La mutazione del sars-cov-2 è più lenta di quanto ci si potesse aspettare. Secondo un’analisi si è evoluto “minimamente” da dicembre. Ma nuovi segnali spingono alla cautela. Leggi
Come funziona la memoria immunitaria, quanto dura e cosa significa per il vaccino? Ecco cosa sappiamo finora sulla possibilità che chi è guarito sia protetto a lungo. Leggi
Alcuni paesi non si erano preparati, altri ignoravano dettagli importanti delle strategie da mettere in pratica. Per non ripetere gli stessi errori bisogna cominciare ora a organizzarsi per la prossima volta. Leggi
Dall’inizio dell’epidemia di covid-19 la comunità scientifica si è mobilitata come non mai e sta producendo un’incredibile quantità di studi. Ma non tutti sono di qualità. Come distinguerli? Leggi
Ci sono varie ipotesi sulla maggiore mortalità degli uomini. La più plausibile sembra essere che, soprattutto i più anziani, siano nel complesso in condizioni di salute peggiori delle donne. Leggi
È ormai chiaro che il nuovo coronavirus è piuttosto abile a infettarci. Dagli studi cominciano a emergere ipotesi sui tempi e i modi del contagio. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati