21 agosto 2023 12:42

Di fronte all’aggravarsi della crisi climatica, gli attivisti europei hanno intensificato le loro azioni per sensibilizzare l’opinione pubblica e denunciare la paralisi della politica. Ma paradossalmente, nonostante gli incendi fuori controllo, le inondazioni e gli altri eventi estremi che stanno colpendo il continente, la repressione dei movimenti ambientalisti si fa sempre più dura e gli attivisti rischiano arresti, multe e anche di essere etichettati come “ecoterroristi” da alcuni governi europei.

Il notiziario video Europa settegiorni racconta ogni settimana la vita delle società e dei cittadini europei.

Leggi anche:

Questo notiziario settimanale è realizzato dalla televisione franco-tedesca Arte ed è disponibile in otto lingue grazie alla collaborazione tra vari giornali europei: El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio) e Telex (Ungheria). Il progetto è finanziato dall’Unione europea con i fondi per le European Media Platforms.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it