El Salvador

El Salvador

Capitale
San Salvador
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro statunitense
Superficie
Un altro arresto che fa discutere

Il 7 giugno le autorità salvadoregne hanno arrestato l’avvocato costituzionalista Enrique Anaya ( nella foto ) a Santa Tecla, nell’ovest del paese, con l’accusa di… Leggi

Il discorso di Bukele

Il 1 giugno, presentando in parlamento il bilancio del primo anno di governo del suo secondo mandato presidenziale, il leader salvadoregno Nayib Bukele ha detto che non gli… Leggi

La legge contro le ong

Il 14 maggio il presidente Nayib Bukele ( nella foto ) ha imposto una tassa del 30 per cento alle donazioni che ricevono le ong attive nel paese. La decisione, scrive El País,… Leggi

Le rivelazioni del Faro

Il 1 maggio il sito indipendente El Faro ha pubblicato un’intervista a Charli, un leader della banda criminale Barrio 18 revolucionarios, che ribadisce quello che il giornale… Leggi

Richiesta d’aiuto

Alcuni immigrati venezuelani formano con i loro corpi un’enorme scritta sos nel centro di detenzione Bluebonnet, in Texas, per protestare contro i tentativi dell’amministrazione… Leggi

Il Salvador propone uno scambio di prigionieri, il Venezuela rifiuta

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha definito “violatore seriale dei diritti umani” il suo collega salvadoregno Nayib Bukele, che aveva proposto di scambiare 252 venezuelani con “prigionieri politici” detenuti in Venezuela. Leggi

L’amministrazione Trump ostacola il ritorno negli Stati Uniti di Kilmar Ábrego García

Il 15 aprile la giudice federale Paula Xinis ha accusato l’amministrazione Trump di non aver fatto niente per facilitare il ritorno negli Stati Uniti di Kilmar Ábrego García, un migrante espulso per errore verso il Salvador. Leggi

La corte suprema statunitense ordina il ritorno di un salvadoregno espulso per errore

La corte suprema degli Stati Uniti ha inflitto un duro colpo all’amministrazione Trump, ordinandole di facilitare il ritorno di un migrante espulso per errore verso il Salvador e rinchiuso in una prigione di massima sicurezza. Leggi

Stati Uniti, la corte suprema  revoca il divieto di espellere i migranti con una legge del 1798

Il 7 aprile la corte suprema degli Stati Uniti ha sospeso per motivi tecnici un divieto di espellere i migranti usando una legge di guerra del 1798. Il presidente Donald Trump ha celebrato un “grande giorno per la giustizia”. Leggi

Gli Stati Uniti espellono altri diciassette presunti criminali verso il Salvador

Gli Stati Uniti hanno espulso diciassette presunti membri di bande criminali verso il Salvador, ignorando una procedura giudiziaria in corso, ha annunciato il 31 marzo il dipartimento di stato. Leggi

Chi sono le persone espulse dagli Stati Uniti

Il rischio di essere cacciati per dissenso nel paese è sempre più concreto, come dimostra l’arresto della dottoranda Rumeysa Ozturk. E nella rete di persone non grate non finiscono solo gli oppositori politici, ma anche semplici sospetti. Leggi

Il carcere centroamericano che piace al governo statunitense

Il presidente del Salvador ha accettato di trasformare una nuova prigione in un’estensione del sistema carcerario americano, in cambio di ventimila dollari all’anno per ciascun detenuto espulso dagli Stati Uniti. Leggi

La corte suprema critica Donald Trump per la richiesta di destituzione di un giudice

La corte suprema degli Stati Uniti ha richiamato all’ordine il presidente Donald Trump, che aveva chiesto la destituzione di un giudice federale per una sentenza sgradita sull’espulsione di più di duecento venezuelani verso il Salvador. Leggi

Gli Stati Uniti espellono più di duecento venezuelani verso il Salvador

Il presidente statunitense Donald Trump ha invocato una legge di guerra del settecento per espellere verso il Salvador più di duecento presunti membri della banda criminale venezuelana Tren de Aragua. Leggi

Donald Trump vuole trasferire i “criminali incalliti” statunitensi in Salvador

Donald Trump ha affermato il 4 febbraio che sta valutando la possibilità d’inviare dei “criminali incalliti” statunitensi in una prigione in Salvador, un progetto che probabilmente si scontrerà con numerosi ostacoli legali. Leggi

Una legge che non piace

“Circa mille persone il 19 dicembre hanno protestato a San Salvador contro la Ley general de la minería metálica, approvata alla fine di dicembre senza dibattito”, scrive… Leggi

Troppi innocenti in prigione

“Centinaia di persone il 24 novembre sono scese in piazza nella capitale San Salvador ( nella foto ) per chiedere al governo di Nayib Bukele di liberare le persone innocenti… Leggi

El Salvador, ottomila persone innocenti sono state scarcerate dal 2022

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele ha affermato il 12 novembre che ottomila persone sono state scarcerate dopo essere state arrestate ingiustamente nell’ambito della lotta alle bande criminali lanciata nel 2022. Leggi

Incidente da indagare

Il 9 settembre le autorità salvadoregne hanno annunciato che il capo della polizia, Mauricio Arriaza Chicas, è morto in un incidente di elicottero. Viaggiava con Manuel… Leggi

Il capo della polizia del Salvador muore in un incidente di elicottero

Il capo della polizia del Salvador, Mauricio Arriaza, protagonista della lotta contro le bande criminali, è morto in un incidente di elicottero insieme ad altri funzionari e a un latitante, hanno annunciato il 9 settembre le autorità. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.