Nelle politiche abitative e nella gestione dei senzatetto, la Finlandia è una felice eccezione in Europa. Con un programma innovativo è riuscita a ridurre molto il numero di persone che vivono per strada e a lottare contro l’emarginazione. Leggi
Alle elezioni del 2 aprile la popolarità della premier socialdemocratica Sanna Marin non è bastata a impedire la vittoria della destra. Ma formare il nuovo governo non sarà facile Leggi
La neutralità finlandese è finita con l’invasione russa dell’Ucraina. E il governo che ha voluto l’adesione all’Alleanza atlantica ha perso le elezioni per motivi economici, non geopolitici. Leggi
Il 2 aprile i finlandesi sono chiamati alle urne per delle elezioni legislative dall’esito incerto. La premier socialdemocratica Sanna Marin ( nella foto ), in carica dal... Leggi
Francia Il 28 marzo la corte di cassazione ha bocciato in via definitiva l’estradizione in Italia di dieci ex terroristi o ex militanti di estrema sinistra che vivono da... Leggi
In occasione della visita ad Ankara del presidente finlandese Sauli Niinistö ( nella foto ), il 17 marzo il leader turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l’avvio del... Leggi
Nella città finlandese di Lahti è stato condotto un esperimento per dimostrare che vivere a più stretto contatto con la natura migliora la salute delle persone e aiuta l’ambiente Leggi
La guardia di frontiera finlandese ha annunciato che la costruzione della barriera al confine con la Russia comincerà all’inizio del 2023. La recinzione, che sarà lunga... Leggi
Nei boschi della Finlandia del nord si può fare un giro con le renne, un picnic con le salsicce alla brace e soprattutto godersi il silenzio e la natura Leggi
L’autrice del romanzo Scompartimento n. 6, da cui è stato tratto l’omonimo film, teme che le interruzioni dei legami culturali e artistici con Mosca, spingano ancora di più la popolazione russa nelle braccia di Putin e del populismo bellico. Leggi
La vita privata di Sanna Marin ( nella foto ) è finita al centro di un acceso dibattito dopo la pubblicazione di due video che la ritraggono mentre balla in un locale e a... Leggi
Erdoğan accusa i due paesi nordeuropei di sostenere dei terroristi. Ma l’Alleanza atlantica deve dare prova di coerenza e unità nella difesa dei diritti umani. Leggi
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto i due paesi ad abbandonare la storica neutralità. Gli eserciti di Finlandia e Svezia sono efficienti, ma in caso di conflitto con la Russia avrebbero bisogno del deterrente nucleare della Nato. Leggi
Dalla fine della seconda guerra mondiale, la Finlandia ha sviluppato una strategia di sicurezza che coinvolge tutta la società e che affrontare vari tipi di emergenze: invasioni, disastri naturali, attacchi informatici e pandemie. Leggi
Molti giornali europei nelle ultime settimane hanno citato la Finlandia come esempio pedagogico da seguire. Ma non tutti sono d’accordo. Leggi
Quando la fotografa Maria Lax scopre un libro scritto dal nonno capisce come vuole raccontare la storia della sua città natale. Leggi
È l’unico paese dell’Unione europea dove il numero di persone che vive per strada sta diminuendo. Il segreto? Dare una casa a chi ne ha bisogno, senza condizioni. Leggi
In Finlandia il sostegno al progetto europeo è solido. Tuttavia i sondaggi danno al primo posto la destra identitaria che nega i cambiamenti climatici. Leggi
Galvanizzati dal sì britannico all’uscita dall’Unione, nel giro di sei giorni hanno subìto varie delusioni. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati