Dopo le recenti elezioni locali, e in vista delle politiche del 2024, il Bharatiya janata party domina gli stati della cosiddetta hindi belt, dove vive mezzo miliardo di persone Leggi
Andry Rajoelina, 49 anni, è emerso come vincitore del primo turno alle elezioni presidenziali in Madagascar del 16 novembre, con quasi il 59 per cento delle preferenze.... Leggi
Nonostante la vittoria del Partito per la libertà (Pvv) di Gert Wilders alle elezioni del 22 novembre, non è chiaro chi formerà il prossimo governo olandese. Il quadro... Leggi
Il 24 novembre Dilan Yesilgöz, la leader del Partito popolare per la libertà e la democrazia, la formazione del premier uscente Mark Rutte, ha dichiarato che non parteciperà a un governo di coalizione. Leggi
Da allora, Hong Kong è cambiata molto, in particolare dopo che la legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino nel 2020, in piena pandemia, ha introdotto una serie... Leggi
Il 19 novembre l’Argentina è diventata un paese la cui massima autorità, per volere di 14,5 milioni di cittadini, sarà un signore bugiardo, instabile, fanatico e primitivo.... Leggi
Si definisce ultraliberista e anarco-capitalista. Vuole dollarizzare l’economia, è a favore della vendita di organi e nega i crimini della dittatura militare. Dal 10 dicembre governerà il paese Leggi
Milei ha saputo sfruttare la stanchezza di milioni di argentini. Ma il rischio che esplodano tensioni è alto Leggi
La maggioranza degli argentini ha scommesso su un politico nuovo e con poca esperienza per provare a cambiare il futuro Leggi
Il 20 novembre Joseph Boakai, 78 anni, veterano della politica liberiana, è stato proclamato vincitore delle elezioni presidenziali del 14 novembre con il 50,6 per cento... Leggi
Dopo la vittoria a sorpresa del Partito per la libertà, di estrema destra, nelle elezioni legislative, il leader Geert Wilders si trova davanti a un compito arduo: convincere i suoi avversari a formare un governo di coalizione. Leggi
Il 22 novembre gli olandesi sono chiamati alle urne per delle elezioni legislative anticipate molto incerte, al termine delle quali il primo ministro uscente Mark Rutte si dimetterà dopo tredici anni alla guida dei Paesi Bassi. Leggi
È stata una pioniera della ginnastica artistica, uno sport in cui il Messico non aveva mai brillato. È arrivata fino alle Olimpiadi, ma c’è ancora un ostacolo che non è riuscita a superare: il maschilismo Leggi
I liberiani sono chiamati alle urne il 14 novembre per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Si affrontano il capo dello stato uscente George Weah, ex stella del calcio, e l’ex vicepresidente Joseph Boakai. Leggi
Gli abitanti del Madagascar andranno alle urne il 16 novembre per il primo turno delle elezioni presidenziali, mentre l’opposizione organizza manifestazioni nella capitale Antananarivo per chiedere un voto “equo e trasparente”. Leggi
È un politico olandese cattolico e moderato che ha appena fondato un partito. A sorpresa, è in testa ai sondaggi per le elezioni di novembre. E potrebbe cambiare il volto del paese Leggi
Massa è stato il più votato al primo turno delle presidenziali del 22 ottobre, nonostante Milei pensasse di essere in vantaggio e sperasse addirittura di vincere senza dover... Leggi
L’Unione democratica di centro (Udc, destra) ha vinto le elezioni legislative del 22 ottobre per il rinnovo del consiglio nazionale, il parlamento svizzero. L’Udc ha ottenuto... Leggi
“María Corina Machado ha vinto il 22 ottobre le primarie dell’opposizione venezuelana e dovrebbe essere la candidata che sfiderà il presidente socialista Nicolás Maduro,... Leggi
Contrariamente a tutti i pronostici, il 22 ottobre il ministro dell’economia Sergio Massa, della coalizione peronista (centrosinistra) al governo, ha vinto il primo turno... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati