“Nel nono anniversario della scomparsa dei 43 studenti della scuola normale rurale di Ayotzinapa i loro familiari e migliaia di persone sono scese in piazza il 26 settembre... Leggi
Sapevo che, in quel momento, non c’era speranza, così accettai l’offerta di una borsa di studio negli Stati Uniti, non dovetti quasi nemmeno presentare la domanda. La... Leggi
Una sociologa messicana racconta la storia delle donne che vogliono recuperare i corpi dei loro figli scomparsi in tutto il paese Leggi
Abbarbicato tra le montagne di Texcoco, da più di cent’anni un piccolo paese vive solo grazie alla musica Leggi
Narcas, della giornalista Deborah Bonello, getta uno sguardo sulle donne, spesso ignorate, con ruoli di rilievo nel traffico di droga Leggi
L’8 luglio a Tepic, capitale dello stato messicano di Nayarit, nell’ovest del paese, è stato ritrovato in un sacco di plastica e con evidenti segni di tortura il corpo... Leggi
Caldo Con una temperatura media superficiale di 17,18 gradi centigradi il 4 luglio 2023 è stato il giorno più caldo mai registrato sulla Terra. Lo ha annunciato la Noaa,... Leggi
Il 16 giugno il governo m essicano ha annunciato che dalla metà di aprile il paese sta vivendo la terza ondata di calore dall’inizio dell’anno. “Tra il 14 aprile e... Leggi
“Il 4 giugno Delfina Gómez (nella foto), candidata del partito al governo Morena (lo stesso del presidente di centrosinistra Andrés Manuel López Obrador), è stata eletta... Leggi
Le nuove regole introdotte dall’amministrazione Biden creano percorsi d’ingresso legali per i migranti in arrivo da alcuni paesi, ma impongono nuove barriere per tutti gli altri Leggi
Un gruppo di migranti cerca di attraversare il rio Grande, nello stato messicano di Tamaulipas. Da giorni centinaia di persone provenienti soprattutto dai paesi del Sudamerica... Leggi
La veglia in onore di Miguel Rojché Zapalu, un guatemalteco di quarant’anni morto il 27 marzo nell’incendio scoppiato in un centro di detenzione per migranti a Ciudad... Leggi
Il presidente cileno Gabriel Boric vuole nazionalizzare lo sfruttamento del metallo, fondamentale per l’uso delle energie rinnovabili. E creare un nuovo modello di sviluppo Leggi
L’oppioide sintetico sta uccidendo centinaia di migliaia di persone negli Stati Uniti, in gran parte ragazzi. Finora i provvedimenti presi dal governo per affrontare la crisi sanitaria sono stati insufficienti Leggi
“Una città è un testo che racconta la storia dei popoli che ci hanno vissuto. Ogni strada e ogni edificio testimoniano i diversi stili architettonici che si sono susseguiti,... Leggi
Cinque persone sono state arrestate nell’ambito dell’inchiesta aperta dal governo messicano per l’incendio scoppiato la sera del 27 marzo in un centro per migranti a... Leggi
A causa dell’inquinamento, il sargasso si riversa sulle coste del Messico. Dopo averlo raccolto per anni, ora autorità e imprenditori vogliono intervenire in mare Leggi
La notte del 27 marzo un incendio divampato in un centro dell’Istituto nazionale di migrazione (Inm) a Ciudad Juárez ha provocato la morte di almeno quaranta persone, la... Leggi
“Il 18 marzo il leader messicano Andrés Manuel López Obrador ha radunato nella piazza dello Zócalo, a Città del Messico, decine di migliaia di sostenitori per commemorare... Leggi
Dopo aver vissuto per anni senza documenti negli Stati Uniti, molte persone tornano nel paese d’origine. Sono stanche di una società che si rifiuta di riconoscere il loro contributo Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati