La Pista è l’ex aeroporto di Maicao, in Colombia. Oggi ci vivono in condizioni difficili tredicimila persone. Sono in gran parte immigrati venezuelani e nativi wayuu Leggi
A gennaio l’esercito del Venezuela ha condotto sei operazioni per distruggere gli strumenti usati dai minatori illegali nel parco nazionale di Yapacana, una zona protetta... Leggi
L’economia non dà tregua al Venezuela. Nonostante un miglioramento rispetto agli anni peggiori della crisi e la lenta ripresa del settore petrolifero, le previsioni ottimistiche... Leggi
“Il 16 gennaio a Caracas e in altre città del paese gli insegnanti della scuola pubblica e i lavoratori dei settori edile, sanitario e siderurgico hanno manifestato contro... Leggi
La guerra in Ucraina, il bisogno di petrolio e la vittoria in America Latina di leader di sinistra hanno fatto uscire il presidente del Venezuela dall’isolamento diplomatico Leggi
Il 26 novembre il governo del presidente Nicolás Maduro e l’opposizione venezuelana hanno firmato un accordo preliminare a Città del Messico. L’intesa permette di sbloccare... Leggi
Migliaia di persone in fuga dalla crisi economica attraversano il Tapón del Darién, una selva paludosa controllata da narcotrafficanti e gruppi criminali. Ma spesso chi raggiunge la frontiera con gli Stati Uniti viene respinto in Messico. Leggi
Il bilancio della frana dell’8 ottobre a Las Tejerías, nello stato settentrionale di Aragua, è salito a quarantatré morti e almeno cinquantasei dispersi, tra cui alcuni... Leggi
“Il 20 settembre il rapporto di una missione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha rivelato che i servizi segreti venezuelani, che rispondono direttamente al... Leggi
Molti minori che lasciano il Venezuela per cercare opportunità migliori nel paese vicino finiscono nelle reti di bande criminali che li sfruttano. Leggi
Il 9 gennaio l’opposizione venezuelana ha ottenuto una storica vittoria alle elezioni nello stato di Barinas, nell’ovest del paese, controllato dal 1998 da familiari dell’ex... Leggi
Dopo anni di recessione, l’economia venezuelana sta conoscendo una ripresa grazie alla circolazione della valuta statunitense. Ma per molte persone la vita resta troppo cara Leggi
Il 5 dicembre Julio Borges ( nella foto ), uno dei politici più importanti dell’opposizione al governo di Nicolás Maduro, ha preso le distanze dalla leadership di Juan... Leggi
Il Partito socialista unito del presidente venezuelano Nicolás Maduro ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle elezioni regionali e amministrative del 21 novembre. Dopo... Leggi
Il 21 novembre si terranno le elezioni amministrative. Malgrado il calo di popolarità del presidente, i metodi autoritari, la povertà in crescita, il bavaglio ai mezzi d’informazione e le intimidazioni, il suo partito è ancora dato vincente. Leggi
Il 4 ottobre la vicepresidente del Venezuela Delcy Rodríguez ha annunciato la riapertura commerciale del confine con la Colombia. “Nel febbraio 2019 Caracas aveva decretato... Leggi
“Per la prima volta da marzo del 2020 il governo venezuelano ha annunciato che alcuni istituti privati apriranno le porte tre volte alla settimana”, scrive El País. Progressivamente... Leggi
Il deputato e autoproclamato presidente Juan Guaidó è in calo nei sondaggi, l’opposizione è divisa e rifiuta di partecipare alle elezioni politiche. Maduro cerca di approfittarne ma anche la sua popolarità è scesa. Leggi
Secondo il quotidiano conservatore spagnolo Abc, dieci anni fa il governo venezuelano avrebbe finanziato il Movimento cinquestelle. La ricostruzione del giornale e le persone chiamate in causa. Leggi
Un ex militare statunitense e un generale venezuelano hanno ideato un’operazione con trecento mercenari per deporre Maduro. Anche se il complotto è fallito, la vicenda ha creato uno scandalo internazionale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati