L’11 febbraio, il vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale tenterà di raggiungere una posizione comune tra gli stati partecipanti, ma rischia di essere oscurato dal progetto del miliardario statunitense Elon Musk, che ha lanciato un piano di investimento su OpenAI.

Mentre i capi di stato e i leader del settore tecnologico s’incontrano a Parigi per l’ultimo giorno del summit, l’uomo più ricco del mondo cercherà di prendere il controllo della startup californiana, che con ChatGpt ha reso popolare l’intelligenza artificiale generativa.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Elon Musk e un gruppo di investitori vorrebbero acquistare l’organizzazione non profit che controlla OpenAI per 97,4 miliardi di dollari.

Iscriviti a
Artificiale
Cosa succede nel mondo dell’intelligenza artificiale. Ogni venerdì, a cura di Alberto Puliafito.
Iscriviti
Iscriviti a
Artificiale
Cosa succede nel mondo dell’intelligenza artificiale. Ogni venerdì, a cura di Alberto Puliafito.
Iscriviti

Sebbene il miliardario non abbia risposto all’invito al vertice lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron, il suo piano alimenterà il dibattito in corso a Parigi, essendo lui stesso uno dei protagonisti con la startup di intelligenza artificiale generativa xAI, lanciata nel 2023.

“No grazie”, ha risposto su X il responsabile di OpenAI, Sam Altman, che sarà uno dei principali partecipanti dell’ultima giornata del summit.

L’11 febbraio è prevista la partecipazione del primo ministro indiano Narendra Modi, del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.

Tra i relatori ci saranno anche l’amministratore delegato di Google Sundar Pichai e quello del gruppo Naver Choi Soo-yeon.

L’evento sarà seguito da un incontro di aziende tecnologiche europee e internazionali presso Station F, l’incubatore di startup fondato dal miliardario francese Xavier Niel.