Il 13 marzo il Kirghizistan e il Tagikistan hanno firmato uno storico accordo sulla delimitazione della frontiera comune che mette fine a una disputa che durava da trent’anni, legata anche al controllo delle risorse idriche. Leggi
Alluvioni Il bilancio delle piogge torrenziali che hanno colpito lo stato del Rio Grande do Sul, nel sud del Brasile, è salito a cento morti e 150mila sfollati. ◆ Quattro… Leggi
Il parlamento kirghiso ha approvato una legge per proteggere i bambini da “informazioni nocive”, tra cui contenuti online che minacciano i valori della famiglia, “promuovono... Leggi
“Il 6 gennaio i ministri dell’energia di Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan hanno firmato un accordo per costruire la centrale idroelettrica Kambar-Ata-1 sul fiume... Leggi
“Quando ho detto che mi sarei candidata si sono messi a ridere. Poi ce l’ho fatta”. Dal Kenya alla Bolivia, storie di donne che sfidano il potere maschile. Leggi
Kuba, l’autista che guida la vecchia Mercedes da Biškek a Oš si è portato dietro il piccolo Bahai, suo figlio, una peste di cinque anni che non sta zitto o fermo un secondo per tutte le tredici ore di viaggio. Leggi
Il primo ministro del Kirghizistan Djoomart Otorbaev ha annunciato le sue dimissioni. Reuters
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati