La sconfitta dei sovranisti polacchi si fa sentire anche nell’Ungheria del leader autoritario Viktor Orbán. Secondo Magyar Narancs, “Orbán ha perso il suo principale... Leggi
Una fondazione vicina al partito del primo ministro Viktor Orbán ha rilevato la più grande catena di librerie del paese e ha chiesto ai dipendenti di togliere dalla sezione dedicata all’infanzia tutti i volumi che trattano temi lgbt+. Il video. Leggi
Da Billie Eilish a Lazza: il racconto di due giorni passati al festival di Budapest. Leggi
Francia Il 28 marzo la corte di cassazione ha bocciato in via definitiva l’estradizione in Italia di dieci ex terroristi o ex militanti di estrema sinistra che vivono da... Leggi
L’apertura di un impianto per la produzione di batterie nell’est dell’Ungheria ha provocato le proteste degli abitanti. E perfino di politici locali del partito di governo, che ha voluto il progetto Leggi
L’Ungheria e gli altri paesi dell’Unione hanno raggiunto un accordo per superare lo stallo creatosi dopo che la Commissione europea aveva chiesto di sospendere il versamento... Leggi
Il governo ungherese ha rimosso il tetto al prezzo della benzina dopo che la carenza di carburante ha scatenato il panico tra i cittadini e ha messo a rischio la capacità... Leggi
L’Ungheria ha deciso di usare il suo diritto di veto come strumento di pressione per evitare di perdere 7,5 miliardi di euro di fondi di coesione e 5,8 miliardi del piano... Leggi
La Commissione europea ha deciso di confermare la proposta di sospendere il versamento all’Ungheria di più di 7,5 miliardi di euro di fondi di coesione e 5,8 miliardi del... Leggi
Per contrastare l’inflazione, il governo ungherese ha scelto di imporre un tetto al prezzo di beni essenziali come la benzina e le uova. Ma non ha ottenuto gli effetti sperati Leggi
Il 5 ottobre decine di migliaia di persone hanno manifestato a Budapest ( nella foto ) per chiedere stipendi più alti per gli insegnanti, un sistema scolastico più equo... Leggi
L’Italia ha dato una lezione all’Unione europea. A Bruxelles, dove al voto delle masse (“populismo” nel lessico dei funzionari europei) si preferiscono gli accordi... Leggi
La Commissione europea ha proposto di tagliare di due terzi i fondi all’Ungheria, applicando le nuove regole sul bilancio introdotte nel 2021. Ma la decisione finale spetta ai governi Leggi
Il premier Viktor Orbán non vuole essere direttamente coinvolto nel conflitto in Ucraina. Secondo lo storico ungherese György Dalos, un paese con poche risorse come il suo potrà permettersi ancora per poco questa strategia. Leggi
La volontà dell’Ungheria di continuare a ricevere petrolio russo nonostante l’embargo dell’Unione europea è dovuta anche agli enormi incassi per i prodotti petroliferi raffinati Leggi
Nel nuovo mondo multipolare Budapest e Ankara cercano di emanciparsi e negoziano il proprio allineamento, ma va chiarita la loro posizione nelle istituzioni di cui fanno parte, come l’Unione europea e la Nato. Leggi
Alle elezioni del 3 aprile gli ungheresi hanno rinnovato la fiducia al premier populista. Che in Europa è sempre più isolato Leggi
Il premier uscente ha riguadagnato consensi dopo l’inizio della guerra in Ucraina, decidendo di non ostacolare l’Unione europea senza però schierarsi contro Putin. Leggi
Il premier Viktor Orbán è in testa ai sondaggi per le legislative del 3 aprile. Ma il conflitto in Ucraina potrebbe cambiare le cose. E stavolta il candidato rivale è molto determinato Leggi
In Ucraina arrivano soprattutto persone traumatizzate, la cui vulnerabilità le espone ad abusi di vario tipo. Vale per le donne, per i bambini e anche per i profughi di origine... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati