Guatemala

Guatemala

Capitale
Città del Guatemala
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Quetzal guatemalteco
Superficie
Escluso dal voto

“Il 26 maggio la corte costituzionale del Guatemala ha approvato l’esclusione di Carlos Pineda (nella foto), 51 anni, dalle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo... Leggi

Ultima edizione

Il 15 maggio il giornale indipendente elPeriódico, fondato nel 1996, ha annunciato che smetterà di circolare. Da dicembre esisteva solo la versione online del quotidiano,... Leggi

pubblicità
Il pianto del villaggio

La veglia in onore di Miguel Rojché Zapalu, un guatemalteco di quarant’anni morto il 27 marzo nell’incendio scoppiato in un centro di detenzione per migranti a Ciudad... Leggi

Procuratore arrestato

“Il 16 marzo è stato arrestato Orlando Salvador López, l’ex procuratore per i diritti umani che aveva portato in tribunale il generale e dittatore Efraín Ríos Montt... Leggi

Migranti respinti

“Il 17 gennaio cinquecento agenti della polizia e soldati dell’esercito del Guatemala hanno disperso con la forza una carovana di almeno seicento persone, honduregne e... Leggi

pubblicità
In America Centrale la democrazia si sta rapidamente sgretolando 

In Salvador, Honduras, Guatemala e Nicaragua criminalità, corruzione e narcotraffico spingono la popolazione a cercare salvezza negli Stati Uniti. A Washington ammettono che finora i programmi di aiuto sono serviti a poco. Leggi

Il declino delle potenti famiglie dell’America Centrale

Da decenni un pugno di dinastie e di clan si tramanda il potere in El Salvador, Guatemala e Honduras. Ma la situazione comincia lentamente a cambiare. Leggi

Da cosa fuggono i migranti delle carovane?

Ogni anno migliaia di persone partono dall’Honduras e affrontano viaggi lunghi e pericolosi verso il nord. Non si arrendono davanti a nessuna difficoltà, e hanno capito che è meglio muoversi in massa per far sentire la propria voce. Leggi

Il Guatemala in crisi dopo il passaggio di due uragani

I cicloni hanno lasciato almeno 270mila persone senza casa. Migliaia di loro sono ancora senza nessun tipo di aiuto. Reportage dall’Alta Verapaz. Leggi

I progetti del nuovo presidente del Guatemala 

Alejandro Giammattei, eletto con il partito di centrodestra Vamos, promette di ricostruire il paese, ma sembra tiepido sulla lotta alla corruzione e senza idee per la questione migratoria. Leggi

pubblicità
Il potere di un passaporto

Nel mondo non tutti i passaporti consentono la stessa libertà di movimento. Può viaggiare senza vincoli solo chi ha un passaporto occidentale o chi riesce a ottenere un visto. Questa è la storia di tutti gli altri. Leggi

La carovana dei migranti va avanti inseguendo un miracolo

Chi fa parte della carovana non può tornare indietro. A casa lo aspettano pallottole, fame e malattie. Le minacce di Trump sono inutili. Leggi

Dopo la rivolta
Tre giorni di lutto nazionale in Guatemala dopo la morte di 29 ragazze in un incendio.
Tre giorni di lutto nazionale in Guatemala dopo la morte di 29 ragazze in un incendio. Le vittime avevano tra i 14 e i 17 anni. Altri quaranta minori sono rimasti feriti. La notte tra il 7 e l’8 marzo è scoppiato un incendio nella sezione femminile del rifugio per bambini vittime di violenza Virgen de la Asunción di San José Pinula, a 25 chilometri da Città del Guatemala. Il centro ospitava circa 600 minori, più della capienza prevista, e il giorno prima dell’incidente c’erano state delle proteste dei minori contro le condizioni in cui erano costretti a vivere. Durante le proteste alcune ragazze avevano dato alle fiamme dei materassi, dando origine all’incendio. Il presidente Jimmy Morales ha proclamato tre giorni di lutto nazionale.
Almeno 19 minori morti in un incendio in Guatemala.
Almeno 19 minori morti in un incendio in Guatemala. Un incendio è scoppiato nel Virgen de Asuncion, un rifugio per bambini vittime di violenza che si trova a 25 chilometri da Città del Guatemala. L’hanno confermato i vigili del fuoco.
pubblicità
Violenza in Guatemala
Dopo l’uragano
In Guatemala condannati due militari per aver stuprato donne indigene.
In Guatemala condannati due militari per aver stuprato donne indigene. Sono stati riconosciuti colpevoli di crimini contro l’umanità per violenze sessuali e omicidi durante il conflitto nel paese negli anni ottanta. È la prima volta che in Guatemala un caso del genere porta alla condanna di militari.
Sotto processo
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.