Nuova Zelanda

Nuova Zelanda

Capitale
Wellington
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro neozelandese
Superficie

Nuova Zelanda Il 10 maggio il cadavere di uno studente di 15 anni disperso dal giorno prima è stato trovato in una grotta nella regione del Northland, dove la sua classe... Leggi

Tornare a parlare maori

Dopo decenni di repressione, la cultura dei nativi della Nuova Zelanda ha ricominciato a diffondersi. Ma questa comunità è ancora svantaggiata rispetto al resto della popolazione Leggi

pubblicità
Nessuna è al riparo dalle critiche sessiste

Jacinda Ardern è stata una prima ministra coraggiosa e capace di governare con empatia anche nei momenti di crisi. Ma carisma e competenza non le hanno risparmiato commenti misogini Leggi

Brusco allentamento

La prima ministra Jacinda Ardern ha annunciato un allentamento delle regole contro la pandemia a partire dal 4 aprile. In particolare non sarà più obbligatorio indossare... Leggi

Conversione fuori legge

Il parlamento neozelandese ha votato una legge che punisce le “terapie” per cambiare o reprimere l’orientamento sessuale o l’identità di genere delle persone. Solo... Leggi

pubblicità
Il kiwi della discordia

Il vano tentativo della neozelandese Zespri di riprendere il controllo delle coltivazioni illegali di kiwi in Cina è il sintomo dell’impotenza del piccolo paese di fronte al gigante asiatico. Leggi

Protesta in sicurezza

Ispirandosi alle proteste degli autotrasportatori canadesi, centinaia di persone si sono radunate davanti al parlamento a Wellington l’8 e il 9 febbraio per protestare contro... Leggi

Abusi nella chiesa

Per la prima volta nella storia, la conferenza episcopale neozelandese ha rivelato che il 14 per cento del clero del paese è stato accusato di abusi su adulti e minorenni.... Leggi

Vaccino obbligatorio

Il governo ha deciso di estendere l’obbligo vaccinale a tutti i lavoratori che hanno contatti ravvicinati con il pubblico, come il personale di ristoranti, bar, palestre... Leggi

Ancora in lockdown

A Auckland il lockdown in vigore da metà agosto è stato esteso per altre due settimane perché nel paese, dove il 55 per cento dei cittadini è vaccinato, i contagi aumentano.... Leggi

pubblicità
Londra somministra il vaccino AstraZeneca e le altre notizie sul virus

Il Regno Unito è il primo paese al mondo a usare il vaccino Oxford-AstraZeneca, la Cina prepara milioni di vaccinazioni per il capodanno lunare, nuovi casi di coronavirus in Nuova Zelanda: l’attualità sulla pandemia. Leggi

La lunga marcia dei diritti delle donne nel mondo

La legalizzazione dell’aborto in Argentina, l’elezione di Kamala Harris alla vicepresidenza degli Stati Uniti, la popolarità della premier neozelandese Jacinda Arden: i diritti delle donne hanno fatto grandi passi avanti, ma le battaglie non sono finite. Leggi

L’intelligenza politica di Jacinda Ardern convince la Nuova Zelanda

L’arcipelago del Pacifico ha cinque milioni di abitanti e 35 milioni di pecore, ma resta il fatto che la premier ha dovuto affrontare gli stessi flagelli che hanno colpito il resto del mondo: il covid-19 e il terrorismo. Leggi

La Nuova Zelanda è libera dal virus

La premier Jacinda Ardern ha annunciato che saranno eliminate quasi tutte le restrizioni che erano state imposte nel paese. Ma le frontiere rimangono chiuse. Leggi

Perché Jacinda Ardern è così popolare in Nuova Zelanda 

Durante la crisi la premier neozelandese ha saputo comunicare con i suoi cittadini in modo empatico ed efficace. Ma l’aspetta una prova ancora più difficile. Leggi

pubblicità
Duemila e duecento chilometri nel verde

È una curiosa sensazione. Come se fossimo arrivati al punto di svolta del nostro viaggio. Ci troviamo dall’altra parte del mondo e più lontani di così non si può più andare. In realtà, siamo quasi dall’altra parte del mondo. Leggi

Da Parigi un appello contro la diffusione dell’odio online

Nessun paese può combattere da solo la diffusione dell’odio online. La premier neozelandese ha trovato un alleato nel presidente francese per gestire in modo responsabile il problema. Leggi

Mark Zuckerberg chiede ai governi regole più severe

Il capo di Facebook propone di adottare il sistema europeo di protezione dei dati. Ma come regolare internet senza schiacciare la libertà d’espressione? Leggi

La strage di Christchurch nasce dal razzismo dell’Australia

Perché tutto mi è sembrato più comprensibile quando ho scoperto che l’assassino è un australiano? Una parte della risposta è nei mezzi d’informazione e nella storia. Leggi

La strage di Christchurch in diretta e i limiti delle aziende tecnologiche

A Christchurch ha agito un uomo di 28 anni abituato a usare la tecnologia. È una sfida enorme per le nostre società aperte. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.