Psicologia

Lo faccio domani

Secondo lo studioso di psicologia motivazionale Piers Steel gran parte degli studenti (dall’80 al 95 per cento) tende a procrastinare ogni tanto e uno su due lo fa con una… Leggi

La paternità modifica il cervello

È stato dimostrato che durante la gravidanza e dopo il parto si verificano dei cambiamenti nel cervello femminile. Anche agli uomini accade qualcosa di simile. Leggi

Tempo di buoni propositi

Realizzare i propositi che ci poniamo all’inizio dell’anno non è sempre facile e questo perché di solito proviamo a modificare abitudini consolidate, scrive El País…. Leggi

Il modo migliore per superare una delusione

Non ottenere quello che si vuole è una parte inevitabile della vita. Ma possiamo decidere come reagire. Leggi

Il lato buono della depressione

È come “una grigia pioggerella d’orrore”. Ma la depressione può avere effetti positivi, perché spinge a riflettere e a concentrarsi sui problemi
più urgenti. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Il bello di passare il Natale lontano da tutti

Tra la corsa ai regali e le riunioni di famiglia, in questo periodo dell’anno ci si può sentire molto stressati. Ecco perché alcune persone preferiscono trascorrere le feste da sole Leggi

Due facce della socialità

La socializzazione è fondamentale per alleviare il disagio emotivo e i sintomi di alcuni disturbi mentali, scrive El País. Tuttavia la maggior parte delle persone va in… Leggi

Perdite inevitabili

“Non possiamo prepararci alla morte dei nostri genitori, ma possiamo rendere migliore e il più lungo possibile il tempo che ci resta”, spiega Hélène Rossinot su Le… Leggi

Il momento ideale

I buoni propositi per l’anno nuovo, il gennaio senza alcol, le pulizie di primavera: siamo ossessionati dalla definizione di obiettivi collettivi in periodi specifici dell’anno…. Leggi

Sparire come un fantasma

Il ghosting, cioè terminare una relazione senza dare spiegazioni interrompendo all’improvviso ogni comunicazione, colpisce tra il 50 e l’80 per cento delle persone, riporta… Leggi

I nostri peggiori amici

I rapporti sociali ambivalenti possono essere più difficili da gestire di quelli apertamente conflittuali. E avere conseguenze negative per la salute Leggi

Perché i mostri ci affascinano tanto

Dalle chimere agli zombie, le creature terrificanti sono profondamente radicate nella storia evolutiva umana e ci aiutano a esorcizzare le nostre paure più profonde Leggi

Una gabbia di abitudini

Il disturbo ossessivo-compulsivo colpisce milioni di persone e può rendere impossibile la vita quotidiana. Nuove ricerche stanno facendo luce sulle sue cause e suggeriscono trattamenti più efficaci Leggi

Ritrovare l’entusiasmo

La perdita di entusiasmo può essere un segno di depressione e se è accompagnata da altri sintomi, come disturbi del sonno o dell’alimentazione, è meglio rivolgersi a… Leggi

Abbiamo ancora tempo per gli amici?

La maggior parte dei giovani statunitensi pensa che le amicizie siano le relazioni più importanti, ma avere tempo libero da dedicargli è diventato difficile e faticoso Leggi

Panico da microfono

Più del 70 per cento delle persone ha paura di parlare in pubblico. Ci sono alcune tecniche per superare l’ansia, scrive Psychology Today. Prima di tutto bisognerebbe… Leggi

Strategie per gestire l’ignoto

Molte persone temono i cambiamenti e faticano a gestirli. “Non si sentono a proprio agio quando non sanno cosa aspettarsi”, dice la psicologa Lisa Letessier a Le Figaro…. Leggi

Schizzinosi si nasce

La tendenza dei bambini a rifiutare molti cibi dipende più da fattori genetici che dal comportamento dei genitori, suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of Child Psychology… Leggi

Si prega di attendere, con pazienza

Rimanere bloccati nel traffico o aspettare una risposta per email possono generare ansia e darci la sensazione di perdere tempo, ma imparare a gestire l’attesa è un’opportunità di crescita Leggi

Il complottismo si smonta con i chatbot

Un recente studio statunitense ha dimostrato che l’intelligenza artificiale può essere usata per confutare le teorie cospirative. E che ci riesce meglio di quanto sappiano fare gli umani Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.