È una critica cinematografica della rivista Jacobin. È autrice di Filmsuck, USA e conduttrice del podcast Filmsuck.
Il secondo film di Thor di Taika Waititi raddoppia il suo caratteristico mix di scemenza e cupezza. Per ora la comicità forzata di Love and Thuder funziona, ma potrebbe non sopravvivere a un altro sequel. Leggi
Il film di Baz Luhrmann cerca di vendere al pubblico una versione del “re del rock” come un genio oppresso dal suo manager. Ma nel farlo si perde la realtà molto più strana, selvaggia e incasinata della vita e della carriera di Presley. Leggi
Vale la pena recensire un fenomeno grottesco della cultura pop come Top gun: Maverick? Acclamato a Cannes, indicato per gli Oscar, come il primo film è un prodotto appoggiato dal Pentagono per attirare reclute nell’esercito. Leggi
Nicolas Cage nella vita reale si è da tempo calato nei panni della star cinematografica, strampalata e strafottente, un personaggio alimentato dai meme dei giovani fan sui social network. Il talento di Mr. C è un regalo per loro. Leggi
Il genere narrativo basato su storie vere di morte, omicidi e violenza ha fatto molta strada e oggi vive un nuovo boom. The staircase con Colin Firth e Toni Collette è un esempio dell’evoluzione del true crime. Leggi
L’opera autobiografica di Linklater celebra la cultura e la famiglia tipo degli anni cinquanta e sessanta in modo acritico. Un viaggio di ritorno nostalgico all’infanzia, trascorsa nella periferia di Houston negli anni dell’allunaggio. Leggi
La nuova serie diretta da Ben Stiller trasforma l’ufficio nell’ambientazione di un nuovo e attuale sottogenere. Scissione è il thriller perfetto per quest’epoca di dimissioni di massa. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati