Mi sono ammalato a Parigi l’11 marzo, e quando sono uscito dal letto, poco più di una settimana dopo, il mondo era cambiato. Così ho scritto una lettera. Leggi
“Stiamo lasciando l’Italia, ma sulle montagne in mezzo alla neve soffriamo il freddo”. Il terzo episodio della serie sulle frontiere Storie InterRotte. Leggi
Trump sta abituando il mondo all’idea che si può vivere senza la tutela degli Stati Uniti. E il presidente francese ne vuole approfittare. Leggi
Emmanuel Macron incontrerà Recep Erdoğan e andrà in Iran, cercando di influenzare quello che succede nei due paesi attraverso la diplomazia. Leggi
Attacco contro una moschea a Londra, il Portogallo in fiamme, Macron conquista anche il parlamento. Cosa è successo nel mondo oggi. Leggi
Nelle metropoli del mondo le persone costrette a lasciare i quartieri centrali e a trasferirsi in periferia sono in aumento. Il fotografo Joan Bardeletti e il giornalista Nicolas Kayser-Bril si sono occupati delle disuguaglianze urbane, analizzando il fenomeno a Ho Chi Minh, a Parigi e a São Paulo. Leggi
Cos’hanno in comune le vittorie a sorpresa di Donald Trump negli Stati Uniti e quella di François Fillon alle primarie del centrodestra in Francia? Questi due uomini, che non condividono né il percorso politico né il temperamento o il programma, nutrono la stessa ammirazione per il presidente russo. Leggi
La storia dell’accampamento di Calais risale agli anni novanta, quando un numero crescente di migranti si ferma nel nord della Francia nella speranza di raggiungere il Regno Unito. Il 24 ottobre il governo francese ha cominciato la demolizione del campo e il trasferimento dei migranti. Il video della Thomson Reuters Foundation. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati