Politico

È un giornale belga.

Sul nucleare Berlino va controcorrente

La disattivazione delle ultime centrali tedesche ha suscitato forti polemiche in un momento in cui molti paesi europei vogliono rilanciare l’energia atomica Leggi

Un risultato deludente per Donald Trump

Alle elezioni di metà mandato i repubblicani sono andati peggio del previsto. E alcuni leader del partito incolpano l’ex presidente, che ha imposto candidati poco popolari e troppo radicali Leggi

pubblicità
L’anomalia dei governi tecnici non ha aiutato l’Italia

La figura di Mario Draghi ha permesso all’Italia di guadagnare credibilità sulla scena internazionale, ma si sarebbe potuto fare di più per affrontare le sfide interne. Leggi

La siccità aggrava le altre crisi europee

Gli effetti dell’estate eccezionalmente calda e secca si aggiungono a quelli della guerra in Ucraina, amplificando le difficoltà dei paesi europei in diversi settori chiave Leggi

L’estate europea tra siccità e caldo estremo

In gran parte del continente non piove da mesi e le temperature da record prosciugano il terreno. I danni all’agricoltura e agli ecosistemi sono già enormi. Per adattarsi ci vorranno anni. Leggi

pubblicità
I socialdemocratici si convertono alla Nato

L’invasione dell’Ucraina ha spinto a una clamorosa svolta i partiti progressisti di Svezia e Finlandia, che si erano opposti per decenni all’ingresso nell’Alleanza atlantica Leggi

Bruxelles non rinuncia ai brevetti

India e Sudafrica guidano la carica per una sospensione dei brevetti sui vaccini. L’Unione europea è invece la principale potenza commerciale a opporsi all’iniziativa Leggi

Conservatori in crisi

Unione europea Leggi ... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.