Il presidente uscente Zoran Milanović, un socialista dagli accenti populisti, ha vinto nettamente il secondo turno delle elezioni presidenziali, infliggendo una dura sconfitta all’Unione democratica croata (Hdz, destra, al governo). Leggi
Il 9 gennaio Elon Musk è tornato a intromettersi nella campagna elettorale per le elezioni legislative in Germania, invitando a votare per Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra) durante una discussione con Alice Weidel. Leggi
Il 9 gennaio il principale oppositore mozambicano, Venâncio Mondlane, è tornato nel paese in un contesto di forti tensioni, affermando di essere pronto a dialogare con il governo. Leggi
Il 17 novembre la Commissione europea ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sul social network TikTok, sospettato di aver favorito possibili interferenze russe nelle elezioni presidenziali in Romania, che sono state annullate. Leggi
La sera del 13 dicembre è prevista nella capitale Tbilisi una nuova manifestazione di protesta alla vigilia dell’elezione in parlamento del prossimo presidente del paese, che probabilmente sarà il filorusso Mikheil Kavelashvili. Leggi
A due giorni dal ballottaggio la corte costituzionale romena ha annullato le elezioni presidenziali a causa delle interferenze russe. Una scelta che nasconde la fragilità politica del paese Leggi
Il candidato dell’opposizione John Mahama ha vinto le elezioni presidenziali del 7 dicembre. Il vicepresidente Mahamudu Bawumia, candidato del partito al potere, ha riconosciuto la sconfitta. Leggi
Il 6 dicembre la corte costituzionale romena ha annunciato l’annullamento delle elezioni presidenziali, il cui secondo turno era previsto l’8 dicembre, per il sospetto di interferenze russe. Leggi
Netumbo Nandi-Ndaitwah, 72 anni, del partito al potere Swapo, ha vinto le elezioni presidenziali del 27 novembre, diventando la prima presidente donna nella storia della Namibia. Leggi
Il Partito socialdemocratico (Psd) del primo ministro Marcel Ciolacu ha ottenuto la maggioranza relativa nelle elezioni legislative del 1 dicembre, caratterizzate da una grande avanzata dell’estrema destra. Leggi
Ex professore di storia, Yamandú Orsi ha vinto le elezioni presidenziali in Uruguay. Dovrà contrastare l’aumento della violenza legata al traffico di droga e rilanciare l’economia Leggi
Il successo di Călin Georgescu riflette la crisi ormai diffusa nell’Unione: quella della democrazia liberale. Un’instabilità in cui i partiti sovranisti e filorussi guadagnano terreno, all’ombra del conflitto in Ucraina. Leggi
Il candidato filorusso Călin Georgescu è arrivato in testa a sorpresa nel primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre, e nel ballottaggio dell’8 dicembre sfiderà un’altra candidata del tutto inattesa, Elena Lasconi. Leggi
Il candidato di opposizione Yamandú Orsi, un insegnante di storia di sinistra considerato il delfino dell’ex presidente José “Pepe” Mujica, ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. Leggi
Quest’anno nell’Africa meridionale molti partiti fondati ai tempi della lotta per l’indipendenza hanno perso le elezioni. Non c’è da stupirsene, scrive un analista sudafricano Leggi
Il partito al governo ha vinto nettamente le elezioni anticipate, e il presidente Bassirou Diomaye Faye e il primo ministro Ousmane Sonko avranno quindi la possibilità di attuare il loro programma di cambiamento e giustizia sociale. Leggi
La coalizione del primo presidente di sinistra nella storia dello Sri Lanka, Anura Kumara Dissanayake, ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle elezioni legislative del 14 novembre. Leggi
Le agenzie federali statunitensi finanziano e allo stesso tempo arginano le aziende di Elon Musk. Che con Trump potrebbero avere più potere Leggi
Gli imprenditori miliardari sono così influenti da essere di fatto dei governanti che nessuno ha scelto. E sono un pericolo per la democrazia Leggi
L’uomo più ricco del pianeta ha aiutato Donald Trump a vincere le elezioni e ora cercherà di imporre alla Casa Bianca la sua visione del mondo. Basata sul controllo tecnologico e sull’assenza di regole Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati