È una ragazza turca di etnia curda. Fa la tatuatrice e porta avanti la tradizione del deq, un tipo di tatuaggio un tempo diffuso tra i curdi. Molti suoi clienti sono giovani e vogliono preservare questa usanza Leggi
Il 30 gennaio la coalizione di sei partiti di opposizione che sfiderà il blocco islamoconservatore guidato dal presidente Recep Tayyp Erdoğan alle elezioni presidenziali... Leggi
Sulla città a maggioranza curda incombe la minaccia di un’offensiva turca. Gli abitanti sono pronti a combattere, ma c’è anche chi vuole andare via Leggi
Niente di nuovo, in fondo. Il presidente ha chiesto più volte all’Interpol d’inserire il mio nome nella lista dei ricercati e di emettere un mandato di arresto internazionale... Leggi
Il rogo di una copia del Corano davanti all’ambasciata turca a Stoccolma è stato usato da Erdoğan a fini elettorali. Ma intanto è stata infranta l’unità dell’Alleanza atlantica. Leggi
Il reintegro progressivo della Siria, prima all’interno del mondo arabo nonostante diversi ostacoli e poi oltre i suoi confini, è il riflesso dei grandi cambiamenti in corso nella regione, favoriti dall’invasione russa dell’Ucraina. Leggi
Il presidente sarà costretto a vincere le elezioni perché, in caso contrario, dovrebbe rispondere in tribunale a gravi accuse di corruzione e violazione della costituzione... Leggi
Il 20 novembre l’esercito turco ha condotto una serie di raid contro le zone controllate dai curdi nei due paesi vicini. Intanto il regime di Teheran ha intensificato la repressione nel Kurdistan iraniano. Leggi
La Turchia ha usato un pretesto per condurre un’operazione contro i suoi nemici nei paesi vicini. Con il probabile consenso della Russia e con il silenzio dei paesi della Nato Leggi
L’attentato di Istanbul fa temere una ripresa degli attacchi terroristici in vista delle elezioni del 2023, che farebbe scivolare in secondo piano le preoccupazioni per l’economia e i diritti civili Leggi
L’esplosione di una bomba nel centro di Istanbul rompe un lungo periodo di relativa calma nel paese. Le autorità puntano il dito contro i gruppi curdi nel nord della Siria. Leggi
In Turchia l’inflazione ha superato l’80 per cento, anche se secondo stime indipendenti è perfino più alta. Molte persone non riescono ad arrivare alla fine del mese. Ma il governo non agisce Leggi
Il 13 ottobre il parlamento turco ha approvato la legge sulla disinformazione, che introduce controlli più rigidi sui siti internet e sui social network e punisce con pene... Leggi
Si pensava che la guerra avrebbe messo a dura prova i rapporti tra la Turchia, paese della Nato, e la Russia, la più grande avversaria dell’Alleanza atlantica. E invece è successo il contrario, l’intesa si è rafforzata. Leggi
La crisi energetica in Europa renderà molto più costosi i soggiorni nelle località turistiche invernali, scrive la Neue Zürcher Zeitung. La Turchia e altri paesi che si... Leggi
A Istanbul vivono migliaia di musulmani cinesi fuggiti dalla repressione di Pechino. Un gruppo di volontari ha creato un centro per aiutare i più giovani, molti dei quali non hanno più contatti con le loro famiglie Leggi
Parigi ritiene che l’Europa abbia tutto da perdere restando ai margini di un rapporto con Mosca, che prima o poi dovrà riallacciare. Per questo Macron è infastidito dai risultati che Erdoğan ha ottenuto nei negoziati con Putin. Leggi
Il 25 agosto la pop star turca Gülşen è stata arrestata con l’accusa di incitamento all’odio a causa di una battuta sulle scuole religiose pubbliche İmam Hatip, frequentate... Leggi
“La costruzione di una nuova strada tra Ortahisar e Göreme, nel cuore della Cappadocia, è l’ultimo disastro ambientale in una regione patrimonio dell’Unesco già sfigurata... Leggi
La Turchia nega ogni responsabilità nell’attacco contro i combattenti curdi che ha fatto morti e feriti tra i turisti nel nord iracheno. Partiti e associazioni di Baghdad chiedono al governo di difendere meglio l’integrità dello stato. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati