Rilassatevi se volete far crescere i capelli, titola un articolo su Nature. In uno studio condotto sui topi, un team di ricercatori ha individuato un meccanismo che inibisce la crescita dei peli quando gli animali sono stressati. Il meccanismo è attivato dal corticosterone, un ormone prodotto nei momenti di stress cronico, che agisce sulle cellule della papilla dermica, poste alla base del follicolo pilifero, la struttura che permette la crescita dei peli. Solitamente le cellule della papilla dermica producono una proteina, chiamata Gas6, che stimola le cellule staminali del follicolo pilifero a moltiplicarsi, producendo i peli. Ma in presenza di stress le cellule della papilla dermica smettono di produrre la proteina e il follicolo pilifero entra in uno stato di quiescenza, in cui la crescita dei peli si blocca. I ricercatori hanno poi somministrato artificialmente la proteina Gas6 ai topi stressati, e la crescita è ripartita. Non è ancora chiaro se il meccanismo sia presente anche negli esseri umani, ma la ricerca offre una speranza per la ricrescita dei capelli. Bisogna però verificare se stimolare la moltiplicazione delle cellule possa favorire lo sviluppo di tumori. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1404 di Internazionale, a pagina 91. Compra questo numero | Abbonati