Perù

Perù

Capitale
Lima
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Nuevo sol peruviano
Superficie
Poche sanzioni per la polizia

“Nonostante l’alto numero di persone morte e ferite durante le proteste scoppiate negli ultimi cinque anni, solo quattordici agenti di polizia sono stati sanzionati per... Leggi

Panorama bianco

Tra le strade di Arequipa, la seconda città del Perù, caratterizzata dalla pietra chiara dei palazzi coloniali e delle splendide chiese Leggi

pubblicità
Esther Perel Coppie aperte

È una psicoterapeuta. Con le conferenze, i libri e un podcast è diventata l’esperta di relazioni sentimentali più famosa del mondo. E ha spinto la comunità scientifica a interrogarsi su se stessa Leggi

Juana Lazo Díaz In trappola

È cresciuta vicino a un carcere a Lima, in Perù. Trent’anni fa l’istituto è stato ampliato e la sua casa si è trovata circondata dalle mura della prigione. Da quel giorno è costretta a vivere quasi come una detenuta Leggi

Incidente in miniera

Le autorità locali hanno annunciato il 7 maggio che 27 operai sono morti nell’incendio divampato in una miniera d’oro nella regione di Arequipa, nel Perù meridionale.... Leggi

pubblicità
La spiaggia di Hemingway

Cabo Blanco è famosa per il suo splendido mare, ma anche perché nel 1956 vi soggiornò lo scrittore statunitense per dedicarsi alla pesca dei marlin Leggi

Razzismo profondo

La destituzione del presidente di sinistra Pedro Castillo, che aveva provato a sciogliere il parlamento, ha fatto esplodere le proteste in tutto il paese. Soprattutto tra i popoli nativi, da sempre discriminati Leggi

Pericoli a cielo aperto

In Perù ci sono grandi giacimenti di metalli preziosi. Una ricchezza che non arriva ai popoli nativi. Le foto di Alessandro Cinque Leggi

Senza via d’uscita

“Il 3 febbraio il parlamento peruviano ha respinto la richiesta presentata dal governo di Dina Boluarte di anticipare le elezioni alla fine di quest’anno, come chiedono... Leggi

Conseguenze delle proteste

“Mentre in tutto il paese continua la mobilitazione contro la presidente Dina Boluarte, in carica dal 7 dicembre 2022, il parlamento peruviano ha deciso il 30 gennaio di... Leggi

pubblicità
Forza eccessiva

Un uomo trattenuto a terra dagli agenti durante una protesta antigovernativa. Da settimane in tutto il paese ci sono manifestazioni contro la presidente Dina Boluarte, subentrata... Leggi

Repressione all’università

Il 21 gennaio una squadra della polizia ha fatto irruzione nel campus dell’università di San Marcos, a Lima, dov’erano accampati centinaia di manifestanti arrivati nella... Leggi

La democrazia in Perù è solo una facciata

Come dice la leader contadina Lourdes Huanca, quando le élite peruviane, con tutto il loro razzismo e classismo, hanno insultato e sottovalutato Pedro Castillo (destituito... Leggi

La resistenza degli alpaca

In Perù ci sono quattro milioni di alpaca la cui sopravvivenza è a rischio a causa della crisi climatica. Il reportage di Alessandro Cinque. Leggi

Il sud si è sollevato contro il governo

Gli abitanti delle regioni meridionali del Perù chiedono le dimissioni della presidente Dina Boluarte. Più di quaranta persone sono morte negli scontri con le forze di sicurezza Leggi

pubblicità
Violenza e repressione

“Almeno diciotto persone sono morte negli scontri con la polizia durante le proteste scoppiate il 9 gennaio a Juliaca, nella regione di Puno”, scrive El País. Le manifestazioni... Leggi

Intanto nel mondo

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj sarà ricevuto alla Casa Bianca, l’Afghanistan vieta l’accesso all’università per le donne, gli addetti alle ambulanze entrano in sciopero nel Regno Unito. Leggi

Intanto nel mondo

Sette morti negli scontri tra militari e manifestanti nel sud del Perù, desecretati negli Stati Uniti tredicimila documenti legati all’assassinio Kennedy, sfiduciato in Slovacchia il governo centrista guidato da Eduard Heger. Leggi

La crisi politica precipita nella violenza

Il presidente peruviano Pedro Castillo ha sciolto il parlamento e poi è stato arrestato. Al suo posto ora c’è Dina Boluarte, che ha convocato elezioni anticipate per calmare le proteste Leggi

Stanchi di Pedro Castillo

Migliaia di persone hanno partecipato il 5 novembre alle proteste contro il presidente Pedro Castillo (sinistra), in carica dal giugno 2021 e accusato di corruzione. “A... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.