Alcuni ricercatori hanno individuato migliaia di varianti genetiche associate a malattie come il diabete, l’asma e il cancro al seno. Lo studio si basa sull’archivio FinnGen,... Leggi
Alcuni ricercatori hanno creato un catalogo delle cellule coinvolte nell’endometriosi, una malattia ginecologica che colpisce circa una donna su dieci. L’endometriosi,... Leggi
Se ci accorgiamo di aver preso l’abitudine di isolarci e che questa è la nostra nuova normalità dopo la pandemia, occorre chiedere aiuto per uscire da un circolo vizioso che può costarci caro. Leggi
L’ultimo tentativo di rendere il farmaco rimborsabile rischia di essere accantonato. Eppure la sua gratuità riconoscerebbe il diritto di tutte le donne alla salute sessuale e riproduttiva. Leggi
Secondo uno studio condotto sui topi, l’obesità favorisce uno stato d’infiammazione che aumenta il rischio di contrarre alcune malattie, e che rimane più alto anche... Leggi
La preeclampsia e l’ipertensione in gravidanza hanno basi genetiche. Confrontando il genoma di circa ventimila donne sono emerse diciannove varianti, dodici delle quali... Leggi
Le acque reflue in molti paesi asiatici, soprattutto in Cina, contengono grandi quantità di antibiotici. Secondo uno studio pubblicato su Lancet Planetary Health, tracce... Leggi
Il giornalista Richard Sprenger, affetto da sclerosi multipla, ha intrapreso un viaggio nel cuore dell’industria della medicina non convenzionale per curare il suo naturale scetticismo e forse migliorare anche la sua salute. Leggi
I servizi italiani di riduzione del danno per il consumo di droghe sono stati per anni tra i migliori al mondo, ma ora sono in difficoltà. La mancanza di un piano nazionale crea disuguaglianze e isolamento sociale. Leggi
Un team di ricerca internazionale coordinato dall’università di Pittsburgh, negli Stati Uniti, ha sviluppato un test per la diagnosi precoce della malattia di alzheimer... Leggi
Sia l’influenza stagionale sia il virus respiratorio sinciziale (rsv), la principale causa di polmoniti e bronchioliti nei bambini, hanno registrato un picco anticipato.... Leggi
Secondo i medici il freddo non può causare malattie respiratorie. Un nuovo studio dimostra, invece, che può compromettere un importante meccanismo immunitario Leggi
La sperimentazione clinica di un farmaco contro l’alzheimer ha dato risultati in parte positivi, annuncia il New England Journal of Medicine. Si tratta del lecanemab, un... Leggi
L’Associazione dei familiari e vittime dell’amianto chiede all’università statunitense di revocare la laurea ad honorem all’imprenditore Stephan Schmidheiny, imputato nel processo Eternit-bis. Leggi
Che la sofferenza emotiva possa causare sintomi fisici è noto da tempo, ma la recente scoperta di meccanismi cerebrali comuni potrebbe aiutare a mettere a punto cure più efficaci Leggi
È in corso una sperimentazione su topi e furetti di un vaccino antinfluenzale in grado di fornire una protezione ad ampio spettro contro vari ceppi della malattia. La tecnologia... Leggi
Secondo un nuovo studio il declino nella concentrazione degli spermatozoi, documentato in tutto il mondo, sta accelerando e minaccia la salute riproduttiva maschile Leggi
In Europa la mortalità materna è molto bassa, ma un buon sistema di sorveglianza è fondamentale per prevenire i decessi evitabili. Confrontando i dati raccolti in otto... Leggi
I contagi settimanali di covid-19 sono in crescita in Italia. Sono in aumento anche i dati relativi ai ricoveri ordinari e in terapia intensiva. Non è chiaro se la diffusione... Leggi
È stato identificato un gruppo di neuroni che contribuisce al recupero parziale dei movimenti dopo una paralisi. Alcune persone che rimangono paralizzate per una lesione... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati