“In un giorno di sole dell’aprile 2021, a ovest dell’area metropolitana di Tokyo, c’è un uomo impossibile da ignorare: sotto la giacca si nota una camicetta e l’inconfondibile... Leggi
L’area della Grande baia è uno dei cuori pulsanti dell’economia cinese. In questa regione che sorge a ridosso del delta del fiume delle Perle si concentrano undici grandi... Leggi
La Cina non fornirà armi alla Russia ma la sosterrà: per entrambe la priorità è tenere testa agli Stati Uniti Leggi
L’industria tessile del Bangladesh, il secondo esportatore di abbigliamento al mondo dopo la Cina, cerca nuovi mercati in Giappone e Corea del Sud per rimediare al calo... Leggi
Al forum che riunisce i paesi della regione la crisi climatica è stata il tema centrale. Ma sullo sfondo c’erano la crescente presenza cinese nel Pacifico e il ruolo di Australia e Stati Uniti Leggi
L’ex primo ministro, ucciso durante un comizio elettorale, era il politico più influente del paese. Un leader conservatore e pragmatico sia negli affari interni sia in politica estera Leggi
La Cina e l’India hanno aumentato le importazioni di petrolio dalla Russia approfittando del calo del prezzo dovuto alle sanzioni occidentali e facendo recuperare a Mosca... Leggi
Nei sondaggi alla vigilia delle elezioni del 21 maggio il partito che guida la coalizione di governo e l’opposizione sono alla pari. Dovranno confrontarsi su inflazione, alloggi e ambiente Leggi
In vari paesi asiatici, dove gli orari di lavoro eccessivi e la bassa produttività sono un problema diffuso, si comincia a sperimentare la settimana lavorativa di quattro... Leggi
Povertà mestruale, diritti riproduttivi, sindrome dell’ovaio policistico, menopausa: trascurata dai governi e dall’industria medica, la salute femminile trova soluzioni grazie a prodotti tecnologici innovativi Leggi
Dopo la peggior campagna presidenziale della storia, il conservatore Yoon Suk-yeol ha vinto di misura. Dovrà darsi da fare per ricomporre un paese spaccato a metà Leggi
Immergersi tra i vapori delle sorgenti termali giapponesi. Un’esperienza che ha avuto significati sociali diversi nel corso dei secoli Leggi
Finite le grandi proteste contro i militari, la vita nelle città sembra tornata alla normalità. Ma nelle periferie del paese è in corso una guerra tra esercito e forze di resistenza. Leggi
“Un anno dopo aver rovesciato un governo democraticamente eletto, i militari birmani hanno scoperto che prendere il potere è molto più facile che consolidare l’autorità... Leggi
“Il Giappone deve riaprire le frontiere agli studenti stranieri”, titola il Nikkei Asia, che pubblica un intervento di Nancy Snow, docente all’università di studi stranieri... Leggi
L’accordo di libero scambio Rcep include 15 paesi asiatici che insieme producono il 30 per cento del pil mondiale. E per la prima volta riunisce Cina, Giappone e Corea del Sud Leggi
I taliban stanno formando un nuovo esercito regolare afgano, scrive il Nikkei Asia. Secondo il settimanale, vogliono dare all’Afghanistan la parvenza di uno stato trasformando... Leggi
La presenza economica cinese nei piccoli stati insulari della regione crea disagio, spesso esasperando tensioni preesistenti. Le violenze alle isole Salomone ne sono un esempio Leggi
Da quando a settembre il governo ha allentato le restrizioni contro il covid-19 permettendo a ristoranti e bar di stare aperti fino a tardi e servire alcolici, in Giappone... Leggi
La multinazionale indiana Adani Group ha firmato un accordo da più di 700 miliardi di dollari per costruire un terminal per container nel porto di Colombo, in Sri Lanka.... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati