Nella maggior parte delle società occidentali, ma anche in altre parti del mondo, ci si aspetta dagli uomini una mascolinità basata sull’autosufficienza e sulla chiusura emotiva, scrive Psyche, soprattutto quando stanno tra loro. Queste norme sociali limitano la capacità di creare legami profondi. Secondo recenti studi quasi la metà degli uomini del Regno Unito non ha un amico a cui confidare i propri problemi, mentre uno statunitense su cinque dice di non avere un amico stretto. Diverse ricerche hanno mostrato che i maschi sono spinti a nascondere la loro sensibilità fin da bambini, un comportamento che a lungo andare ostacola la costruzione di rapporti intimi con gli altri. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1605 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati