Raccontare i propri sogni o incubi al risveglio rafforza i legami sociali. È emerso da una ricerca che ha coinvolto circa trenta coppie, chiamate a condividere i sogni con... Leggi
L’arte non è un piacevole diversivo, ma un elemento necessario per avere una vita piena di grandi soddisfazioni come l’esercizio fisico, il sonno o l’amore. Leggi
Già a pochi mesi di vita i bambini imparano che baciarsi sulle labbra o usare lo stesso cucchiaio sono segni d’intimità. E capiscono su chi possono contare davvero Leggi
Qualsiasi delusione, nel lavoro o in amore, può avere un risvolto positivo e offrire degli insegnamenti utili. Basta affrontarla nel modo giusto, con uno spirito attivo e senza piangersi addosso. Leggi
Rimandare le cose può migliorare i risultati, se lo facciamo bene. Consigli e suggerimenti per prendersi il tempo giusto per svolgere un compito. Anche quello che detestiamo. Leggi
A tutti può capitare di avere un déjà vu. Per alcuni può diventare una malattia. A tutti può capitare di avere un déjà vu. Per alcuni può diventare una malattia. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Molte delle idee in apparenza sensate che ci spingono a inseguire il sole per raggiungere la felicità, se esaminate a fondo, non reggono. Come il dare per scontato che un po’ di tristezza sia negativa e debba essere messa al bando. Leggi
“Una delle caratteristiche distintive del mio processo cognitivo è che non penso per immagini (anche se di notte ho sogni vividi e visivi) ma per suoni e musica. Questa mancanza d’immagini mentali è conosciuta come afantasia”. Leggi
Cosa vuol dire provare un sentimento d’amore e condividere un’intimità fisica con qualcuno, senza però avere per questa persona un’attrazione fisica? Dall’archivio di Internazionale. Leggi
L’amore per le novità è importante per stare bene e raggiungere un certo grado di felicità. Ma può diventare anche fonte di profonda insoddisfazione. Quattro princìpi per trovare un equilibrio. Leggi
I periodi di lockdown sembrano avere rattristato le persone più socievoli e accontentato quelle più solitarie. Ma una regola valida per tutti è che andare contro al proprio istinto può essere la chiave per la felicità. Leggi
Condividere i segreti della felicità ci renderà più felici, perché farlo è un atto d’amore. E l’amore è generativo: più si dà, più si ottiene. Leggi
Essere convinti che qualcosa andrà male porterà al suo fallimento, un eccesso di positività può causare frustrazione: meglio non coltivare idee irrealistiche e coltivare una sana e grata speranza. Leggi
Il covid-19 è molto più letale di qualsiasi vaccino, eppure la nostra opinione si basa su qualcosa di primitivo che riguarda la fiducia, la corretta informazione e la percezione di avere il controllo delle nostre vite. Leggi
Se avete voglia di vecchi film e vecchie canzoni, di rileggere i libri della vostra adolescenza, o di cercare storie che parlino di quel periodo, state attuando una efficace strategia di autoaiuto. E, soprattutto, siete in ottima compagnia. Leggi
Cambiare opinione non è facile, perfino quando ci sarebbero buoni motivi per farlo. Oggi sembra più difficile che mai. Leggi
La funzione evolutiva dell’emozione di meraviglia ci obbliga a ristrutturare i nostri schemi mentali, ci induce ad attivare il nostro pensiero critico e ci aiuta ad adattarci più agevolmente a nuovi scenari e a nuovi contesti complessi. Leggi
A gennaio facciamo buoni propositi, spesso importanti, e dopo qualche mese li dimentichiamo. Cinque suggerimenti per metterli in pratica poco allo volta. Leggi
Viviamo per gran parte del tempo in ambienti artificiali. E magari ogni tanto ci capita di pensare che niente di tutto ciò ha davvero a che fare con noi. Ora la pandemia ci invita a ragionare su qual è e cosa vorrebbe la parte più vera di noi. Leggi
Gli autocrati e i cosiddetti uomini forti presentano un tratto psicologico comune, il narcisismo, che può associarsi a tendenze manipolatorie e psicotiche. Elementi che aiutano a conquistare il potere, ma non per forza a conservarlo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati