Dopo le dimissioni dei ministri degli esteri e dell’agricoltura, le ultime di una lunga serie che aveva indebolito il suo governo, il primo ministro ad interim Eduard Heger... Leggi
Federico Attardo è un illustratore nato nel 1997 a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), dove vive e lavora. Si è laureato all’Isia di Urbino con una graphic novel sul rapporto... Leggi
Siccità Una forte siccità ha colpito, per il terzo anno consecutivo, il centro dell’Argentina, minacciando la produzione agricola. Il 54 per cento del territorio argentino... Leggi
In Slovacchia i rom vivono ai margini della società, spesso in condizioni di povertà estrema. Da qualche anno tuttavia si stanno integrando nel mondo del lavoro Leggi
Sette morti negli scontri tra militari e manifestanti nel sud del Perù, desecretati negli Stati Uniti tredicimila documenti legati all’assassinio Kennedy, sfiduciato in Slovacchia il governo centrista guidato da Eduard Heger. Leggi
La sera del 13 ottobre un ragazzo di 19 anni ha ucciso a colpi di pistola due uomini fuori da un bar gay a Bratislava. Dopo l’omicidio ha postato messaggi omofobi su internet... Leggi
Igor Matovič aveva fatto arrivare il farmaco russo, non approvato nell’Ue. In molti paesi l’impatto diretto o indiretto della pandemia ha aperto la strada a future rese dei conti politiche. Leggi
Due anni di pressioni locali e internazionali hanno fatto in modo che l’omicidio della giornalista, in un paese dell’Unione europea, non restasse impunito. Leggi
Da più di trentacinque anni, il fotografo slovacco sfida la prospettiva e la gravità per creare mondi fantasiosi e ironici. Le sue foto sono esposte a Roma. Leggi
È un paese in movimento e forse si sta convincendo che la democrazia liberale e l’Unione europea hanno i loro vantaggi. Leggi
Dopo la Slovacchia anche la Spagna non ha eletto dei populisti. Ma è la tendenza generale del nazionalismo a minacciare la sopravvivenza dell’Ue. Leggi
L’Europa dell’est non è un blocco populista monolitico. La nuova presidente slovacca è filoeuropea e ha promesso di garantire lo stato di diritto. Leggi
Sono brani che testimoniano la gioia e la creatività che accompagnarono la fase di apertura e di libertà in Cecoslovacchia, prima della repressione sovietica. Leggi
L’assassinio del giornalista Ján Kuciak e della fidanzata Martina Kušnírová hanno innescato un’ondata di proteste, portando alle dimissioni il premier Robert Fico. Leggi
Si è aperta una frattura tra i paesi orientali e occidentali dell’Unione. L’Austria potrebbe fare da ponte, oppure allargare le divisioni. Leggi
L’Europa chiede il ricollocamento dei rifugiati, un piano per la Brexit, il Louvre Abu Dhabi: cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
Con il progetto Where time stands still, la fotografa slovacca Mária Švarbová crea delle istantanee fuori del tempo di luoghi familiari a molti di noi: le piscine pubbliche. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati