Nel corso della pandemia le fabbriche delocalizzate nel sud del mondo hanno ridotto i salari già bassissimi. Alcuni marchi invece hanno aumentato i profitti. Serve un nuovo patto del lavoro che limiti lo sfruttamento e offra più garanzie. Leggi
Chi può entrare in Italia da un paese estero? E con quali modalità? Il punto su cosa c’è da sapere dopo i casi del Veneto e del Lazio. Leggi
“È il momento giusto per dare ai rohingya la possibilità di esprimersi”, dice Shafiur Rahman, l’organizzatore di un concorso fotografico dedicato alla minoranza musulmana perseguitata in Birmania. Leggi
Escludendo i musulmani dalla legge che offre la nazionalità indiana a tutte le persone che fuggono dai paesi vicini a causa di persecuzioni religiose, il premier rischia di aprire le porte dell’odio. Leggi
Una serie di dibattiti organizzati con la Fondazione Unipolis affronta i temi centrali dell’attualità economica internazionale, dal lavoro alla crisi climatica. Leggi
Le tensioni con gli abitanti e presunti motivi di sicurezza sono dietro la decisione del governo di togliere ai 750mila profughi l’unico accesso al mondo esterno. Leggi
Il Bangladesh ha accettato una proposta birmana per rimpatriare i profughi. Ma senza un intervento dell’Onu la pulizia etnica proseguirà indisturbata. Leggi
La persecuzione del popolo rohingya non si ferma. E per le donne la fuga in Bangladesh non sempre rappresenta una via d’uscita dalla sofferenza. Leggi
Una mostra a Roma dedicata al reportage del fotografo Tomaso Clavarino sullo smaltimento di petroliere, navi da crociera e delle altre navi commerciali in Bangladesh e in India. Leggi
In Bangladesh quasi cinque milioni di persone lavorano nell’industria dell’abbigliamento. Il paese è il secondo produttore di vestiti al mondo e i suoi operai realizzano gli abiti che indossiamo ogni giorno. Leggi
Oltre 600mila rohingya sono scappati in Bangladesh a causa dell’offensiva dell’esercito birmano. E rischiano di rimanere profughi per sempre. Leggi
Il loro nome era quasi sconosciuto fuori dal sudest asiatico. Ma la sorte di questa minoranza birmana comincia ad attirare la solidarietà della comunità internazionale. Leggi
La crisi dei profughi rohingya, Harvey si dirige verso la Louisiana, al via il festival del cinema di Venezia: cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
L’uragano Harvey, la crisi dei rohingya in Birmania, niente buste di plastica in Kenya: cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
Fuggono dalla Libia, dove sono diventati un obiettivo per gruppi criminali che li sequestrano e li torturano per chiedere un riscatto alle famiglie. Leggi
In Bangladesh sempre più persone lasciano le campagne a causa delle inondazioni. Dare una figlia in sposa libera i genitori da un peso economico. Leggi
Più di mille persone di etnia rohingya sono state uccise negli ultimi quattro mesi nel corso di un’offensiva dell’esercito birmano. Almeno 70mila sono scappate in Bangladesh in seguito alla crisi scoppiata nello stato di Rakhine, nel nordovest della Birmania. Lo hanno denunciato l’8 febbraio due funzionari delle Nazioni Unite che lavorano con i rohingya in fuga. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati