Polonia

Polonia

Capitale
Varsavia
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Złoty polacco
Superficie
La Polonia indebolisce il fronte a sostegno dell’Ucraina

Varsavia ha annunciato che la Polonia smetterà di fornire armi a Kiev. È una decisione clamorosa, che può avere diverse conseguenze. Leggi

Lo scandalo dei visti

A un mese dalle elezioni legislative, Diritto e giustizia (Pis), il partito nazionalista e ultraconservatore che governa la Polonia da otto anni, è stato coinvolto in uno... Leggi

pubblicità
Svalutazione ottimistica

L’8 settembre lo zloty, la valuta polacca, ha perso il 3 per cento rispetto all’euro dopo che la banca centrale della Polonia ha annunciato un nuovo taglio al costo del... Leggi

La democrazia s’indebolisce dall’alto

In Secret Hitler il destino della democrazia non è nelle mani degli elettori: dipende dalla capacità delle élite democratiche di fidarsi degli amici e smascherare i nemici.... Leggi

Il grande corteo di Varsavia

Il 4 giugno a Varsavia centinaia di migliaia di persone hanno preso parte alla manifestazione contro il governo guidato dal partito Diritto e giustizia (Pis, destra). All’evento,... Leggi

pubblicità
Contro l’opposizione

Andrzej Duda ha promulgato una legge con cui s’istituisce una commissione che avrà il compito di allontanare dalla vita politica le persone sospettate di aver lavorato... Leggi

In Europa nascono reti di avvocati per difendere i migranti 

È possibile difendere i diritti delle persone migranti se la politica erode lo stato di diritto? In Belgio, Grecia, Italia e Polonia, tre avvocate e un responsabile di advocacy spiegano l’importanza di costruire alleanze e di cambiare prospettiva. Leggi

L’archivio delle proteste

Un progetto nato in Polonia per raccogliere le tracce visive dell’attivismo e di tutte quelle iniziative che si oppongono alle aggressioni nei confronti dei sistemi democratici e alle violazioni dei diritti umani. Leggi

Stop al grano ucraino

La decisione della Polonia di bloccare le importazioni di grano e altri prodotti alimentari dall’Ucraina, subito seguita da Ungheria e Slovacchia, ha creato una crisi inaspettata... Leggi

La foresta dei morti senza nome

I boschi al confine tra Polonia e Bielorussia sono disseminati di corpi di migranti, vittime delle tensioni tra Varsavia e Minsk. Un gruppo di volontari lotta contro l’indifferenza delle autorità per riconsegnarli alle famiglie Leggi

pubblicità
La pillola in tempo di guerra

Quando scoppia un’emergenza sanitaria, alcuni beni necessari faticano a trovare associazioni disposte a farli arrivare sul campo. Dopo l’esplosione della guerra in Ucraina... Leggi

La guerra in Ucraina cambia tutti gli equilibri europei 

I paesi dell’Ue tentano di adattarsi alla nuova realtà aperta dalla guerra: Parigi e Berlino sono pronte a rilanciare l’asse di cooperazione franco-tedesca, mentre la Polonia è impegnata ad arricchire il suo arsenale bellico. Leggi

Sotto un cielo nero come il carbone

Le città polacche hanno l’aria peggiore d’Europa. Con la crisi energetica che torna a favorire l’uso dei combustibili più inquinanti, i medici temono un’emergenza sanitaria Leggi

Mutui svantaggiosi

Per anni le banche polacche hanno consigliato a chi voleva ottenere un mutuo ipotecario di chiedere un prestito in franchi svizzeri, per sfruttare il tasso d’interesse vantaggioso... Leggi

Il futuro è il nucleare

La Polonia sfrutterà l’energia nucleare investendo nella costruzione di tre centrali, scrive Die Tageszeitung. La prima dovrebbe entrare in funzione nel 2033 e sarà realizzata... Leggi

pubblicità
I fondi europei a rischio

Bruxelles e Varsavia sono di nuovo ai ferri corti sul rispetto dello stato di diritto. La Commissione europea ha minacciato di bloccare i fondi per lo sviluppo regionale a... Leggi

Anna Parzyńska Fuorilegge

È una ginecologa polacca. È tra i pochi medici nel paese che pratica ancora aborti anche se una sentenza della corte costituzionale nel 2020 ha reso illegali quasi tutte le interruzioni di gravidanza Leggi

L’imbarazzo e l’impotenza per una guerra troppo vicina

Quando lo scrittore polacco Leszek Jażdżewski ha saputo dell’invasione dell’Ucraina, si è sentito travolto dai ricordi e dall’insicurezza. È andato incontro ai rifugiati ucraini alla stazione ferroviaria, parlando la lingua della solidarietà. Leggi

La vita sospesa dei profughi

Le difficoltà logistiche. Il lavoro dei volontari. Il futuro incerto di chi scappa dalla guerra. Reportage da un centro di accoglienza alla periferia di Varsavia Leggi

Si alzano i toni tra Russia e Polonia, frontiera orientale della Nato

Varsavia è in prima linea nel conflitto: dal suo territorio transitano i rifornimenti militari per Kiev, chiede all’Europa un atteggiamento più intransigente con il Cremlino e il 25 marzo accoglierà la visita di Joe Biden. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.