Le soluzioni basate sulla sottrazione di elementi tendono a essere meno considerate di quelle caratterizzate dall’aggiunta. È il risultato di uno studio pubblicato su Nature, in cui si chiedeva ai volontari di risolvere alcuni problemi, per esempio stabilizzare una costruzione in lego. I ricercatori hanno osservato che i volontari tendevano ad aggiungere pezzi invece di toglierli. Questa preferenza potrebbe essere dovuta a caratteristiche cognitive, che potrebbero influenzare fenomeni come l’eccessiva burocrazia.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1404 di Internazionale, a pagina 91. Compra questo numero | Abbonati