“Le Nazioni Unite, l’Unione europea, l’Organizzazione degli stati americani e gli Stati Uniti hanno contestato il 16 novembre la decisione della procura generale del... Leggi
Le Nazioni Unite, l’Unione europea, l’Organizzazione degli stati americani e gli Stati Uniti hanno contestato il 16 novembre la decisione della procura generale del Guatemala di revocare l’immunità del presidente eletto Bernardo Arévalo. Leggi
Dall’inizio di ottobre nel paese centroamericano ci sono proteste e blocchi stradali per chiedere le dimissioni della procuratrice generale Consuelo Porras Argueta. Secondo... Leggi
Nel corso di una visita a Washington il 3 ottobre, il presidente eletto del Guatemala Bernardo Arévalo ha affermato che in patria stanno cercando d’impedire il suo insediamento. Leggi
Alluvioni Otto persone sono morte fulminate nelle township di Città del Capo, in Sudafrica, allagate dalle forti precipitazioni che hanno provocato l’evacuazione di alcune... Leggi
“Un tribunale di Città del Guatemala ha condannato l’ex presidente Otto Pérez-Molina (nella foto) a otto anni di carcere per corruzione e riciclaggio di denaro con l’aggravante... Leggi
“Il 3 settembre il tribunale supremo elettorale ha ritirato in modo temporaneo la sospensione di Semilla, il partito di centrosinistra di Bernardo Arévalo, un sociologo... Leggi
Bernardo Arévalo è stato eletto presidente con una maggioranza schiacciante. Ma i suoi oppositori, nella politica e nel sistema giudiziario, stanno già cercando di screditarlo Leggi
“In Guatemala una serie di decisioni giudiziarie hanno creato confusione in vista del secondo turno delle elezioni presidenziali, previsto per il 20 agosto”, scrive Bbc... Leggi
Alle elezioni del 25 giugno, contrariamente a quello che avevano previsto i sondaggi, il candidato progressista Bernardo Arévalo è arrivato secondo e andrà al ballottaggio Leggi
“Il giornalista guatemalteco José Rubén Zamora (nella foto) il 14 giugno è stato condannato a sei anni di carcere e al pagamento di una multa di 34mila euro per riciclaggio... Leggi
“Il 26 maggio la corte costituzionale del Guatemala ha approvato l’esclusione di Carlos Pineda (nella foto), 51 anni, dalle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo... Leggi
Il 15 maggio il giornale indipendente elPeriódico, fondato nel 1996, ha annunciato che smetterà di circolare. Da dicembre esisteva solo la versione online del quotidiano,... Leggi
La veglia in onore di Miguel Rojché Zapalu, un guatemalteco di quarant’anni morto il 27 marzo nell’incendio scoppiato in un centro di detenzione per migranti a Ciudad... Leggi
“Il 16 marzo è stato arrestato Orlando Salvador López, l’ex procuratore per i diritti umani che aveva portato in tribunale il generale e dittatore Efraín Ríos Montt... Leggi
“Il 17 gennaio cinquecento agenti della polizia e soldati dell’esercito del Guatemala hanno disperso con la forza una carovana di almeno seicento persone, honduregne e... Leggi
In Salvador, Honduras, Guatemala e Nicaragua criminalità, corruzione e narcotraffico spingono la popolazione a cercare salvezza negli Stati Uniti. A Washington ammettono che finora i programmi di aiuto sono serviti a poco. Leggi
Da decenni un pugno di dinastie e di clan si tramanda il potere in El Salvador, Guatemala e Honduras. Ma la situazione comincia lentamente a cambiare. Leggi
Ogni anno migliaia di persone partono dall’Honduras e affrontano viaggi lunghi e pericolosi verso il nord. Non si arrendono davanti a nessuna difficoltà, e hanno capito che è meglio muoversi in massa per far sentire la propria voce. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati