Per rimediare all’assenza di strutture sanitarie nelle aree meno sviluppate del paese, un gruppo di giovani medici ha deciso di portare i servizi essenziali nei villaggi dove ce n’è più bisogno Leggi
Esplorare le montagne della Romania percorrendo una delle prime linee ferroviarie di montagna che furono costruite in Europa Leggi
“Quest’anno l’economia romena dovrebbe superare quelle dei paesi vicini, alle prese con la stagnazione”, e si appresta a diventare la seconda economia dell’Europa... Leggi
“In questo modo”, proclama lo speaker, “scriviamo un’altra pagina di storia nella nostra gloriosa lotta contro la decadenza dell’imperialismo”. Leggi ... Leggi
In un villaggio vicino a Bucarest una maestra insegna la lingua romaní agli alunni delle elementari. Per far crescere la loro autostima e rafforzare la loro identità Leggi
Fino alla metà del diciannovesimo secolo i rom potevano essere venduti, scambiati o regalati dai loro proprietari. Un fenomeno sconosciuto alla società romena ma con cui fare i conti se si vuole realizzare un pieno riconoscimento della loro cittadinanza. Leggi
Dopo quasi cinque anni di udienze e dibattimenti si è concluso il processo per l’incendio del club Colectiv di Bucarest dell’ottobre 2015, che portò alla morte di 65... Leggi
Il paese più povero d’Europa, con tre milioni di abitanti e più di un milione di emigrati, ha accolto quasi 400mila persone. Anche grazie alla mobilitazione dei suoi cittadini Leggi
Ad alcune persone bastano poche ore di sonno per stare bene. Secondo un nuovo studio, hanno delle caratteristiche genetiche che proteggono anche da malattie come l’alzheimer Leggi
Un team di ricercatori ha scoperto che una popolazione di neuroni, diversa da quella preposta all’elaborazione delle informazioni musicali, reagisce in particolare al canto Leggi
Mentre le miniere romene si avviano alla chiusura, non tutti possono permettersi il programma di riqualificazione professionale finanziato dall’Unione europea e le alternative sono poche. Leggi
Crescono i casi nell’Europa centrorientale e in Russia, il Regno Unito sorvegliato speciale, Amnesty international chiede un’inchiesta al parlamento italiano sul covid-19 nelle case di cura: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Centinaia di morti al giorno. La campagna vaccinale ferma. L’ennesimo rogo in un ospedale pubblico. In Romania le istituzioni sono paralizzate dalla corruzione. E la politica è impotente Leggi
Una magistrata rumena è diventata il primo capo di una nuova istituzione indipendente incaricata di combattere le frodi sul bilancio comunitario. Una buona novità per i cittadini. Leggi
Teorie del complotto. Nazionalismo. Insofferenza per la democrazia. Il partito Aur, entrato nel parlamento romeno a dicembre, è un ibrido ideologico che non può essere etichettato come fascista o nostalgico del comunismo di Ceaușescu. Leggi
Oggi il paese è spaccato tra città moderne e piccoli centri rurali spopolati. Sul lungo periodo l’Europa potrà avanzare solo quando paesi come la Romania supereranno le loro contraddizioni. Leggi
Quando mia madre smetteva di funzionare, tutti i grilli che avevo per la testa scomparivano. Poi succedeva sempre qualcosa che la rimetteva in moto. Leggi
Veronica lavorava a Trento, Cristian a Milano, Vasile a Manchester: più di 250mila romeni con un lavoro all’estero sono tornati a casa dopo lo scoppio dell’epidemia. E c’è chi li accusa di aver portato il virus in Romania. Leggi
Vorrei giocare con gli altri bambini. Mamma mi prende in braccio e mi racconta la storia di un orso bruno che, a forza di lavorare, si fa accettare dagli orsi bianchi. Ancora oggi è lei che prova a proteggermi dal male. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati