“I contadini di Tibú, nel dipartimento di Norte de Santander, sono così disperati che pensano addirittura di uccidersi. Da più di un anno infatti quasi nessuno compra... Leggi
Colombia Il 22 maggio il governo del presidente Gustavo Petro ha sospeso il cessate il fuoco con il gruppo guerrigliero Estado mayor central in seguito all’uccisione di... Leggi
A quasi dieci anni dalla morte di Gabriel García Márquez sarà pubblicato il suo romanzo postumo En agosto nos vemos Leggi
“Il 15 aprile l’Estado mayor central, il gruppo principale di dissidenti delle Farc (in parte smobilitate con gli accordi di pace del 2016), ha annunciato che si siederà... Leggi
La Pista è l’ex aeroporto di Maicao, in Colombia. Oggi ci vivono in condizioni difficili tredicimila persone. Sono in gran parte immigrati venezuelani e nativi wayuu Leggi
Il presidente colombiano Gustavo Petro, il primo di sinistra nella storia del paese, non attraversa un momento facile. Il 28 febbraio aveva annunciato un rimpasto di governo,... Leggi
Colombia Il 28 febbraio il presidente Gustavo Petro ha annunciato un rimpasto di governo. Tre ministri, tra cui quello dell’istruzione, sono stati sostituiti perché erano... Leggi
Il 13 febbraio è ripreso in Messico il negoziato tra i rappresentanti del governo colombiano e quelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), l’ultima organizzazione... Leggi
È un politico colombiano. Per contrastare la violenza di genere ha fondato una scuola in cui i maschi imparano cose che nel suo paese sono considerate poco virili, come cambiare i pannolini Leggi
“Il 1 gennaio il presidente colombiano Gustavo Petro (nella foto) ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per un cessate il fuoco con cinque gruppi armati”, scrive... Leggi
Il dialogo tra il governo di Bogotá e l’organizzazione guerrigliera dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), ripreso a Caracas il 21 novembre, sta dando i primi... Leggi
“Sono cominciati il 21 novembre a Caracas, in Venezuela, i colloqui di pace tra i rappresentanti del governo colombiano e quelli del gruppo guerrigliero Esercito di liberazione... Leggi
Da quando si è insediato al governo, il presidente colombiano ha ottenuto alcuni successi e ha spinto per approvare riforme importanti. Ma la strada è tutta in salita Leggi
Nel 2021 in Colombia la superficie di campi coltivati con le piante da cui si produce la cocaina è cresciuta del 43 per cento. Una cattiva notizia per il presidente Gustavo Petro Leggi
“ Il 2 ottobre a Buenaventura, il più importante porto colombiano sul Pacifico, amici, vicini e perfino familiari che non potevano incontrarsi né muoversi liberamente... Leggi
È cominciata la riforma agraria annunciata dal governo del presidente colombiano Gustavo Petro, convinto che la concentrazione della terra in poche mani sia una delle cause... Leggi
“ Il 9 settembre il president e Gustavo Petro ha detto che sta valutando la possibilità di decretare lo stato d’emergenza economica per affrontare al meglio la crisi... Leggi
Il 2 settembre sette poliziotti sono stati uccisi ( nella foto il funerale ) in un attacco armato nel dipartimento di Huila, nell’ovest della Colombia. La zona è stata... Leggi
Il president e Gustavo Petro (di sinistra) ha presentato una riforma tributaria che prevede l’aumento delle tasse per i redditi più alti, la lotta all’evasione e la riduzione... Leggi
Il 18 agosto l’Esercito di liberazione nazionale (Eln), la principale organizzazione guerrigliera ancora attiva in Colombia, ha annunciato di aver liberato sei esponenti... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati