Il 20 agosto il sito del Kashmir Walla, l’ultima testata indipendente del Kashmir indiano, è stato oscurato. Il giorno dopo l’autorevole settimanale, che dal 2010 raccontava... Leggi
Il governo pachistano fatica a contenere la rabbia della popolazione per i prezzi dell’energia elettrica, che hanno raggiunto livelli insostenibili. Il 2 settembre in molte... Leggi
La scelta del nuovo primo ministro pachistano ad interim, Anwar ul Haq Kakar, ha colto tutti di sorpresa, scrive Nikkei Asia. Il senatore del Belucistan è stato nominato... Leggi
Il dipartimento della salute delle Filippine comincerà ad assumere infermieri non qualificati per far fronte alla carenza di personale negli ospedali pubblici. Chi non ha... Leggi
Il parlamento giapponese ha approvato una riforma della legge sull’immigrazione che stabilirà un sistema d’accoglienza per chi fugge da conflitti come quello in Ucraina.... Leggi
La commissione elettorale cambogiana ha squalificato dalle elezioni di luglio il principale partito d’opposizione, il Konabaksa phleungtien (Candlelight party), per irregolarità... Leggi
In vista del voto del 14 maggio il partito dell’ex premier tailandese Thaksin Shinawatra è in vantaggio nei sondaggi, ma rischia di perdere voti a causa dei progressisti, che sono in rimonta Leggi
Il presidente sudcoreano e quello statunitense hanno annunciato a Washington che, in caso di attacco nordcoreano, gli americani potrebbero usare armi nucleari Leggi
Il Bangladesh ha trovato il modo di aggirare le sanzioni contro la Russia e sbloccare i pagamenti dovuti a Mosca per un impianto nucleare da 110 milioni di dollari: li farà... Leggi
Zurigo ha concluso un accordo che facilita il collocamento azionario delle aziende cinesi. Ma ci sono dubbi sul rispetto degli obblighi contabili e di trasparenza Leggi
“In un giorno di sole dell’aprile 2021, a ovest dell’area metropolitana di Tokyo, c’è un uomo impossibile da ignorare: sotto la giacca si nota una camicetta e l’inconfondibile... Leggi
L’area della Grande baia è uno dei cuori pulsanti dell’economia cinese. In questa regione che sorge a ridosso del delta del fiume delle Perle si concentrano undici grandi... Leggi
La Cina non fornirà armi alla Russia ma la sosterrà: per entrambe la priorità è tenere testa agli Stati Uniti Leggi
L’industria tessile del Bangladesh, il secondo esportatore di abbigliamento al mondo dopo la Cina, cerca nuovi mercati in Giappone e Corea del Sud per rimediare al calo... Leggi
Al forum che riunisce i paesi della regione la crisi climatica è stata il tema centrale. Ma sullo sfondo c’erano la crescente presenza cinese nel Pacifico e il ruolo di Australia e Stati Uniti Leggi
L’ex primo ministro, ucciso durante un comizio elettorale, era il politico più influente del paese. Un leader conservatore e pragmatico sia negli affari interni sia in politica estera Leggi
La Cina e l’India hanno aumentato le importazioni di petrolio dalla Russia approfittando del calo del prezzo dovuto alle sanzioni occidentali e facendo recuperare a Mosca... Leggi
Nei sondaggi alla vigilia delle elezioni del 21 maggio il partito che guida la coalizione di governo e l’opposizione sono alla pari. Dovranno confrontarsi su inflazione, alloggi e ambiente Leggi
In vari paesi asiatici, dove gli orari di lavoro eccessivi e la bassa produttività sono un problema diffuso, si comincia a sperimentare la settimana lavorativa di quattro... Leggi
Povertà mestruale, diritti riproduttivi, sindrome dell’ovaio policistico, menopausa: trascurata dai governi e dall’industria medica, la salute femminile trova soluzioni grazie a prodotti tecnologici innovativi Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati