Il governo estone ha deciso di sospendere la validità di cinquantamila visti già concessi ai cittadini russi, diventando il primo paese europeo ad accogliere la richiesta... Leggi
L’arrivo dei profughi ucraini fa riemergere tensioni legate al passato sovietico, a partire dalla questione della minoranza russa nel paese. Primo articolo di una serie sulla guerra in Ucraina vista da autori e autrici dell’Europa centrale e orientale. Leggi
Gli europei dell’est sono diventati il cavallo di Troia dei populisti in Europa. Il seggio che forse vincerà l’estrema destra estone sarà il promemoria di una minaccia a lungo termine. Leggi
Ragazzi con i capelli lunghi. Motociclette. Jeans e giubbotti di pelle. Non sulle strade degli Stati Uniti, ma lungo quelle della Lituania nei primi anni settanta. Le foto di Romualdas Požerskis. Leggi
La fotografa Birgit Püve cerca la modernità e la tradizione estoni: attraverso i volti vuole lasciare traccia dello stato psicologico di un paese postcomunista del ventunesimo secolo. Leggi
L’Estonia è un paese molto sviluppato dal punto di vista digitale. Ora sta trasferendo le cartelle cliniche dei suoi cittadini su una banca dati che usa la tecnologia blockchain, alla base di bitcoin. In questo modo nessuno potrà modificare i dati senza lasciare tracce. Leggi
Che ne direste se ottenere la residenza in un altro paese fosse semplice come aprire un account su Dropbox? Ora la cittadinanza digitale è un’ipotesi più vicina grazie a innovazioni come l’e-residency in Estonia, che fornisce un’identità digitale anche a chi non è cittadino estone. Leggi
Un aereo militare russo ha intercettato una nave da guerra statunitense nel mar Nero. La marina americana ha chiarito che il cacciatorpediniere era impegnato in operazioni di routine. L’instabilità della regione spaventa gli alleati baltici di Washington. Leggi
La forte tempesta solare che ha colpito la Terra il 17 marzo ha provocato spettacolari aurore sia nell’emisfero settentrionale sia in quello australe, visibili a latitudini inaspettate.
L’aurora è dovuta all’incontro tra particelle cariche di origine solare con il campo magnetico terrestre. Di solito è visibile soprattutto vicino ai poli, ma questa volta il fenomeno si è potuto osservare anche nei cieli del nord degli Stati Uniti e di buona parte del Nordeuropa.
Cosa sappiamo noi dell’Estonia, e in generale del Baltico? Di quei paesi a cavallo tra tedeschi e russi, germanici e slavi, della loro storia tormentata dal loro essere confine, limes, crocevia di popoli e culture? Leggi
Oggi si vota in Estonia, una delle repubbliche ex sovietiche che è entrata a far parte della Nato. Le operazioni termineranno alle 19 (ora italiana) e si svolgeranno con il voto elettronico. Il favorito è il Partito di centro, vicino al presidente russo Vladimir Putin. Il primo ministro del paese Taavi Roivas ha espresso preoccupazione per la possibile influenza di Mosca nelle elezioni, una preoccupazione condivisa dal segretario della difesa statunitense Michael Fallon. Nel 2014 aerei russi hanno violato diverse volte lo spazio aereo estone. E il leader del Partito di centro Edgar Saavisar si è espresso a favore dell’annessione della Crimea alla Russia. In Estonia un quarto della popolazione è di etnia russa. Bbc
La polizia estone ha rilasciato il giornalista Giulietto Chiesa e l’ha espulso dall’Estonia. Lo ha confermato l’ufficio stampa della polizia e della guardia di frontiera del paese baltico, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Interfax. Chiesa era stato arrestato ieri a Tallinn, dove partecipava a un convegno intitolato: “L’Europa deve aver paura della Russia?”.
Sul suo sito internet, il giornalista ha pubblicato una dichiarazione dopo la liberazione:
Askanews
L’annessione della Crimea avrà profonde ripercussioni sulla diplomazia internazionale e sui rapporti di forza in Medio Oriente. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati