Senegal

Senegal

Capitale
Dakar
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Franco CFA
Superficie

Senegal Il 31 luglio il governo ha decretato lo scioglimento del partito d’opposizione Pastef, facendo scoppiare delle proteste che hanno causato due morti. Il leader del... Leggi

Il richiamo della libertà

La scena hip hop senegalese, da sempre politicamente impegnata, si arricchisce di voci femminili più radicali Leggi

pubblicità
Il futuro incerto del Senegal 

La democrazia senegalese è sempre più fragile a sette mesi dalle elezioni, dopo che il principale leader dell’opposizione è stato arrestato e il suo partito sciolto. Leggi

Sollievo dopo la rinuncia

Il presidente senegalese Macky Sall ha annunciato in un discorso televisivo il 3 luglio che non si candiderà per un terzo mandato alle elezioni presidenziali previste il... Leggi

Se il presidente attacca la democrazia

Le recenti proteste in Senegal hanno causato una ventina di morti. A gettare i semi della discordia e della violenza è stato l’attuale governo, scrivono tre importanti intellettuali del paese Leggi

pubblicità
La condanna che fa esplodere le proteste dei giovani senegalesi

La condanna a due anni di carcere dell’oppositore Ousmane Sonko ha scatenato violenze in cui sono morte 16 persone e centinaia sono state arrestate. Il timore è che il presidente Macky Sall voglia imporsi per un terzo mandato. Leggi

Dove il mare mangia la terra

Nel nord del Senegal ottantamila persone vivono su una penisola lunga e stretta, gravemente minacciata dall’erosione costiera. Le soluzioni al problema serviranno da modello in tutto il mondo Leggi

Vestite a festa

Un gruppo di studenti partecipa alle celebrazioni per il 63° anniversario dell’indipendenza senegalese. Migliaia di persone hanno assistito alla prima parata organizzata... Leggi

Le frontiere dell’Unione europea si spostano in Africa

Tra Dakar e Bruxelles, un’inchiesta di tre giornalisti fa luce sulle politiche migratorie europee. E racconta come la società civile senegalese è riuscita a fermarle. Leggi

Cosa resta del conflitto dimenticato più lungo dell’Africa

Dal 1982 la Casamance, nel sud del Senegal, è teatro di una guerra a bassa intensità tra il governo e i ribelli indipendentisti. Oggi è la regione meno sviluppata del paese ma c’è chi prova a cambiare le cose. Il video. Leggi

pubblicità
Schiavi delle noccioline

A metà dell’ottocento il commercio delle arachidi era così redditizio da spingere la Francia a infrangere le sue stesse leggi Leggi

Nelle città si cambia

“Il grande sisma”, titola il quotidiano Enquête dopo le elezioni amministrative del 23 gennaio 2022, che hanno favorito il “rinnovamento e ringiovanimento della classe... Leggi

I tesori nascosti nell’archivio audiovisivo di Dakar

Dakar, 2009. Due videoreporter italiani in attesa di un permesso per le riprese scoprono scaffali di bobine polverose. Era l’archivio audiovisivo senegalese e con alcune collaborazioni internazionali l’hanno riportato in vita. Leggi

In Senegal la rabbia dei manifestanti viene da lontano

Cinque morti, feriti e saccheggi. L’arresto di un oppositore ha fatto esplodere la collera della popolazione per una situazione politica ed economica che si è aggravata durante la pandemia. E su cui il governo ha chiuso gli occhi. Leggi

Nella terra dei migranti

Un progetto di foto e video per raccontare la regione del Senegal da cui partono la maggior parte delle persone che arrivano in Italia. Leggi

pubblicità
Storie di migranti che hanno scelto di tornare a casa

L’Europa punta sempre di più sui ritorni volontari assistiti dei migranti. Ma tra ritardi e aspettative tradite, sono ancora tanti gli interrogativi. Leggi

I giovani africani si organizzano per cambiare i loro paesi

Gli artisti e gli intellettuali impegnati d’Africa hanno deciso “un salto di qualità” nella partecipazione democratica e nella formazione di una società civile africana indipendente. Leggi

L’avanguardia del ciberattivismo africano

Corruzione, meritocrazia, trasparenza: i giovani del continente chiedono ai loro leader di essere più responsabili e attenti ai bisogni dei cittadini. La battaglia civile è nata sul web e ora punta a trasferirsi sul terreno. Leggi

Il Senegal ai Mondiali fa sognare l’Africa

Un’onda verde-giallo-rossa sta attraversando il continente. Tutti gli occhi, ora, sono puntati sui Leoni della téranga. Leggi

L’ora del rinascimento africano al festival Dak’Art

Come nelle passate edizioni la biennale è stata una ventata di dinamismo per un paese, una regione e un intero continente che sta tentando di reinventare il suo futuro senza dimenticare il passato. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.