È un sito di attualità e dibattiti su questioni europee, in dieci lingue.
Alla vigilia delle elezioni americane, il politologo olandese Cas Mudde illustra gli scenari possibili e le loro conseguenze per gli equilibri internazionali, soprattutto in Europa. Leggi
I russi vivono in un regime di isolamento politico già dall’epoca sovietica. Ora Putin potrebbe sfruttare la crisi del covid-19 per limitare ancora di più i diritti civili. Leggi
Quali sono i paesi con i passaporti più forti in Europa? E chi sta perdendo posizioni nella classifica mondiale della libertà di circolazione? Leggi
All’inizio dominerà la Brexit, poi l’attenzione si sposterà sulle elezioni europee: i populisti sembrano guadagnare terreno, ma la “locomotiva franco-tedesca” potrebbe rimettersi in moto. Il parere del politologo olandese Cas Mudde. Leggi
Mentre il 2016 è stato l’anno in cui i populisti erano ancora una sorpresa, il 2017 doveva essere quello del loro trionfo. Ma le cose non sono andate così. Leggi
Mancano pochi giorni al referendum del 2 ottobre sulle quote di rifugiati proposte dall’Ue, la campagna del governo contro l’immigrazione si sta intensificando, grazie all’uso di un linguaggio ancor più aggressivo, di esagerazioni e disinformazione. Leggi
Alla fine del vertice del 7 marzo, gli europei e il governo di Ankara hanno trovato un accordo preliminare sulla gestione dei profughi che arrivano alle frontiere dell’Unione europea attraversando la Turchia. Secondo il giornalista turco Cengiz Aktar l’Ue sta rinunciando ai suoi valori di fronte a un regime sempre più autoritario. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati