In ognuno di noi ci sono tre personalità: un bambino, un genitore e un adulto. Con il partner dovremmo essere capaci di ruotare tra queste posizioni senza difficoltà, ma molto spesso non è così. Il video del filosofo Alain de Botton. Leggi
Le scelte di tutti i giorni, soprattutto quando abbiamo tante alternative, possono provocare stress. La buona notizia è che possiamo imparare a gestirle meglio Leggi
Il modo in cui ci giudichiamo spesso non corrisponde all’opinione che hanno di noi le persone. Scoprire chi siamo davvero potrebbe aiutarci a vivere meglio? Leggi
L’amabilità e la cortesia possono innestare un circolo virtuoso utile al nostro benessere e addirittura modificare un’intera cultura. Sfortunatamente non sempre riusciamo a praticarle. Ecco come farlo. Leggi
Il 20 per cento degli adulti tende a procrastinare i compiti difficili, anche a rischio di conseguenze negative. Gli psicologi consigliano due metodi per affrontare il problema Leggi
Per una vita felice e in salute è indispensabile coltivare legami con gli altri. È una delle conclusioni di uno studio dell’università di Harvard cominciato nel 1938, che cerca di capire cosa ci fa vivere meglio Leggi
Oggi più che mai grazie ai social media pensiamo di stringere un’amicizia con le celebrità e le persone che seguiamo online. Ma questi legami fittizi escludono le persone reali che possono darci l’amore di cui abbiamo veramente bisogno. Leggi
Lavorare molte ore può alleviare temporaneamente i sintomi della depressione e dell’ansia. Ma è meglio uscire dall’ufficio e affrontare di petto i propri sentimenti. Leggi
La mindfulness è una tecnica di concentrazione. Deriva dal buddismo, ma non ne ha ereditato né gli insegnamenti etici né l’obiettivo di staccarsi da un falso senso di sé. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il comico James Corden è stato bandito da un famoso ristorante di New York per il suo comportamento scortese con i camerieri. Potrebbe essere uno dei tanti casi studio sulla... Leggi
Viola Macchi Cassia studia l’apprendimento dei bambini nei loro primi mesi di vita. Leggi
In tutta Italia diversi gruppi di autocoscienza maschile offrono spazi dove praticare la condivisione delle emozioni e superare gli stereotipi sulla mascolinità. Leggi
Prendersi del tempo per oziare e lasciar vagare la mente è più difficile di quanto sembri. Eppure dovrebbe essere in cima alla lista delle cose da fare. Tre consigli per una vacanza davvero soddisfacente. Leggi
Le tre massime più importanti sulla felicità consigliate da un giornalista della felicità. Avere una bella vita non è solo una questione di dettagli. Ecco qualche verità che trascende tempo e circostanze secondo Arthur C. Brooks. Leggi
Negli ultimi tre anni le persone imprecano di più, sia gli adulti sia i bambini. Di per sé può essere sia negativo sia positivo. Il segreto è imparare come e quando farlo e quando invece è meglio evitarlo. Leggi
Aree verdi pubbliche, edifici colorati, street art e murales aumentano il buonumore e fanno bene alla salute. In uno studio francese pubblicato su Frontiers in Virtual Reality,... Leggi
L’autocritica e il confronto con gli altri causano ansia e stress. Spesso il paragone è falsato perché analizziamo fin troppo noi stessi e conosciamo troppo poco chi ci circonda. Ma le nostre debolezze possono essere un ponte verso le persone. Leggi
Le persone decise tendono a essere convinte delle proprie scelte, ma non per questo risultano più efficienti rispetto agli indecisi. Lo dimostra uno studio su 120 volontari... Leggi
Il porre fine a una relazione sui social media scomparendo senza spiegazioni, noto come “ghosting”, è una forma distinta di rifiuto sociale e gli psicologi stanno scoprendo perché è così doloroso per chi la subisce. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati