Dopo la dichiarazione pubblica di un’attrice serba, si sono moltiplicate le denunce di abusi sessuali nel mondo dello spettacolo, nelle università, nei luoghi di lavoro. È il segnale che le donne vogliono un cambiamento profondo. Leggi
La visita a Taipei del presidente del senato della Repubblica Ceca scatena la furia di Pechino, che minaccia ritorsioni. L’Unione europea dovrebbe manifestare il suo sostegno a Praga. Leggi
I cechi non hanno voluto o non sono stati capaci di discutere su una loro idea di Unione europea. Anche perché un’idea del genere a quanto pare non esiste. Leggi
Sono brani che testimoniano la gioia e la creatività che accompagnarono la fase di apertura e di libertà in Cecoslovacchia, prima della repressione sovietica. Leggi
Si è aperta una frattura tra i paesi orientali e occidentali dell’Unione. L’Austria potrebbe fare da ponte, oppure allargare le divisioni. Leggi
Con le elezioni del 20 e 21 ottobre il paese potrebbe seguire le orme della Polonia e dell’Ungheria, passando da una democrazia a un regime autoritario. Leggi
Lo scontro tra i paesi dell’Europa occidentale e quelli centrorientali sui valori della democrazia ha motivi storici, però è anche frutto di manipolazioni politiche. Leggi
Oggi si incontrano a Praga i ministri degli esteri dei paesi europei contrari al sistema di quote per la ridistribuzione dei richiedenti asilo in Europa. Martedì a Bruxelles i ministri dell’interno dell’Unione discuteranno sulla possibilità di multare gli stati che rifiutano la proposta di Juncker, alla vigilia di un summit straordinario dei capi di stato e di governo. Leggi
Il cancelliere austriaco Werner Faymann ha annunciato di aver mandato 2.200 militari lungo il confine con l’Ungheria, per presidiare militarmente la frontiera attraversata dai migranti. Nel 2015 la Germania si prepara all’arrivo di un milione di profughi. Leggi
Cinque cittadini della Repubblica Ceca e il loro autista libanese risultano dispersi in Libano. L’ha annunciato il ministero dell’interno di Praga. Le sei persone non sono rintracciabili da quando la loro automobile è stata trovata abbandonata vicino alla città di Kafraiya, nell’est del paese.
I loro passaporti, soldi e macchine fotografiche sono stati trovati dentro il veicolo. Il governo ceco non ha diffuso le loro identità per non compromettere le indagini.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati