La Costa Rica è grande come Lombardia e Piemonte messi insieme. All’inizio del nuovo millennio, e per diversi anni, è stata considerata il paese più felice del mondo. Oggi conserva un onorevolissimo dodicesimo posto nel World happiness report delle Nazioni Unite. Il vicino Nicaragua è al 43º, l’Italia al 48º, tra Uzbekistan e Russia. L’aspettativa di vita sfiora gli ottant’anni. Il 96 per cento della popolazione è alfabetizzato. Leggi
Migliaia di migranti africani sono bloccati al confine tra Nicaragua e Costa Rica, dopo che il governo nicaraguense gli ha negato l’ingresso nel paese. Secondo la Croce rossa, la maggior parte dei migranti arriva dall’Africa, dall’Asia e da Haiti. Leggi
Più di mille di migranti cubani, diretti negli Stati Uniti, sono bloccati in Costa Rica in seguito alla chiusura delle frontiere da parte del Nicaragua. Sono sempre di più i cubani che cercano di raggiungere gli Stati Uniti a causa del timore che le politiche migratorie di Washington cambino dopo il disgelo nei rapporti con Raúl Castro. Leggi
Il 4 settembre circa cinquemila tartarughe sono arrivate sulla spiaggia di Ostional, in Costa Rica, per deporre le uova. Il fenomeno è chiamato Arribada, e accade ogni mese. Leggi
La Costa Rica sta funzionando senza usare nessun tipo di combustibile fossile da ben 75 giorni. Grazie alle intense precipitazioni di quest’anno, le centrali idroelettriche stanno generando da sole quasi tutta l’energia elettrica che serve per alimentare il paese. Leggi