Gli agricoltori statunitensi lottano per il diritto a riparare da sé le attrezzature, senza dipendere dai centri autorizzati. La battaglia avrà conseguenze per molti altri settori Leggi
Le misure proposte dall’Unione europea e dal G7 sugli acquisti di gas naturale e petrolio russo non avranno nessun effetto concreto, ed è proprio questo il loro obiettivo Leggi
A Jackson, la capitale dello stato, le piogge intense hanno mandato in tilt il sistema idrico. Una situazione che a causa della crisi climatica diventerà sempre più comune negli Stati Uniti Leggi
L’Unione europea vuole importare quanto più gas possibile dall’Africa, ma non finanzia progetti e infrastrutture che permetterebbero al continente di avere accesso all’energia elettrica. Leggi
La domanda è cresciuta a causa della scarsità di gas e della ripresa della produzione dopo lo stop pandemico. Anche la guerra fa lievitare i costi del combustibile, che ora stanno diventando inaccessibili per i paesi emergenti. Leggi
Il rialzo dei tassi d’interesse statunitensi insieme alla crescita del debito contratto durante la pandemia è una minaccia inedita alla stabilità dei paesi emergenti. In molti casi, disordini e proteste sono già cominciati. Leggi
Chi è Igor Girkin, detto Strelkov, l’uomo dei servizi segreti russi che rivendica di aver cominciato il conflitto nell’Ucraina orientale nel 2014 e che con le sue opinioni oggi sembra avere ancora una forte presa sul presidente russo. Leggi
È un architetto italo-somalo. Cresciuto a Torino, da qualche anno vive tra gli Stati Uniti, l’Europa e l’Africa. Vuole cambiare il volto di Mogadiscio, il luogo delle sue origini, grazie all’edilizia sostenibile Leggi
La scienziata ucraina Svitlana Krakovska descrive il difficile momento in cui l’invasione russa ha risuonato all’interno dell’incontro delle Nazioni Unite che si preparavano a pubblicare il nuovo rapporto sullo stato del clima. Leggi
Il progetto Venywhere, pensato dall’università Ca’ Foscari e dalla Fondazione di Venezia, vuole attirare giovani da tutto il mondo nella città lagunare, offrendo spazi, assistenza e alloggi Leggi
I due paesi stanno continuando a investire nel combustibile fossile più inquinante. E non vogliono ancora farne a meno Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati