Messico

Messico

Capitale
Città del Messico
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Peso messicano
Superficie
Sostegno a Obrador

“Il 18 marzo il leader messicano Andrés Manuel López Obrador ha radunato nella piazza dello Zócalo, a Città del Messico, decine di migliaia di sostenitori per commemorare... Leggi

Gli immigrati se ne vanno per non tornare

Dopo aver vissuto per anni senza documenti negli Stati Uniti, molte persone tornano nel paese d’origine. Sono stanche di una società che si rifiuta di riconoscere il loro contributo Leggi

pubblicità
Migranti abbandonati

“La notte del 5 marzo le autorità messicane dello stato di Veracruz hanno trovato 343 persone in un camion abbandonato lungo una strada comunemente usata per portare i... Leggi

Il complice dei trafficanti che fingeva di combatterli

Genaro García Luna è stato ministro della sicurezza pubblica del Messico dal 2006 al 2012. Un tribunale di New York ha dimostrato che collaborava con il cartello di Sinaloa Leggi

Contro la riforma elettorale

Il 26 febbraio 500mila persone (90mila secondo le autorità) hanno partecipato a una manifestazione nella piazza dello Zócalo, a Città del Messico, contro la riforma dell’Istituto... Leggi

pubblicità
Il litio è di tutti i messicani

Il 18 febbraio il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha firmato un decreto che formalizza il controllo dello stato sulla produzione del litio. “Stiamo nazionalizzando... Leggi

Messico Il 21 febbraio un tribunale di New York ha condannato Genaro García Luna, che aveva guidato la guerra alla droga durante il governo del presidente Felipe Calderón... Leggi

Il litio spetta al governo

Il 18 febbraio il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador ha firmato un decreto che affida la gestione delle riserve di litio del paese, nazionalizzate nel 2022,... Leggi

Ricomincia il dialogo

Il 13 febbraio è ripreso in Messico il negoziato tra i rappresentanti del governo colombiano e quelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), l’ultima organizzazione... Leggi

L’arresto di Ovidio Guzmán

Il 5 gennaio a Culiacán è stato arrestato Ovidio Guzmán López, figlio del boss Joaquín “El Chapo” Guzmán e tra i leader del cartello di Sinaloa. “L’operazione,... Leggi

pubblicità
Bagno di folla per López Obrador

Per rispondere alla più grande protesta antigovernativa del suo mandato, il presidente messicano ha convocato una manifestazione di piazza, che è stata un successo Leggi

Una protesta partecipata

Decine di migliaia di persone il 13 novembre sono scese in piazza nella capitale e in altre città del paese per manifestare contro il progetto di riforma elettorale voluto... Leggi

Omaggio a una madre

Il nuovo romanzo di Emiliano Monge torna alla famiglia. Con la vita di una donna capace di guidare se stessa e i figli Leggi

Cartelli fuori controllo

Il governo messicano ha schierato migliaia di soldati in alcune città al confine con gli Stati Uniti per fronteggiare l’ondata di violenza causata dai cartelli della droga.... Leggi

In Messico la violenza dei cartelli minaccia il settore del turismo

La crescita delle località caraibiche è un magnete per i narcotrafficanti, ma la violenza rischia di affossare il turismo. Aumentare il numero di agenti non basta, per contrastare la criminalità serve una gestione razionale dello sviluppo. Leggi

pubblicità
Il destino delle università

Il numero di giugno della rivista Letras Libres è dedicato all’istruzione superiore e al futuro delle università in Messico. Fin da quando si è insediata, nel 2018, l’amministrazione... Leggi

I migranti messicani hanno cambiato gli Stati Uniti in meglio

Negli Stati Uniti vivono circa undici milioni di persone nate in Messico, che rappresentano quasi un quarto della popolazione straniera e sono una forza politica ed economica sempre più consistente. Leggi

Il Messico è diventato lo scudo degli Stati Uniti contro i migranti

Il presidente Andrés Manuel López Obrador è accusato di ostacolare i migranti africani e haitiani diretti a nord. Le autorità del paese starebbero commettendo violenze e abusi su di loro. Il reportage video di Samuel Bregolin. Leggi

Giornalisti sotto attacco

Il numero di maggio della rivista messicana Letras Libres è dedicato al giornalismo nei paesi in cui la libertà d’espressione e il diritto dei cittadini di essere informati... Leggi

Come resistono i giornalisti nel paese più pericoloso del mondo

In Messico si rischia la vita per un articolo su un boss o sulle collusioni tra narcos e autorità pubbliche. Delle reti di sostegno aiutano chi è minacciato: quasi sempre sono guidate da donne. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.