come Burt Bacharach e Dionne Warwick hanno inventato il pop moderno. Leggi
Lou Reed e John Cale trasformano in canzoni la vita del fondatore della pop art. Leggi
La classe di una grande artista capace di passare con naturalezza dal jazz al pop. Leggi
Dance e attivismo in un album da riascoltare in tempi di leggi anti rave. Leggi
Il disco natalizio che ha fatto scoprire il jazz a una generazione di bambine e bambini. Leggi
Il secondo album solista di Christine McVie era un’oasi di pace nella storia travagliata dei Fleetwood Mac. Leggi
Un raro documento live che fotografa l’artista al massimo delle sue possibilità. Leggi
Una grande voce dimenticata degli anni novanta, tra funk spaziale e acid jazz. Leggi
Uno degli album maturi più raffinati della cantante brasiliana morta il 9 novembre. Leggi
Come Michael Jackson trovò la sua voce a 15 anni. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati