- È stato annunciato il successo in un test di fusione nucleare. Durante la reazione si sarebbe prodotta più energia rispetto a quella fornita per l’innesco.
- Secondo gli esperti dell’Oms, quasi 15 milioni di persone potrebbero essere morte per il covid-19 nel 2020-2021 nel mondo.
- Negli Stati Uniti potrebbero essere morte per ilcovid lungo circa 3.500 persone dall’inizio della pandemia.
- Dopo aver sospeso la politica di zero covid, la Cina potrebbe avere 800milioni di infezioni nei prossimi mesi.
- La sonda Perseverance ha registrato il suono di una tempesta su Marte.
- Gli antenati umani potrebbero aver sviluppato l’andatura bipede quando ancora vivevano sugli alberi.
- Una bambina colpita da leucemia ha ricevuto un trapianto di cellule, che erano state modificate geneticamente per attaccare le cellule del cancro.
- L’Artico continua a riscaldarsi a una velocità doppia rispetto al resto del mondo.
- L’aumento di emissioni di metano, un gas serra, registrato nel 2020 potrebbe essere stato dovuto al clima più caldo e umido del solito nell’emisfero settentrionale.
- I finanziamenti sono stati un punto critico della conferenza sulla biodiversità, la Cop15 di Montréal.
- Sono stati identificati sette geni che caratterizzano i cavalli da corsa.
- Per la prima volta è stata descritta la presenza della clitoride nelle femmine dei serpenti.
- Una terza specie di caffè, la Coffea liberica, resistente al caldo, potrebbe essere coltivata su ampia scala.
- L’invasione russa dell’Ucraina ha fatto aumentare gli investimenti nelle energie rinnovabili. Secondo il rapporto Renewables 2022 dell’Agenzia internazionale per l’energia (Iea), le rinnovabili potrebbero superare il carbone nella produzione di energia elettrica all’inizio del 2025.
Le notizie di scienza della settimana
Sostieni Internazionale