Il Regno Unito è il primo paese al mondo a usare il vaccino Oxford-AstraZeneca, la Cina prepara milioni di vaccinazioni per il capodanno lunare, nuovi casi di coronavirus in Nuova Zelanda: l’attualità sulla pandemia. Leggi
La legalizzazione dell’aborto in Argentina, l’elezione di Kamala Harris alla vicepresidenza degli Stati Uniti, la popolarità della premier neozelandese Jacinda Arden: i diritti delle donne hanno fatto grandi passi avanti, ma le battaglie non sono finite. Leggi
L’arcipelago del Pacifico ha cinque milioni di abitanti e 35 milioni di pecore, ma resta il fatto che la premier ha dovuto affrontare gli stessi flagelli che hanno colpito il resto del mondo: il covid-19 e il terrorismo. Leggi
La premier Jacinda Ardern ha annunciato che saranno eliminate quasi tutte le restrizioni che erano state imposte nel paese. Ma le frontiere rimangono chiuse. Leggi
Durante la crisi la premier neozelandese ha saputo comunicare con i suoi cittadini in modo empatico ed efficace. Ma l’aspetta una prova ancora più difficile. Leggi
È una curiosa sensazione. Come se fossimo arrivati al punto di svolta del nostro viaggio. Ci troviamo dall’altra parte del mondo e più lontani di così non si può più andare. In realtà, siamo quasi dall’altra parte del mondo. Leggi
Nessun paese può combattere da solo la diffusione dell’odio online. La premier neozelandese ha trovato un alleato nel presidente francese per gestire in modo responsabile il problema. Leggi
Il capo di Facebook propone di adottare il sistema europeo di protezione dei dati. Ma come regolare internet senza schiacciare la libertà d’espressione? Leggi
Perché tutto mi è sembrato più comprensibile quando ho scoperto che l’assassino è un australiano? Una parte della risposta è nei mezzi d’informazione e nella storia. Leggi
A Christchurch ha agito un uomo di 28 anni abituato a usare la tecnologia. È una sfida enorme per le nostre società aperte. Leggi
All’origine della strage di Christchurch c’è la teoria della “grande sostituzione”, alimentata da una logica di esclusione diffusa in tutto il mondo. Leggi
In Nuova Zelanda la criminalità organizzata ruba e rivende api, traendo profitto dall’impennata dei prezzi del miele. Lo hanno rivelato polizia e apicoltori, dimostrando che le api sono fonte di profitto. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati