16 giugno 2016 11:56

Il 23 giugno nel Regno Unito si terrà un referendum per decidere se Londra rimarrà nell’Unione europea oppure se ne uscirà. Il referendum è delicato e in molti temono che possa provocare un effetto domino su altri paesi dell’Unione europea, in cui l’euroscetticismo è in aumento, alimentato da diffusi sentimenti antimmigrazione e dalla sensazione che l’economia europea sia in crisi. Ecco cinque cose da sapere e un sondaggio per capire di che si tratta.

Da chi è stato convocato il referendum?

La consultazione è stata convocata dal premier David Cameron per rispondere alle richieste sempre più pressanti dei parlamentari conservatori e dell’Ukip, il partito nazionalista ed euroscettico guidato da Nigel Farage. Cameron, che ha vinto le elezioni nel 2015, ha promesso durante la sua campagna elettorale che avrebbe convocato il referendum sulla Brexit, se fosse stato eletto. L’Ukip sostiene che i cittadini britannici non hanno avuto voce in capitolo sui rapporti tra Londra e Bruxelles a partire dal 1975, quando decisero di rimanere in Europa in un’altra consultazione. Il Regno Unito era entrato in Europa due anni prima. Gli euroscettici sostengono che l’Unione europea è cambiata molto da allora ed esercita sempre maggiore controllo sui cittadini. Convocando il referendum, David Cameron ha detto: “È tempo per il popolo britannico di dire la sua, risolvere la questione europea nella politica britannica”. A febbraio Cameron ha concluso un accordo con i leader dell’Unione europea che prevede una riforma del trattato di adesione e che concederà a Londra uno status speciale di autonomia su una serie di questioni: il potenziamento della competitività europea e la promozione degli accordi di libero scambio; l’esclusione del Regno Unito dall’impegno di andare verso “un’unione sempre più stretta”; la garanzia che i paesi dell’eurozona non operino in modo sfavorevole rispetto a quelli che non aderiscono alla moneta comune come il Regno Unito; e la limitazione dell’accesso ai servizi del welfare per i lavoratori immigrati comunitari che vivono in territorio britannico. I fautori della Brexit, tra cui molti parlamentari conservatori, tuttavia sostengono che le concessioni ottenute da Cameron non siano sufficienti e siano piuttosto degli aggiustamenti irrilevanti. Secondo gli ultimi sondaggi, i sostenitori del sì sono in vantaggio di sei punti, al 53 per cento, sui sostenitori del no al 47 per cento.

Chi sono e cosa vogliono i sostenitori della Brexit?

Tra i sostenitori dell’opzione leave (lasciare) ci sono molti conservatori come John Major e Boris Johnson, così come la maggior parte dei parlamentari Tory. L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea è appoggiata dal partito nazionalista Ukip, che alle ultime elezioni politiche ha preso il 13 per cento dei voti. I sostenitori della Brexit accusano l’Unione di avere imposto troppe regole e tasse alle imprese britanniche e inoltre di aver favorito l’immigrazione intereuropea. La libera circolazione delle persone è uno dei temi principali della campagna elettorale degli euroscettici. Il fronte euroscettico sostiene inoltre che, senza i vincoli della burocrazia europea, l’economia britannica sarebbe più florida. Alcuni sostenitori della Brexit hanno diffuso la notizia che Londra verserebbe 350 milioni di sterline ogni settimana per finanziare le istituzioni europee e i loro progetti. Questa somma, però, è stata molto contestata dagli analisti, secondo cui Londra versa una cifra inferiore a Bruxelles e, in cambio riceve numerosi finanziamenti dall’Unione europea per l’agricoltura e per progetti di cui beneficiano soprattutto i ceti meno abbienti e le aree più depresse del paese e per sostenere l’agricoltura.

Chi sono e cosa vogliono i sostenitori del no alla Brexit?

Il premier David Cameron è tra i sostenitori dell’opzione remain (restare) al referendum. Sedici ministri del governo sono schierati con il primo ministro, mentre molti parlamentari Tory sono a favore della Brexit. Il Partito laburista, lo Scottish national party (Snp) e i Lib Dem sostengono il fronte del no alla Brexit. I dirigenti del Partito laburista, tuttavia, hanno mantenuto una posizione tiepida e sono stati accusati di non essersi schierati con chiarezza nel dibattito. Il leader del Labour Jeremy Corbyn il 14 giugno ha rivolto un appello ai suoi elettori affinché votino per la permanenza del Regno Unito nell’Unione, rimproverando i dirigenti del suo partito per il poco impegno nella campagna elettorale. Per i sostenitori dell’opzione remain, l’uscita del Regno Unito dall’Unione sarebbe un errore politico ed economico. Chi vuole rimanere nell’Unione sostiene che Londra, anche se uscisse, per mantenere rapporti commerciali privilegiati con l’Unione, dovrebbe comunque rispettare tutte le norme comunitarie e consentire la libera circolazione delle persone, con l’unica differenza di non avere alcun diritto di voto a Bruxelles. I sostenitori del remain sottolineano che il cinquanta per cento del commercio con l’estero del Regno Unito è con i paesi europei e che Londra è molto dipendente da Bruxelles. Anche per questo molte grandi aziende sono contrarie all’uscita del Regno Unito dall’Unione, perché per loro sarebbe più difficile spostare capitali, merci e persone all’interno del mercato europeo. Per esempio la Rolls-Royce ha mandato una lettera ai suoi dipendenti per chiedergli di votare l’opzione remain. Secondo la camera di commercio britannica, il 55 per cento dei suoi componenti (piccole e medie aziende) vuole restare in Europa.

Se vincesse la Brexit, quanto tempo ci vorrebbe per uscire dall’Unione europea?

Se vincesse l’opzione leave, il Regno Unito dovrebbe cominciare un negoziato con i 27 leader dell’Unione europea per definire le condizioni della sua uscita. Questo processo potrebbe durare almeno due anni. Nel frattempo il Regno Unito dovrebbe rispettare comunque i trattati e le leggi europee, senza prendere parte ad alcun processo decisionale.

Gli europei sono più favorevoli dei britannici alla permanenza del Regno Unito nell’Unione

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it