Il tentativo della Russia di bloccare il sostegno all’Ucraina chiudendo il gas all’Europa è fallito. Il continente è riuscito a trovare rapidamente altri fornitori Leggi
Dall’inizio della guerra in Ucraina centinaia di migliaia di russi hanno lasciato il paese. Mosca vuole far tornare chi, come gli informatici, è utile all’economia nazionale Leggi
Il dibattito sulle forniture di armi occidentali all’Ucraina riguarda anche una domanda fondamentale che dopo quasi un anno di guerra non ha ancora trovato risposta: qual... Leggi
Germania e Stati Uniti consegneranno carri armati pesanti all’Ucraina, una decisione presa dopo esitazioni e pressioni. E già il dibattito si sposta sulla fornitura di aerei da combattimento. Gli occidentali sono ormai troppo coinvolti in Ucraina per permettere una sconfitta di Kiev. Leggi
Il Cremlino ha saputo capitalizzare il rifiuto di parte del continente di allinearsi alle posizioni occidentali sull’invasione dell’Ucraina. La situazione attuale nasce anche dall’effetto boomerang del passato coloniale europeo. Leggi
La guerra in Ucraina è un test difficile per i leader politici occidentali e per il peso specifico che i rispettivi paesi avranno nel dopoguerra. In questo momento la partita si gioca in Francia e in Germania. Leggi
Un gruppo di giornalisti investigativi del New York Times ha lavorato per otto mesi per identificare le vittime e i carnefici di una delle peggiori atrocità della guerra in Ucraina. Leggi
Il missile russo che ha colpito un edificio residenziale a Dnipro, nell’est dell’Ucraina, segnala che la fine della guerra è ancora lontana. Tra politici e funzionari cresce il dibattito sulle armi che Kiev chiede per difendersi. Leggi
Il 30 dicembre il presidente russo Vladimir Putin ha autorizzato i compratori di gas naturale provenienti da paesi “nemici” a rimborsare con valute diverse dal rublo i... Leggi
L’esercito russo ha subìto una delle perdite più pesanti in un unico attacco missilistico ucraino. Tutto questo lascia presagire nuove offensive nella strategia punitiva di Mosca, che continua a bombardare obiettivi civili. Leggi
L’anno che sta per finire ha fatto saltare ogni pronostico, praticamente in ogni ambito. Di conseguenza provare ad anticipare gli eventi dell’anno prossimo sarebbe inutile, ma forse vale la pena cercare di trarre qualche insegnamento. Leggi
Un decreto russo sui prezzi del petrolio, tensioni tra Serbia e Kosovo, bombardamenti su Cherson, in Ucraina, emergenza umanitaria in Birmania. Leggi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj sarà ricevuto alla Casa Bianca, l’Afghanistan vieta l’accesso all’università per le donne, gli addetti alle ambulanze entrano in sciopero nel Regno Unito. Leggi
La Bielorussia è stato uno dei punti di partenza per l’invasione dell’Ucraina. Ma poi Minsk ha scelto la retroguardia. Ora Vladimir Putin potrebbe aver di nuovo bisogno del suo storico alleato Aleksandr Lukašenko. Leggi
Politica di difesa ed energetica, rapporti con i partiti e i governi illiberali: l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 è stata la quinta crisi del secolo e impone all’Europa di pensare politiche di lungo periodo. Leggi
Ilja Jašin ( nella foto dietro il vetro ), ex leader del Partito della libertà popolare (all’opposizione), è stato condannato a otto anni e mezzo di prigione per aver... Leggi
Gli Stati Uniti daranno il via libera alla consegna di batterie di missili Patriot, l’equipaggiamento di difesa aerea più efficace. La Russia ha dichiarato che in tal caso la Nato diventerebbe un “obiettivo legittimo”. Leggi
La mancata conferenza annuale del presidente russo con la stampa nazionale e internazionale solleva perplessità. Una spiegazione semplice potrebbe essere che in Ucraina niente va come previsto. Leggi
Il 6 dicembre gli aeroporti militari di Ryazan e Saratov, usati per bombardare l’Ucraina, sono stati scossi da esplosioni che hanno provocato tre vittime e danneggiato alcuni... Leggi
La guerra in Ucraina sta cambiando: non è più un conflitto in cui le infrastrutture civili sono vittime accidentali, come ha cercato di sostenere la Russia. Ora è una guerra... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati