È possibile che più di 3,7 miliardi di anni fa ci fosse vita su Marte (nell’immagine elaborata al computer). Sulla superficie marziana, infatti, potrebbero essersi sviluppati microrganismi che consumano idrogeno ed emettono metano. La loro presenza potrebbe aver raffreddato il pianeta, scrive Nature Astronomy, riducendone l’abitabilità. A quel punto i microrganismi si sarebbero spinti in profondità prima di estinguersi. La simulazione ha individuato alcuni punti del pianeta dove potrebbe essere più facile trovare antiche tracce di vita.

Questo articolo è uscito sul numero 1482 di Internazionale, a pagina 105. Compra questo numero | Abbonati