È un giornale online di notizie e inchieste con sede a Riga, in Lettonia, diretto da Galina Timchenko, ex direttrice del sito giornalistico russo Lenta.
Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni Leggi
Nei fiumi della Kamčatka il pesce non è più abbondante come un tempo. E gli orsi, affamati, si spingono spesso nei centri abitati. Il racconto di una convivenza forzata, che genera paura ma anche solidarietà e comprensione. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
È la prima ministra estone. Ha vinto le elezioni del 5 marzo, nonostante la crisi economica che ha colpito il paese dopo l’inizio della guerra in Ucraina. E si è distinta per la sua intransigenza con Mosca Leggi
Finora le sanzioni occidentali avevano risparmiato il presidente russo. Il mandato di arresto della Corte penale internazionale cambia le cose. E Mosca sarà sempre più isolata Leggi
Il Cremlino è tornato a chiedere l’apertura di colloqui di pace. L’obiettivo è prendere tempo in vista di un attacco su larga scala nella primavera del 2023, scrive un sito indipendente russo Leggi
Il nuovo comandante delle forze russe in Ucraina è Sergej Surovikin. Che ha combattuto in Afghanistan, Siria e Cecenia Leggi
L’avanzata nel Donbass sembra aver ridato fiducia alla leadership russa, che non ha abbandonato l’obiettivo di conquistare Kiev e spera di prevalere entro l’autunno Leggi
Per il presidente Vladimir Putin non è il momento dei negoziati. Perché l’opinione pubblica russa vuole una vittoria sul campo Leggi
Il governo e i militari russi sono sempre meno convinti di poter conquistare Kiev, e dopo mesi di propaganda temono di perdere il sostegno di gran parte della popolazione Leggi
La propaganda di Mosca ha diviso migliaia di famiglie. Michail Katsurin, un ristoratore di Kiev, racconta gli scambi difficili con suo padre Leggi
Attivisti incarcerati, politici, giornalisti e personaggi pubblici messi a tacere, anche lo sport dopato a favore del leader. Il mandante è uno solo, ma nessuno lo ha fermato in tempo. Le riflessioni di un giornalista russo. Leggi
In Ucraina vivono decine di migliaia di cittadini russi. Anche loro sono vittime della follia bellica del Cremlino. Il reportage del sito indipendente Meduza Leggi
Le autorità russe hanno denunciato la storica organizzazione per i diritti umani, accusandola di lavorare per delle potenze straniere. Una sentenza della corte suprema potrebbe segnare la sua fine. Leggi
Agli inizi del novecento nella capitale lettone la cultura gay e del travestimento era molto vivace. Lo testimoniano i giornali, i racconti e le memorie dei locali dell’epoca. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati