Colombia

Colombia

Capitale
Bogotá
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Peso colombiano
Superficie
Suicidio tra i nativi

“I dipartimenti di Amazonas, Guanía e Vaupés sono quelli con i tassi di suicidio più alti del paese”, si legge in uno speciale del quotidiano El Espectador. Sono anche... Leggi

La proposta del presidente

Il 9 settembre a Cali, parlando alla conferenza dei paesi latinoamericani e caraibici sulle droghe, il presidente colombiano Gustavo Petro ha chiesto di creare un’alleanza... Leggi

pubblicità
Lo sciopero degli insegnanti

Il 30 agosto gli insegnanti colombiani hanno scioperato nelle principali città del paese. “A differenza degli scioperi degli anni passati, quello di questa settimana non... Leggi

Chi controlla il mercato della cocaina colombiana

In alcune regioni della Colombia i prezzi della coca sono crollati a causa di una superproduzione. Ma ora il potere è in mano alle organizzazioni criminali, anche europee, che ne controllano la distribuzione. Leggi

Accuse contro le Farc

Il tribunale di giurisdizione per la pace (Jep), creato nell’ambito degli accordi del 2016 tra il governo e le Forze armate rivoluzionarie delle Colombia (Farc), ha ufficializzato... Leggi

pubblicità
Estinzione

Il dinosauro Frankie interrompe la discussione alla camera dei deputati sulla riforma della salute voluta dal governo colombiano del presidente Gustavo Petro. La comparsa... Leggi

Salvataggio nella giungla

“Il 9 giugno una squadra di ricerca formata da soldati e uomini delle comunità native ha trovato vivi i quattro bambini (nella foto) smarriti dal 1 maggio nella foresta... Leggi

Coltivatori affamati

“I contadini di Tibú, nel dipartimento di Norte de Santander, sono così disperati che pensano addirittura di uccidersi. Da più di un anno infatti quasi nessuno compra... Leggi

Colombia Il 22 maggio il governo del presidente Gustavo Petro ha sospeso il cessate il fuoco con il gruppo guerrigliero Estado mayor central in seguito all’uccisione di... Leggi

Ci vediamo ad agosto

A quasi dieci anni dalla morte di Gabriel García Márquez sarà pubblicato il suo romanzo postumo En agosto nos vemos Leggi

pubblicità
Disposti al dialogo

“Il 15 aprile l’Estado mayor central, il gruppo principale di dissidenti delle Farc (in parte smobilitate con gli accordi di pace del 2016), ha annunciato che si siederà... Leggi

Un rifugio per i migranti in mezzo al deserto

La Pista è l’ex aeroporto di Maicao, in Colombia. Oggi ci vivono in condizioni difficili tredicimila persone. Sono in gran parte immigrati venezuelani e nativi wayuu Leggi

Giorni difficili per Petro

Il presidente colombiano Gustavo Petro, il primo di sinistra nella storia del ­paese, non attraversa un momento facile. Il 28 febbraio aveva annunciato un rimpasto di governo,... Leggi

Colombia Il 28 febbraio il presidente Gustavo Petro ha annunciato un rimpasto di governo. Tre ministri, tra cui quello dell’istruzione, sono stati sostituiti perché erano... Leggi

Ricomincia il dialogo

Il 13 febbraio è ripreso in Messico il negoziato tra i rappresentanti del governo colombiano e quelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), l’ultima organizzazione... Leggi

pubblicità
Henry Murrain Uomini perbene

È un politico colombiano. Per contrastare la violenza di genere ha fondato una scuola in cui i maschi imparano cose che nel suo paese sono considerate poco virili, come cambiare i pannolini Leggi

Nuovo cessate il fuoco

“Il 1 gennaio il presidente colombiano Gustavo Petro (nella foto) ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per un cessate il fuoco con cinque gruppi armati”, scrive... Leggi

Primi accordi

Il dialogo tra il governo di Bogotá e l’organizzazione guerrigliera dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), ripreso a Caracas il 21 novembre, sta dando i primi... Leggi

Al via i colloqui con l’Eln

“Sono cominciati il 21 novembre a Caracas, in Venezuela, i colloqui di pace tra i rappresentanti del governo colombiano e quelli del gruppo guerrigliero Esercito di liberazione... Leggi

I primi cento giorni di Gustavo Petro

Da quando si è insediato al governo, il presidente colombiano ha ottenuto alcuni successi e ha spinto per approvare riforme importanti. Ma la strada è tutta in salita Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.