Brasile

Brasile

Capitale
Brasília
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Real brasiliano
Superficie
Inversione di tendenza

La Biennale architettura di Venezia curata da Lesley Lokko rompe con il passato e dà voce a chi non l’ha avuta finora Leggi

Responsabile di omissione

Il 19 maggio la polizia brasiliana ha accusato Marcelo Xavier, ex presidente della Fundação nacional dos povos indígenas (Funai), di aver contribuito all’omicidio dell’antropologo... Leggi

pubblicità
Non c’è solo l’Amazzonia

Tra gennaio e aprile la deforestazione dell’Amazzonia è diminuita del 38 per cento, un dato che va festeggiato. Ma è sempre più evidente la minaccia che incombe sul Cerrado.... Leggi

Un tuffo nelle cascate

Dieci tra le più belle del Brasile, sia per lo spettacolo che offrono sia perché, in alcuni casi, cadono in luoghi ideali in cui nuotare Leggi

Lula fa arrabbiare l’occidente

La strategia di Lula ruota attorno alla Cina. La visita di aprile a Pechino, dove il leader brasiliano ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping in pompa magna, ha fatto... Leggi

pubblicità
Rio de Janeiro

Incastonata tra il mare e le montagne, Rio è la più rappresentata e fotografata tra le città latinoamericane. Questo numero di Internazionale extra esplora una Rio meno nota, al di là dell’immagine da cartolina della cidade maravilhosa. Leggi

Un premio storico

Alessandra Korap ( nella foto ), un’attivista indigena che da anni lotta contro la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana, ha ricevuto il Goldman environmental prize,... Leggi

Un incontro tra Lula e Lavrov

Il 17 aprile a Brasília il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov (nella foto) ha incontrato il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il giorno prima Lula... Leggi

Jacque Chanel Culto libero

Ha aperto la prima chiesa evangelica per persone transgender in Brasile. Oltre a dire messa, cerca di dare un sostegno materiale agli abitanti di São Paulo più poveri ed emarginati Leggi

Da Pechino Lula rilancia un’alleanza alternativa all’occidente

Il presidente brasiliano vuole dare nuovo slancio ai paesi emergenti, Brics. Negli assetti geopolitici scaturiti dalla guerra in Ucraina, cerca spazio per superare l’uso del dollaro negli scambi finanziari e rafforzare i legami con la Cina. Leggi

pubblicità
I primi cento giorni di Lula

In democrazia i governi possono essere buoni o cattivi e hanno il diritto di attuare il loro programma. Ma devono rispettare la costituzione. I primi cento giorni dell’esecutivo... Leggi

Cento giorni di Lula

“ Il 10 aprile il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ( nella foto ) ha concluso i suoi primi cento giorni al governo del Brasile, un periodo segnato dalla volontà di... Leggi

Il ritorno di Bolsonaro

Il 30 marzo l’ex presidente Jair Bolsonaro è atterrato a Brasília con un volo di linea proveniente da Orlando, negli Stati Uniti, dopo ottantanove giorni di assenza dal... Leggi

Brasile Un’ondata di violenza sta colpendo dal 14 marzo lo stato Rio Grande do Norte, nell’est del paese. Ci sono stati trecento attacchi. Si tratta di un’azione congiunta... Leggi

Le frane nello stato di São Paulo, in Brasile

◆ Il 19 febbraio lo stato di São Paulo, nel sudest del Brasile, è stato colpito da piogge torrenziali che hanno saturato il suolo e causato una serie di frane devastanti.... Leggi

pubblicità
L’Amazzonia è ancora in pericolo

La foresta amazzonica ha una superficie di più di cinque milioni di chilometri quadrati. Una grandissima area selvaggia costantemente sotto osservazione: l’Istituto nazionale... Leggi

Imparare dai disastri

Il 26 febbraio le autorità dello stato di São Paulo hanno reso noto il bilancio definitivo delle piogge torrenziali che hanno colpito il sudest del Brasile, in particolare... Leggi

Ballo in maschera

Un momento della parata della Mocidade independente de padre Miguel, durante il carnevale di Rio de Janeiro. Quest’anno il tema per la manifestazione scelto dalla scuola... Leggi

Via i minatori illegali

“Il 10 febbraio la polizia e l’esercito hanno avviato un’operazione congiunta per distruggere i macchinari e le basi dei minatori illegali attivi nel territorio dei... Leggi

Regina del mare

Un momento della festa in onore di Iemanjá, la regina delle acque e del mare celebrata da alcune religioni afrodiscendenti e da culti sincretici come l’umbanda. L’evento... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.