La città di Atalaia do Norte ricorda l’esperto di questioni indigene e difensore dei diritti umani, ucciso nella valle del Javari insieme al giornalista britannico Dom Phillips. Leggi
Tre persone sono state arrestate per l’omicidio del giornalista britannico Dom Phillips ( nella foto ) e dell’esperto di popolazioni native Bruno Pereira, scomparsi nella... Leggi
Gli Stati Uniti esaminano le richieste di asilo degli haitiani in mare per respingerli con più facilità. È una scappatoia, ma i cittadini dell’isola sono discriminati anche in patria dalle stesse missioni Onu che dovrebbero assisterli. Leggi
Il ricercatore brasiliano Bruno Pereira e il giornalista britannico Dom Phillips sono scomparsi da giorni nella foresta pluviale. Denunciavano le attività illegali nelle terre protette dei nativi Leggi
Il 6 giugno il quotidiano britannico The Guardian e due associazioni brasiliane hanno annunciato che il giornalista britannico Dom Phillips ( nella foto ) e Bruno Pereira,... Leggi
Il 26 maggio la polizia stradale federale ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sulla morte di Genivaldo de Jesus Santos, un nero di 38 anni fermato il 25 maggio da... Leggi
“Il 7 maggio, durante un evento a São Paulo, l’ex presidente e leader del Partito dei lavoratori (Pt, sinistra) Luiz Inácio Lula da Silva ha ufficializzato la sua candidatura... Leggi
I fedeli delle chiese evangeliche sono il 30 per cento della popolazione brasiliana, e nel 2018 hanno votato per Bolsonaro. In vista delle presidenziali di ottobre, Lula e il Partito dei lavoratori cercano strade per dialogare con loro. Leggi
La pandemia e la crisi economica e politica hanno lasciato migliaia di persone senza casa. Se in precedenza si trattava per lo più di uomini, neri e soli, nel 2021 sono finite in strada intere famiglie. Leggi
Anche se ufficialmente ancora non è candidato, il leader della sinistra Luiz Inácio Lula da Silva ha annunciato l’8 aprile chi sarà il suo vicepresidente se dovesse vincere... Leggi
“Il 31 marzo l’ex giudice Sérgio Moro, che ha guidato l’inchiesta anticorruzione lava jato ( autolavaggio) e che rappresentava un’alternativa per gli elettori... Leggi
Il 28 marzo si è dimesso Joaquim Silva e Luna, presidente dell’azienda petrolifera statale Petrobras. “Secondo gli analisti, dietro le dimissioni c’è il presidente... Leggi
Il 20 marzo, considerando che tutte le richieste erano state soddisfatte, la corte suprema brasiliana ha deciso di revocare la sospensione di Telegram, la popolare app di... Leggi
“ La guerra in Ucraina ha fatto emergere con chiarezza la forte dipendenza dell’agricoltura brasiliana dall’importazione di fertilizzanti dalla Russia”, scrive la... Leggi
Per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia di covid-19 in molte città del Brasile le autorità hanno vietato le tradizionali parate per il carnevale. Ma a Rio... Leggi
L’ex presidente e leader della sinistra brasiliana ha tutte le carte in regola per sconfiggere Jair Bolsonaro a ottobre. Ma per molti è una scelta obbligata che non convince Leggi
Le forti piogge che hanno colpito Petrópolis, una città a nord di Rio de Janeiro, hanno causato più di 180 vittime. I soccorsi sono pochi e molti abitanti fanno il lavoro della protezione civile Leggi
Il 5 febbraio a Rio de Janeiro e in altre città brasiliane migliaia di persone sono scese in piazza contro l’omicidio a sfondo razzista di Moïse Kabagambe. Il ragazzo... Leggi
“Il 19 gennaio il governo di Rio de Janeiro ha lanciato Cidade integrada, un nuovo progetto di occupazione sociale nelle favelas della città. L’operazione è cominciata... Leggi
Il nuovo presidente cileno ha annunciato i nomi delle persone a cui affiderà i ministeri a marzo, quando si insedierà. Le donne saranno la maggioranza e avranno dei ruoli chiave Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati