In pochi mesi il presidente del Perù ha cambiato vari ministri e ha rischiato di essere destituito dal parlamento. In tutto il paese non si fermano le proteste contro la sua gestione Leggi
Il presidente di sinistra Pedro Castillo ( nella foto ) è scampato il 28 marzo a un voto di sfiducia in parlamento, dove la destra ha la maggioranza. Il leader peruviano,... Leggi
Il 17 marzo migliaia di persone sono scese in piazza a Lima e in altre città del Perù per protestare contro la decisione della corte suprema che ha disposto la liberazione... Leggi
“ Il 15 marzo il presidente Pedro Castillo, del partito di sinistra Perù Libre, è intervenuto per più di un’ora in parlamento per difendersi dalle accuse di corruzione... Leggi
Il presidente peruviano Pedro Castillo ( nella foto ) il 1 febbraio ha fatto il terzo rimpasto di governo in sette mesi. Pochi giorni dopo, il 5 febbraio, il nuovo primo ministro,... Leggi
Città del Messico, Caracas, São Paulo, Lima e Valparaíso e altre città latinoamericane hanno sempre più abitanti e sempre meno acqua. Un problema dovuto alla siccità, ma anche a una gestione sbagliata delle risorse idriche. Leggi
Sulle coste peruviane più danneggiate dal disastro ambientale del 15 gennaio, sono al lavoro soprattutto i pescatori locali. Ma sono pagati poco e rischiano gravi danni alla salute Leggi
Il 22 gennaio le autorità peruviane hanno dichiarato novanta giorni di emergenza ambientale dopo che alcune onde anomale causate dall’eruzione del vulcano sottomarino vicino... Leggi
Le coste dove lavorano i pescatori di La Ventanilla sono sommerse da seimila barili di greggio destinati alla raffineria della spagnola Repsol. L’azienda dice di non essere responsabile e che è stata una conseguenza dell’eruzione a Tonga. Leggi
Un gruppo di infermieri e volontari ha camminato per quindici ore su sentieri impervi trasportando un congelatore e i vaccini contro il covid-19. In alcune zone lo stato peruviano è completamente assente. Leggi
“È un guerriero dallo sguardo infantile. Non riesco a smettere di pensare che sono venuto a intervistare Superman e ho trovato un personaggio disneyano”. Incontro con Lionel Messi, dall’archivio di Internazionale. Leggi
Ha poca esperienza in politica e fino al 2017 era preside di una scuola superiore in una cittadina povera delle Ande. Il mondo degli affari e tutta la classe media sono in preda al panico. Ma potrebbe portare alcune sorprese. Leggi
Al primo turno delle elezioni presidenziali è arrivato in testa il maestro di sinistra Pedro Castillo, ma al ballottaggio la favorita è Keiko Fujimori, la figlia dell’ex dittatore peruviano. Leggi
Nell’Amazzonia peruviana i gruppi criminali cercano di sottrarre la terra alla popolazione per estendere le piantagioni di coca. Le minacce e le violenze sono sempre più numerose e soprattutto restano impunite. Leggi
Quasi cinquecento alti funzionari e imprenditori si sono vaccinati e hanno fatto vaccinare familiari e amici in segreto, prima che la campagna vaccinale partisse ufficialmente. Leggi
Il vuoto di potere che si è aperto il 9 novembre in Perù lascia il paese senza una guida solida in uno dei momenti peggiori della sua recente democrazia. Ma potrebbe anche favorire un processo costituente come quello cileno. Leggi
Quarant’anni fa i guerriglieri maoisti lanciavano la loro prima operazione di un conflitto che ha causato migliaia di vittime soprattutto tra i civili delle zone rurali. Senza risolvere le gravi disuguaglianze del paese. Leggi
Lucio vuole farsi vedere prima di perdere la vista. Felicitas non riesce ad alzarsi dal letto. Reina sorride anche se le hanno rubato i pantaloni. Storie dal Perù, uno dei paesi sudamericani più colpiti dal covid-19. Leggi
I ghiacciai della Cordillera Blanca si ritirano a causa del riscaldamento globale. Un contadino peruviano ha avviato una causa contro una multinazionale tedesca dell’energia che potrebbe costituire un precedente importante. Leggi
Dal 27 ottobre all’11 novembre si svolgerà Fotografica, il festival di fotografia di Bergamo. L’edizione di quest’anno è dedicata agli effetti del cambiamento climatico sull’ambiente. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati