◆ Il lago di Aculeo, in secca da cinque anni, si è parzialmente riempito di nuovo. L’acqua ha cominciato a raccogliersi nel bacino asciutto alla fine di agosto, dopo... Leggi
Migliaia di persone sono arrivate la notte dell’11 settembre all’Estadio nacional di Santiago del Cile per rendere omaggio a Salvador Allende e alle vittime della dittatura... Leggi
Alla vigilia dell’anniversario del golpe del 1973, gli assassini del cantautore Víctor Jara sono stati finalmente condannati. Una sentenza che mostra la strada per fare giustizia in Cile Leggi
Paloma Suajar è un’artista tessitrice e tatuatrice nata a Santiago del Cile nel 1982. Il suo profilo Instagram è @amapola_suajar Leggi ... Leggi
◆ Il fiordo Comau, nella Patagonia cilena, è circondato da montagne ricoperte da foreste. La regione, in apparenza incontaminata, ospita in realtà grandi impianti di acquacoltura... Leggi
Le inondazioni più gravi degli ultimi trent’anni in Cile hanno causato due vittime e sei dispersi, oltre a più di novemila persone sfollate. “Il volume straordinario... Leggi
L’ex segretario di stato americano dev’essere processato. L’atto di accusa di Christopher Hitchens. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Le elezioni del 7 maggio hanno alterato drammaticamente lo scenario politico cileno, proprio nell’anno del cinquantesimo anniversario del colpo di stato di Augusto Pinochet.... Leggi
Alle elezioni del consiglio costituente i partiti conservatori e di estrema destra hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Una sconfitta pesante per il presidente cileno Gabriel Boric Leggi
Il presidente cileno Gabriel Boric vuole nazionalizzare lo sfruttamento del metallo, fondamentale per l’uso delle energie rinnovabili. E creare un nuovo modello di sviluppo Leggi
Il presidente Gabriel Boric ha annunciato la nazionalizzazione del settore del litio. Potrebbe diventare un esempio di come riprendere il controllo delle proprie risorse senza le rappresaglie del passato. Leggi
L’11 marzo il presidente del Cile Gabriel Boric ( nella foto ), 37 anni, ha completato il suo primo anno alla guida del paese. “Quando è stato eletto, il giovane leader... Leggi
“Il 6 marzo si è installata la commissione di esperti, composta da dodici donne e dodici uomini, scelta dai partiti politici e approvata dal parlamento, che avrà il compito... Leggi
“Il 27 febbraio il governo cileno del presidente Gabriel Boric ha cominciato a inviare i militari nel nord del paese, alla frontiera con il Perù e la Bolivia. L’obiettivo... Leggi
Incendi Almeno ventiquattro persone sono morte e 2.180 sono rimaste ferite negli incendi che si sono sviluppati nel centro del Cile. Le fiamme, alimentate dalla siccità e... Leggi
Nella regione cilena di Valparaíso la siccità provoca razionamenti e disagi agli abitanti. La responsabilità è anche di un sistema che privilegia i grandi coltivatori Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati