“In un giorno di sole dell’aprile 2021, a ovest dell’area metropolitana di Tokyo, c’è un uomo impossibile da ignorare: sotto la giacca si nota una camicetta e l’inconfondibile... Leggi
Il 23 gennaio il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dichiarato che il paese sta attraversando un momento critico per la sicurezza nazionale. Nel suo discorso al parlamento... Leggi
Immaginate un’isola in cui ci sono più gatti che persone. Vi ricorda un cartone animato o un manga giapponese? Benvenuti a Tashirojima, un’isoletta nell’oceano Pacifico, al largo del Giappone. Dall’archivio di Internazionale Kids. Leggi
“Quanto vorresti per lasciare una delle più grandi città del mondo?”, si chiede Gearoid Reidy su Bloomberg. Dal prossimo aprile il Giappone offrirà tre milioni... Leggi
Senza turisti, gli abitanti della capitale giapponese si sono riappropriati dei loro quartieri. Ma ora con i confini aperti torneranno i visitatori Leggi
Il 12 dicembre un tribunale di Nagasaki ha stabilito che i figli degli hibakusha, i sopravvissuti alla bomba nucleare, non hanno diritto a essere risarciti perché, anche... Leggi
Il 30 novembre il tribunale di Tokyo ha stabilito che il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso è costituzionale, ma che la mancanza di protezioni legali per... Leggi
L’11 novembre il ministro della giustizia giapponese Yasuhiro Hanashi si è dimesso dopo una sua battuta sulla pena di morte, ancora in vigore nel paese. “Durante un convegno... Leggi
All’estero il ministro giapponese degli affari digitali è considerato un innovatore, ma svecchiare la burocrazia è un compito arduo. L’infrastruttura informatica del paese è tra le più arretrate delle economie ricche Leggi
Il parco divertimenti ispirato ai film dello Studio Ghibli, aperto vicino a Nagoya, è affascinante.Ma non mancano i difetti Leggi
“Ma le sfide rimangono”, sottolinea il Tokyo Shimbun. “L’iscrizione nel registro non riconosce alle coppie omosessuali gli stessi diritti che il matrimonio garantisce... Leggi
Il 17 ottobre il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha annunciato un’indagine sulla Chiesa dell’unificazione, l’organizzazione religiosa sudcoreana fondata dal... Leggi
Ormai in pochi ricordano le conseguenze delle bombe atomiche sganciate nel 1945 su Hiroshima e Nagasaki. In un mondo guidato da leader come Vladimir Putin, l’assenza di memoria fa crescere il rischio di un conflitto globale Leggi
Quasi 294 ore al mese, più di 123 ore di straordinari oltre la soglia definita per legge “a rischio karoshi (cioè la morte per troppo lavoro)”. Secondo un recente sondaggio... Leggi
Il 27 settembre si sono svolti a Tokyo i funerali di stato dell’ex primo ministro giapponese Shinzō Abe, ucciso a luglio durante un comizio. Alla cerimonia hanno partecipato... Leggi
L’11 settembre Denny Tamaki è stato rieletto governatore della prefettura di Okinawa, nel Giappone meridionale. “Il risultato è stato un duro colpo per il governo di... Leggi
Undici anni dopo l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, il governo giapponese vuole tornare all’energia nucleare per raggiungere la neutralità carbonica... Leggi
Dopo l’omicidio di Shinzō Abe è emerso che tra il Partito liberaldemocratico e la setta del reverendo Moon ci sono rapporti molto stretti, che durano da mezzo secolo Leggi
Dopo la morte dell’ex primo ministro Shinzō Abe a luglio, ucciso da un uomo che voleva punirlo per i suoi rapporti con la setta fondata dal reverendo coreano Moon, i legami... Leggi
L’ex primo ministro, ucciso durante un comizio elettorale, era il politico più influente del paese. Un leader conservatore e pragmatico sia negli affari interni sia in politica estera Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati