10 luglio 2018 17:29

Alla fine del 2017, Asya Ivashintsova-Melkumyan stava facendo dei lavori nella sua casa a San Pietroburgo, in Russia, quando trovò una grande scatola appartenuta alla madre, Masha Ivashintsova, morta nel 2000. La scatola conteneva 30mila fotografie, tra pellicole e negativi, lettere e diari.

I genitori di Ivashintsova-Melkumyan si erano separati all’inizio degli anni settanta. Lei era rimasta a Mosca con il padre, Melvar Melkumyan, un linguista di origine armena. Mentre la madre era tornata a Leningrado – il nome di San Pietroburgo in Unione Sovietica, tra il 1924 e il 1991. Lì frequentò gli ambienti letterari e artistici, lavorò come bibliotecaria, critica teatrale, e poi anche come guardia alla sicurezza e addetta al guardaroba. Ebbe relazioni con alcuni intellettuali come il poeta Viktor Krivulin e il fotografo Boris Smelov. Fu lui a regalarle la Leica che avrebbe usato per tutta la vita.

Nata nel 1942, Masha Ivashintsova cominciò a fare foto a diciott’anni, catturando scene per le strade di Leningrado. Ma non mostrava mai le sue foto, alcune nemmeno le sviluppò: “Credeva che il suo lavoro non fosse all’altezza di quello degli uomini che frequentava e non mostrò a nessuno i suoi lavori fotografici, i diari e le poesie durante la sua vita”, racconta la figlia.

Da Leningrado a Mosca, dalle foto di famiglia agli autoritratti, Ivashintsova ha mostrato la vita nell’Unione Sovietica e nella Russia postcomunista, a cominciare dagli anni sessanta e fino alla fine degli anni novanta.

Nel 1981 fu colpita da una grave depressione e rimase disoccupata. Per dieci anni, prima di morire, è passata da un ospedale psichiatrico all’altro, ma non ha mai smesso di fotografare.

Nel 2018, Asya Ivashintsova-Melkumyan ha creato un sito e un profilo Instagram per far conoscere il lavoro della madre, e sta organizzando una mostra a Vienna.

La storia di Ivashintsova è stata avvicinata a quella di Vivian Maier, la fotografa statunitense autodidatta, le cui opere sono state scoperte solo qualche anno fa.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it