Due coppie di gemelli colombiani sono state mescolate per sbaglio alla nascita. Venticinque anni dopo i ragazzi hanno scoperto l’errore. La loro storia incredibile può aiutare a capire meglio l’interazione tra i geni e l’ambiente. Leggi
L’Ecuador e la Colombia sono divisi dal fiume Mataje, oltre che dalle loro politiche con i narcotrafficanti. Quella colombiana ha favorito l’omicidio di tre giornalisti ecuadoriani. Leggi
In Colombia anche il governo di Washington è intervenuto per difendere i guadagni dei produttori di latte in polvere e degli anticoncezionali. Leggi
In Nicaragua il clero cattolico sta subendo aggressioni e minacce, sebbene abbia svolto un ruolo di mediazione in tutta la storia del paese. Leggi
Due omicidi che non fanno notizia né per le autorità né per il parroco mostrano che il clima di paura è ancora diffuso in molte zone remote del paese. Leggi
Dall’India al Messico, è evidente che le élite al potere non sono disposte a estendere i diritti democratici a tutti. Anzi, li stanno sopprimendo. Leggi
Per la prima volta i dati nazionali sulla lettura sono positivi. La media sale grazie ai bambini e ai giovani che possono usare biblioteche sperdute come quella di Río Cedro. Leggi
Ho scritto già che la Colombia avrebbe dovuto accogliere dei profughi siriani. A maggior ragione dovremmo farlo adesso con le famiglie venezuelane. Leggi
“Per gli ex guerriglieri non sarà facile inserirsi nel sistema politico colombiano”, dice lo scrittore Héctor Abad Faciolince. “Hanno fatto soffrire troppe persone”. Leggi
Il trionfo di uno come Trump si spiega, in parte, come la rivincita dei suprematisti bianchi dopo otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca. Leggi
Il conflitto non consentiva di pensare a questioni altrettanto importanti, come il diritto alla salute violato dalle multinazionali alimentari. Leggi
Molte delle persone che stanno morendo di overdose non sono vittime dell’eroina messicana o della cocaina colombiana, ma di farmaci statunitensi. Leggi
Quasi nessuno ha festeggiato i due secoli di questa macchina magica, mezzo di trasporto ideale per il pianeta febbricitante. Leggi
Lo scrittore e poeta colombiano
Héctor Abad Faciolince
dialoga con
Francesca Spinelli
Internazionale
In italiano
I cambiamenti psicologici causati dallo smartphone sulle nuove generazioni possono essere scioccanti. Leggi
In Colombia si dovrebbero intraprendere progetti più ambiziosi per stimolare l’uso delle auto elettriche. E difendere meglio il patrimonio forestale. Leggi
Se Trump imparasse a misurare bene la violenza, dovrebbe costruire il muro a Chicago o a Washington, dove il tasso di omicidi è più alto che in Messico. Leggi
Il disarmo di un gruppo guerrigliero attivo da più di cinquant’anni è comunque una buona notizia, per tutto il mondo. Leggi
Dopo gli accordi di pace, governo ed ex guerriglieri cercano insieme una soluzione per non lasciare in povertà i contadini. Leggi
In Colombia la guerra civile ha provocato sette milioni di sfollati, tra cui molte donne, spesso vedove. Grazie alla Liga de mujeres desplazadas, alcune colombiane rimaste senza casa hanno potuto costruirsi da sole più di cento abitazioni. Il nuovo quartiere, che si trova a Cartagena, viene chiamato Città delle donne. Il video della Thomson Reuters Foundation. Leggi