31 ottobre 2019 09:47

Nei primi mesi del nuovo governo, il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti è stato spesso al centro dell’attenzione. Si è parlato di scuola rispetto a una serie di questioni.

I fondi

Il ministro vorrebbe vedere stanziati tre miliardi di euro. Aveva minacciato dimissioni immediate in caso non si fosse raggiunto l’obiettivo, sostenendo che un miliardo è poco. Non è riuscito a ottenerlo, ma si è rallegrato che nella manovra almeno non ci saranno tagli. Si è parlato anche della possibilità di una tassa di scopo per la scuola, che tassi le merendine dei distributori automatici (cinque centesimi l’una) o anche i viaggi aerei (un euro per i voli nazionali e 1,50 euro per quelli internazionali).

Il dibattito politico

Si è parlato di giustificazione di massa per la partecipazione allo sciopero ambientalista organizzato da Fridays for the future il 27 settembre, attraverso una circolare. Inoltre è riemersa la discussione sulla presenza del crocifisso nelle aule: il ministro ha prima dichiarato di essere intenzionato a toglierlo e poi – di fronte a un folto schieramento contrario alla proposta (la Cei, tutti gli esponenti del centrodestra e non solo) – ha deciso di derubricarlo come argomento non all’ordine del giorno.

Le assunzioni degli insegnanti

Il ministro si è impegnato a indire un concorso ordinario e uno straordinario che dovrebbero portare ciascuno all’immissione in ruolo di 24mila insegnanti. Il concorso straordinario, pattuito in accordo con i sindacati, è rivolto a docenti che abbiano lavorato per almeno tre anni nelle scuole statali nelle medie e nelle secondarie. Sulla Voce.info c’è un’analisi di Andrea Gavosto e Stefano Molina della fondazione Agnelli.

La maturità

Nonostante abbia dichiarato più volte di non voler stravolgere l’esame di maturità, in recenti interviste Fioramonti ha espresso la volontà di cambiare almeno due cose: l’eliminazione del sistema delle buste da scegliere per l’orale, che ha paragonato a una lotteria, e la reintroduzione del tema di storia nella prima prova dell’esame (in nome anche di un appello firmato da molti storici e intellettuali pubblici).

Invalsi

In un’intervista recente sulla valutazione Fioramonti ha detto di voler rendere l’ente Invalsi e l’ente Indire più collaborativi, e di essere contrario all’obbligatorietà dei test Invalsi: questi dovrebbero diventare volontari – cosa che ovviamente metterebbe in discussione il loro carattere censuario e standardizzato.

Educazione civica

Dopo che il consiglio superiore dell’istruzione ha bocciato l’introduzione dello studio dell’educazione civica da quest’anno, il ministro ha dichiarato di voler riuscire a inserirla il prossimo anno tra le discipline, per dare alle scuole il tempo di organizzarsi, e di trasformarla in educazione ambientale, cosa che ha suscitato qualche scetticismo da parte di chi insegna geografia – una materia sempre meno considerata e che potrebbe essere valorizzata anche nell’educazione ambientale.

Più recentemente ha occupato le pagine dei giornali una vicenda legata al precedente ministro, Marco Bussetti: secondo alcune accuse a suo carico avrebbe usato una cifra superiore ai 25mila euro per un’ottantina di viaggi segnati come missione ma che non lo erano. Bussetti – tuttora dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Milano – non ha saputo giustificare queste spese. Oltre alla gravità delle accuse manca un chiarimento: come ha fatto Fioramonti, che di Bussetti era sottosegretario, a non accorgersi di un tale insistito, pervicace comportamento?

Quello di cui invece non si è parlato è il resto, ossia come riformare davvero la scuola.

Ecco cinque proposte radicali per ripensarla.

1. Eliminare le bocciature

In questi ultimi anni a scuola si è sentito parlare sempre più di selezione, eccellenza, merito, e sempre meno di uguaglianza, equità, inclusione. Si dice che la scuola di oggi sia permissiva e promuova tutti, con sufficienze regalate e sei politici. In realtà non è per niente così, la scuola italiana boccia molto, soprattutto nei primi due anni delle superiori, e questa è una delle cause principali dell’alto tasso di dispersione scolastica (quasi il 14 per cento). C’è una recente proposta del gruppo di Firenze che invece promuove un’idea progressista: eliminare le bocciature, rendendo le classi modulari, in modo che chi va male in una certa materia non debba ripetere l’intero anno e cambiare completamente compagni e insegnanti. Mauro Piras in un intervento articolato intitolato Abolire le bocciature riesce a mostrare come si potrebbe reinventare completamente l’organizzazione (e il senso ovviamente) della didattica a partire da questo cambiamento.

2. Abolire i voti

Quest’idea è ancora meno benvista o facile dell’eliminazione delle bocciature. Ma è chiaro, per chi insegna e per chi studia, che la valutazione numerica spesso diventa l’unica relazione e l’unica ragione di riconoscimento tra insegnanti e studenti. La valutazione formativa, che prenda sul serio una didattica della valutazione, che sappia come nutrire l’autoefficacia dei ragazzi, oggi non è praticata se non da un novero di docenti di buona volontà.

Si può fare a meno dei voti? Ci sono dibattiti importanti che hanno spazio anche in Italia sul tema: dal gruppo dell’Erba voglio fino al Movimento di cooperazione educativa, molti educatori si sono interrogati sul valore formativo del voto, cercando di metterlo in discussione. Spesso si cita a modello la scuola finlandese, che non usa i voti fino ai tredici anni. Ma anche in Italia ci sono sperimentazioni significative di scuola senza voti, come quella elaborata a Pesaro nell’istituto Chiara Lubich, chiamata Essenza scuola. Si può leggere tutto il documento che articola la sperimentazione, e certo riconoscere come uno degli elementi più rilevanti sia la discussione comune che si è riusciti ad avviare tra insegnanti e famiglie, le quali da un iniziale scetticismo si sono dimostrate entusiaste del progetto.

Se proprio sembra impossibile eliminare la valutazione numerica, si può pensare di ridimensionarne di molto il peso. C’è un documento, Voti a perdere, sottoscritto da diverse associazioni che si occupano di educazione, dagli Asini all’Unione degli studenti, che indicano come fare sì che “il voto, presentato come valore in sé assoluto e oggettivo, non produca effetti di riduzionismo e semplificazione rispetto alla complessità e pluridimensionalità delle esperienze di apprendimento”.

3. Abolire i finanziamenti alle scuole private

Si potrebbe essere ancora più radicali e ipotizzare di abolire le scuole private? Che funzione svolgono in Italia? Aiutano a fornire un’istruzione dove lo stato con le sue risorse non arriva, un ruolo di sussidiarietà? Assicurano la libertà di insegnamento garantita dall’articolo 33 della costituzione?

In tutti i paesi del mondo esistono le scuole private: ci sono paesi dove la loro presenza è limitatissima. In Cina e in Finlandia – dove, per esempio, la presenza dello stato in modo diverso è fondamentale – sono il 3 per cento degli istituti (in Italia sono quasi il 19 per cento). Ma in Finlandia ricevono solo finanziamenti pubblici, in nome di una parità di possibilità per tutti. L’articolo 33 della costituzione italiana dice alla terza riga: “Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo stato”.

In realtà le scuole private ricevono finanziamenti ingenti da parte dello stato italiano, principalmente perché alleggeriscono la spesa statale per l’istruzione. Tra gli studenti italiani, più di uno su dieci frequenta istituti privati: una maggioranza negli asili, quasi il 20 per cento alle elementari, il 6,5 alle medie, oltre l’11 per cento alle superiori. Nell’ultima legge di bilancio, quella per il 2018, il governo gialloverde aveva mantenuto 500 milioni di finanziamento alle scuole private perché secondo l’ex sottosegretario (2013-2018) Gabriele Toccafondi “la scuola pubblica statale conta 8,5 milioni d’iscritti, la scuola non pubblica ne conta un milione. Se improvvisamente chiudessero tutte queste scuole, bisognerebbe spendere diversi miliardi in più all’anno per garantire una scolarizzazione a tutti questi bambini e ragazzi”.

Del resto il precedente ministro Bussetti proveniva dal provveditorato (oggi Asr, Agenzia scolastica regionale) della Lombardia, dove c’è la percentuale più alta di istituti privati e dove sotto la giunta Formigoni, anno 2000, si era voluta l’erogazione dei buoni scuola (poi bocciata dalla consulta), ossia di un buono erogato direttamente alle famiglie cosicché potessero scegliere tra scuole pubbliche e private messe in concorrenza. Le scuole private in Italia sono comunque in crisi: calano di numero, rispetto ad altri paesi vengono sempre dopo le scuole pubbliche nelle classifiche e nelle inchieste sulla qualità, sono spesso di fatto diplomifici e più raramente – è la retta in molti casi a fare la differenza – sono scuole di eccellenza.

4. Ripensare seriamente la didattica, formare seriamente gli insegnanti

Diamo qualche consiglio di lettura. Nel 1951 esce quello che è il libro di storia della scuola più importante mai pubblicato in Italia, Educazione e autorità nell’Italia moderna di Lamberto Borghi. In sostanza, sostiene Borghi, tra risorgimento, età giolittiana e fascismo c’è una continuità per quanto riguarda l’ideologia sulla scuola e la politica dell’istruzione: un autoritarismo di fondo, un impianto didattico basato sul potere del docente invece che su un approccio cooperativo. Dal 1951 sono cambiate moltissime cose, ma la formazione dei docenti spesso è rimasta la stessa, cioè nessuna se non quella disciplinare.

Milioni di insegnanti insegnano oggi nella scuola italiana senza aver avuto una formazione adeguata dal punto di vista pedagogico, o non avendone avuta nessuna. Da un mese è uscito un ottimo numero monografico di Micromega sulla scuola (da segnalare tra i molti i pezzi di Carlo Scognamiglio sull’inclusione, di Cristiano Corsini sull’Invalsi, Girolamo De Michele sull’ideologia neoliberale nella didattica), dove la priorità del dibattito viene data proprio alla formazione degli insegnanti. Stefania Marchetti scrive: “Questi vengono selezionati solo in base alla conoscenza tecnica della materia. Mancando completamente la valutazione psicoattitudinale, a fare gli insegnanti si ritrovano spesso persone che non sarebbero assunte da nessun’altra parte”.

Un piccolo libro appena uscito da Effequ, La scuola è politica. Abbecedario laico, democratico e popolare, scritto a otto mani da Simone Giusti, Federico Batini, Vanessa Roghi e Giusi Marchetta, sottolinea varie questioni ma si concentra molto su quelle didattiche. Nella voce Uffa Marchetta ricorda come “la maggior parte delle ore continua a essere ostaggio della lezione frontale, di cui non si discute l’importanza, ma solo la ‘pervasività’ nell’arco di una giornata: per come è strutturato l’orario, infatti, sarebbe molto difficile anche per un consiglio di classe ben coordinato riuscire a evitare che una classe affronti tre ore di seguito di lezione frontale”.

Nessuno studente riesce a essere concentrato tre ore ad ascoltare qualcuno che spiega. E la responsabilità di questa disattenzione non può essere messa in carico solo a una società che favorisce la distrazione tramite l’uso compulsivo dei dispositivi digitali, il multitasking, eccetera.

C’è un altro piccolo libro molto bello di narrativa uscito da poco per Aguaplano, che s’intitola Insegnanti (il più e il meglio), l’ha scritto un docente delle superiori, Roberto Contu, che – cosa rara nel panorama del dibattito pubblico sulla scuola – non risparmia critica alla classe docente e quindi anche a se stesso.

Noi insegnanti non ci meritiamo di essere chiamati intellettuali. Perché entriamo in classe in ritardo. Perché riconsegniamo le verifiche corrette dopo due mesi. Perché a volte non le facciamo proprio così abbiamo meno lavoro a casa. Perché diamo la colpa ad altri: al collega, al dirigente, al ministro, al sistema. Perché diamo la colpa ai ragazzi, alle loro famiglie, alla loro provenienza. Perché non sappiamo usare il pc e anche di questo incolpiamo il sistema. Perché riusciamo a dire che anche un registro elettronico è troppo complicato e che la colpa è tutta sua. Perché lavoriamo bene se ne abbiamo voglia, ma se non ci va (e può non andarci per un anno intero, per anni interi, per una vita intera) riusciamo a parcheggiare classi di fronte a ore di film senza senso sulla lim o a fargli produrre presentazioni in slide un tanto al chilo. Perché improvvisiamo lezioni svuotando di senso forse l’unica occasione di crescere concessa a tanti ragazzi. Perché scodelliamo valutazioni umorali. Perché non sappiamo parlare. Perché non ci piace quello che insegniamo. Perché ci annoia quello che insegniamo. Perché non leggiamo un libro da anni. Perché abbiamo smesso di studiare. Perché siamo ignoranti. Perché queste affermazioni generano solo fastidio e nessuna domanda.

Simone Giusti ricorda in La scuola è politica come a essere insegnanti si impara studiando.

Quando capita che qualche collega mi affianchi sul lavoro, spesso mi capita di sentirmi dire che sono carismatico, o che più laicamente, sono una brava persona, che ascolta gli alunni e che si fa ascoltare. Può darsi, penso, ma vorrei riuscire a spiegare che quello è il risultato di una serie di tecniche che ho allenato, sviluppato e perfezionato in funzione delle mie caratteristiche personali e adattato di volta in volta ai miei alunni. Il fatto di riuscire a farsi ascoltare dagli alunni, per esempio, lo ottengo mantenendo il controllo della mia posizione in classe, gestendo la mia postura e soprattutto il mio sguardo, in modo tale da guardare sempre l’alunno che parla. Se lui parla, lo guardo, manifestando interesse per lui, ma cerco sempre, contemporaneamente, di dire qualcosa di interessante anche agli altri, riformulando la parte più interessante o il nocciolo del discorso. È una tecnica. Non l’ho inventata, l’ho imparata leggendo alcuni libri, facendo formazione come orientatore e, soprattutto, formando a mia volta orientatori, ai quali insegno a gestire il colloquio.

Questi due brani sul mestiere dell’insegnante, e non sulla sua vocazione, sulla sua “missione” sono davvero rari nel dibattito pubblico sulla scuola (è da poco uscito il libro In cattedra. Il docente universitario in otto autoritratti che sebbene parli di insegnamento universitario mette in luce il bisogno di parlare di didattica senza la retorica sul carisma).

La giusta indignazione per gli stipendi bassissimi e per le classi sovraffollate non si trasforma quasi mai in un confronto nel merito su come si dovrebbe insegnare; sul fatto che gli insegnanti siano l’unica categoria del settore pubblico a non essere valutati, a non ricevere nessuna formazione seria in itinere, e spesso a non averne avuta nessuna prima di avere una cattedra.

La misura del bonus di merito dei docenti, decisa dal collegio dei docenti stessi insieme al dirigente e al consiglio di istituto, è stata ovviamente una pezza peggiore del buco, ed è giusto che il ministro Fioramonti la voglia abolire, trasformandola in un semplice scatto stipendiale per tutti; ma questo non esime dallo strutturare un sistema di formazione serio (che ovviamente comprenda un sistema di valutazione) per i docenti.

5. Finanziare corsi di recupero

Più di uno studente su due alle superiori prende ripetizioni private, il 17 per cento alle medie. L’ultima inchiesta più analitica era stata condotta dalla fondazione Einaudi (ne avevamo parlato su Internazionale) ed è confermata anche dai recenti dati elaborati dal Codacons: circa un miliardo di euro il giro d’affari, con più del 90 per cento di nero, e un gettito mancato per lo stato – che potrebbe intervenire almeno con una cedolare secca – tra i 150 e i 200 milioni annui.

Nel 2007 il ministro dell’istruzione Beppe Fioroni aveva tentato di abolire gli esami di riparazione, introducendo il sistema di certificazione delle carenze formative e dei cosiddetti debiti; in realtà nel giro di un anno questa novità si era risolta in un semplice cambio di nome. Gli esami di riparazione ci sono di fatto, e i corsi di recupero all’interno della scuola – che Fioroni aveva introdotto e finanziato con 200 milioni di euro – oggi sono sempre meno e sempre meno finanziati. Questo ovviamente determina un aumento delle bocciature, dei mancati recuperi e soprattutto del classismo tra chi può permettersi delle ripetizioni private e chi no. È ovvio invece come il miliardo di euro che oggi spendono le famiglie per le ripetizioni private potrebbe servire a finanziare in maniera consistente un piano di corsi di recupero all’interno della scuola.

Altre questioni a cui dare priorità nel dibattito pubblico

Spesso quando si parla di scuola si parla di come funzionano o non funzionano i licei delle grandi città. Non si parla quasi mai delle scuole di montagna, di provincia, delle zone rurali, ed è quindi un’ottima lettura consigliata quella dell’ultimo numero dei Quaderni della ricerca, a cura di Daniela Luisi e Filippo Tantillo, dedicata alla Scuola e innovazione culturale nelle aree interne.

Si parla molto poco di Bes e Dsa, ossia di Bisogni educativi speciali e di Disturbi specifici dell’apprendimento, se non tra gli addetti ai lavori e in un’editoria specializzata che negli ultimi anni è diventata un mercato molto fiorente e molto alterno per qualità della riflessione, e spesso non coinvolge nemmeno i pedagogisti. Riflessioni teoriche interessanti si possono trovare in diversi articoli del compianto Alain Goussot.

Tra le diverse discipline di cui si discute (come incrementarne l’orario o come inserirle nel curriculum) sicuramente va preso sul serio il dibattito sulla geografia – oggi mortificata in quell’ibrido disciplinare che è la geostoria; quello sull’educazione alla lettura – nonostante da anni se ne parli, il Centro per il libro e la lettura non è riuscito a elaborare un piano sistematico come avvenuto in Spagna né si è saputo trovare un coordinamento importante tra ministero dei beni culturali e ministero dell’istruzione; e infine quello sull’educazione emotiva, sessuale, sentimentale, di genere: su questa necessità di una scuola che educhi alle relazioni affettive spesso si torna nel dibattito pubblico, soprattutto dopo casi di cronaca nera, dai femminicidi agli episodi di bullismo violenti, ma a parte sporadici progetti degli istituti, non c’è una volontà di agire nel corpo vivo delle ore passate in classe.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it