L’isola, che fa parte dell’Ue, è diventata un paradiso fiscale e considera Mosca come un partner contro la Turchia, che occupa la parte nord. La guerra in Ucraina spinge Nicosia a rivedere i suoi rapporti con il Cremlino. Leggi
I difficili progressi sul campo rivelano una debolezza che Vladimir Putin avrebbe voluto nascondere. La sua ostinazione, però, potrebbe essere molto pericolosa. Leggi
Quando in Russia è partito l’ordine di arrestare chiunque protesti contro la guerra, le donne hanno trovato modi creativi per opporsi al massacro in Ucraina, dagli scaffali dei supermercati alle mangiatoie per gli uccellini. Leggi
Nascondendo la sua responsabilità nei crimini di guerra in Ucraina, la Russia usa gli stessi metodi di depistaggio impiegati dopo l’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines. Ma le bugie di otto anni fa sono state messe a nudo. Leggi
Le aziende energetiche europee usano ancora il greggio russo. E ricorrono a dei trucchi per nasconderne la provenienza, perché non vogliono far sapere che fanno affari con Mosca Leggi
Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, la Russia ha aumentato le sue entrate legate ai combustibili Leggi
Quando Putin ha invaso l’Ucraina, l’occidente ha imposto sanzioni a degli influenti miliardari russi per colpire i finanziatori della guerra di Mosca. Ma chi sono questi miliardari? E che legami hanno con il loro presidente? Il video. Leggi
Il governo cinese è alle prese con due sfide simultanee di natura diversa e per la prima volta arrivano critiche aperte alla sua gestione. Tuttavia questo non complicherà la terza rielezione del presidente al congresso di ottobre. Leggi
Le testimonianze raccolte forniscono qualche speranza di poter aiutare le donne e indagare sui crimini di guerra che hanno subìto. Quali sono i passi per portare in tribunale i responsabili e perché potrebbe essere difficile. Leggi
Other Russias di Victoria Lomasko è una raccolta di cronache illustrate del 2017 ma ancora attuale. Le storie di insegnanti, carcerati, attivisti lgbt+ e altri, sono il resoconto di otto anni di viaggi attraverso la Russia profonda. Leggi
Il fragile equilibrio a cui si appoggiava questo paese è stato stravolto dall’invasione russa dell’Ucraina. A questo punto l’Unione europea potrebbe valutare nuove modalità di integrazione dei paesi in bilico. Leggi
Gli Stati Uniti hanno abbandonato ogni precauzione sull’invio di armi all’Ucraina e sull’addestramento di chi dovrà usarle. A questo punto servono chiarimenti pubblici anche dell’Ue sul tipo di partecipazione al conflitto. Leggi
La vittoria di Emmanuel Macron nelle presidenziali francesi è importante per la tenuta dell’Unione europea, soprattutto alla luce delle sfide poste dall’invasione russa dell’Ucraina. Leggi
Nei territori ucraini occupati dai soldati russi sono state violentate centinaia di donne. E con il tempo le denunce aumenteranno Leggi
L’economia russa non può vivere in eterno delle sue riserve valutarie, ma deve cambiare per adattarsi alle sanzioni internazionali. Lo ha dichiarato il 18 aprile Elvira... Leggi
L’“operazione militare speciale” avviata da Putin sta spaccando migliaia di famiglie. I più anziani guardano la tv, controllata dallo stato, e sostengono in massa il presidente. I giovani, informati da internet, sono invece più critici. Leggi
Nella remota regione multietnica della Bessarabia decenni d’isolamento sociale e politico hanno alimentato profonde fratture tra chi guarda con favore alla Russia e vorrebbe l’autonomia e chi insiste sull’unità nazionale. Leggi
“Centinaia di professionisti, in gran parte giovani, hanno lasciato la Russia da quando è cominciata l’invasione dell’Ucraina, accelerando la fuga di talenti dal paese... Leggi
La leader dell’estrema destra francese poteva uscire devastata dai legami stretti con il capo del Cremlino. Ma è arrivata al ballottaggio delle presidenziali e si sta riposizionando sulla Russia in vista del dibattito in tv con Macron. Leggi
Con la radio è possibile intercettare le conversazioni dei soldati, aggirare la censura e comunicare informazioni che il nemico non sa decifrare. Il conflitto si decide anche sulle onde elettromagnetiche. Il video del Financial Times. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati