Elèuthera

Prima del naufragio

La gravità di quanto successo il 14 giugno al largo di Pylos e le informazioni che stanno emergendo sulla dinamica di questa tragedia rilanciano con forza il tema della mobilità... Leggi

Tecniche di liberazione

Da anni l’autore di questo libro – anima di collettivi molto attivi (prima Ippolita, ora Circe) – riflette sui modi migliori d’interagire con le tecnologie digitali... Leggi

pubblicità
Liberi di rifare il mondo

L’antropologia anarchica di David Graeber fa ormai parte delle teorie più citate dalle scienze sociali. Lo è anche per la vasta discussione suscitata dal suo ultimo grande... Leggi

Critica della modernità

Di fronte alla crisi della democrazia e alla frustrazione politica di un numero crescente di persone che non sentono più di essere rappresentate (in Italia e non solo), è forse utile riflettere su quando questa crisi è cominciata. Leggi

Politica senza stato

Lo studio di Pierre Clastres ripensa radicalmente l’antropologia, ipotizzando che le società rimaste senza stato sono tali perché si sono consapevolmente opposte alla concentrazione del potere. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.