Il fotografo e designer Marco Tiberio riflette con ironia sul modello culturale che nel corso dei secoli ha associato le dimensioni del pene al concetto di potere. Leggi
Le ossessioni urbane di due grandi fotografi giapponesi, in mostra al Maxxi di Roma. Leggi
Le paure e le contraddizioni della maternità raccontate nel progetto di Ahndraya Parlato, in mostra a Bologna fino al 16 luglio. Leggi
La nuova edizione del festival Fotografia europea ci invita a riaprire gli occhi per entrare in storie che interpretano con originalità la complessità del reale e riflettono sul ruolo delle immagini nella nostra epoca. Leggi
Il libro Gravity begins at home, del fotografo britannico Guy Bolongaro, prende ispirazione dal lockdown per raccontare la vita domestica, famigliare, e i rapporti che la regolano. Leggi
Parigi ospita la dodicesima edizione di Circulations, il festival dedicato agli autori emergenti europei, con un’attenzione particolare ai progetti che guardano oltre i confini tradizionali della fotografia. Leggi
Nel secondo capitolo della sua trilogia sulla notte nel sudest asiatico, il fotografo Arko Datto ci porta tra Malaysia e Indonesia, dove l’armonia tra natura ed esseri umani è perduta. Leggi
La galleria Ilex Photo ha lanciato un’asta online per aiutare l’Ucraina e promuoverne la produzione artistica. Leggi
Nella carriera fotografica di Andrew Kent, la manciata di anni trascorsa al fianco di David Bowie costituisce una storia straordinaria, raccontata in una mostra al teatro Arcimboldi di Milano. Leggi
Il 24 marzo sono stati annunciati i vincitori regionali della 65ª edizione del World press photo, il più importante premio fotogiornalistico del mondo. Leggi
L’ultimo lavoro di Paolo Di Lucente è un viaggio on the road, dove il mito americano incontra la Roma imperiale. Leggi
La comunità artistica internazionale si mobilita per aiutare le vittime del conflitto. Una raccolta di iniziative a cui è possibile partecipare, per acquistare stampe a sostegno delle organizzazioni umanitarie. Leggi
Da febbraio a marzo si svolge nella città nell’ovest dell’Arabia Saudita la prima edizione del festival di fotografia nato in Toscana. Leggi
Un gruppo di artisti internazionali cerca di andare oltre i limiti dell’individualità, attraverso linguaggi visivi vecchi e nuovi. Leggi
Dal 3 marzo la Biennale della fotografia femminile di Mantova offre uno spazio esclusivo alle fotografe, promuovendo un dialogo sulla parità, l’uguaglianza e la libertà di espressione. Leggi
La Fondazione Mast di Bologna allestisce per la prima volta una mostra attingendo dalla sua straordinaria collezione. Leggi
Si sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del premio Ispa, dedicato a progetti che raccontino la sostenibilità ambientale e sociale in Italia. Leggi
L’ultimo libro di Sandro Miller celebra con leggerezza l’identità e la storia delle donne di origine africana. Leggi
Dal marzo del 2020 i fotogiornalisti dell’agenzia Parallelozero hanno documentato in maniera capillare la pandemia da covid-19 in Italia. Ne è nato il progetto CoviDiaries, in mostra a Milano dal 29 gennaio. Leggi
A pound of pictures riunisce la nuova serie di scatti di Alec Soth ed è una celebrazione del flusso di coscienza, della fisicità della fotografia e del processo fotografico. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati