A poco più di vent’anni Kurt lascia la Pennsylvania per andare a vivere da solo in Ohio. Sub­affitta una stanza nella casa in cui abita Kay, e i due diventano presto amici. Una sera, a una festa, Kay indossa per gioco un reggiseno fatto di caramelle e Kurt, sempre per gioco, lo mangia. Così cominciano a superare il confine fisico del legame di amicizia. Quando sono da soli l’idea di stare insieme non li sfiora nemmeno, mentre quando sono a una festa o in presenza di altre persone si baciano in maniera molto passionale. I sentimenti tra loro cambiano ma non riescono a parlarne, fino a una sera in cui una catena di malintesi metterà fine alla loro amicizia. Negli anni successivi Kurt realizzerà di essere attratto da persone del suo stesso sesso: una scoperta che porta una nuova serenità nella sua vita, ma al tempo stesso fa nascere un senso di colpa per aver fatto soffrire un’amica in passato. Invisibilia è il podcast di Npr che racconta tutto quello che non possiamo vedere. La settima stagione, costretta dalla pandemia a una produzione meno spettacolare del solito, esplora i mutamenti nelle relazioni tra amici. In un’epoca storica dove stiamo ridefinendo collettivamente i confini tra noi e gli altri, anche la ricerca del corpo altrui per il proprio piacere personale diventa una nuova frontiera da ridisegnare.

Jonathan Zenti

Questo articolo è uscito sul numero 1433 di Internazionale, a pagina 94. Compra questo numero | Abbonati