Migliaia di persone sono morte o disperse dopo che un violento ciclone ha colpito la costa orientale del paese. Una calamità aggravata dalla debolezza delle istituzioni Leggi
Il Nilo è considerato il corso d’acqua più esteso del mondo. Secondo alcuni scienziati brasiliani, invece, il primato è del rio delle Amazzoni. Stabilire chi ha ragione forse è impossibile Leggi
Gli incontri diplomatici che si sono tenuti in Cina hanno mostrato la volontà di entrambi i governi di ridurre le tensioni. Ma per ora non esiste nessun accordo su come riuscirci Leggi
A cinquant’anni dalla nascita dell’hip hop, una mostra ne misura l’influenza sull’arte contemporanea statunitense Leggi
Evan Gershkovich, il corrispondente del Wall Street Journal arrestato in Russia, è un ostaggio. Il presidente Vladimir Putin è coinvolto in una barbarie di stato: è il... Leggi
Rahul Gandhi è stato espulso dalla camera con l’accusa di aver diffamato il primo ministro. È un attacco all’opposizione, sintomo della tendenza autoritaria nella democrazia più grande del mondo Leggi
Le misure decise dalle autorità statunitensi dopo il crollo della Silicon Valley Bank sono insufficienti. Tutto dipenderà dalla capacità di non far fuggire i risparmiatori Leggi
Genaro García Luna è stato ministro della sicurezza pubblica del Messico dal 2006 al 2012. Un tribunale di New York ha dimostrato che collaborava con il cartello di Sinaloa Leggi
Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, negli anni novanta, in Russia c’è stata una grande fioritura di mezzi d’informazione liberi. Oggi quasi tutti sono stati chiusi... Leggi
Tyre Nichols, un uomo afroamericano, è stato pestato a morte da cinque agenti neri a Memphis, in Tennessee. È il segno di una cultura pericolosa nelle forze dell’ordine Leggi
Migliaia di estremisti di destra hanno assaltato i palazzi delle istituzioni a Brasília. Considerano illegittima la vittoria di Lula e chiedono il ritorno di Jair Bolsonaro Leggi
L’ondata di freddo che ha colpito il nordest degli Stati Uniti alla fine di dicembre rende evidenti i danni causati dalle politiche urbanistiche pensate per escludere gli afroamericani Leggi
In alcune aree degli Stati Uniti non ci sono insegnanti a sufficienza, così molti istituti cercano personale all’estero, in particolare nelle Filippine. Ma per i nuovi arrivati è difficile inserirsi. La storia di Rose-Jean Obreque Leggi
È la compagna del presidente cileno Gabriel Boric e quando lui è stato eletto è diventata la first lady. Ma ha rinunciato al ruolo e si batte affinché sia cancellato, perché pensa che non abbia senso Leggi
L’app arrivata dalla Cina ha stravolto il mondo dei social network. Puntando tutto su video brevi che creano dipendenza Leggi
La Corea del Sud è sconvolta dalla morte di 156 ragazze e ragazzi rimasti uccisi nella calca di halloween. Non sono solo i superstiti e i familiari delle vittime a essere sotto shock Leggi
La magia di Deer Isle, il luogo che nel libro Viaggio con Charley lo scrittore scelse come prima tappa per raccontare gli Stati Uniti Leggi
Una delle peggiori crisi umanitarie del mondo si è aggravata in modo drammatico negli ultimi due mesi, nel generale disinteresse della comunità internazionale. Nella regione... Leggi
Il governatore repubblicano della Florida ha portato con l’inganno decine di migranti sull’isola di Martha’s Vineyard. Con l’unico scopo di mettere in difficoltà l’amministrazione Biden Leggi
L’ottimo risultato ottenuto alle elezioni svedesi da una coalizione di destra in cui il partito più votato ha radici neonaziste è una notizia preoccupante. Ancora più... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati