A Kutupalong, il più grande campo profughi del mondo, vive ancora la maggior parte delle persone scappate dalla persecuzione dell’esercito birmano nell’autunno del 2017 Leggi
La polizia cerca di bloccare un corteo dell’opposizione nella capitale bangladese Dhaka. I manifestanti protestano contro il carovita e i frequenti blackout. La carenza... Leggi
Un gruppo di lavoratori trasporta un tronco d’albero caduto da una nave cargo nel fiume Buriganga, a Dhaka. Il fiume è molto inquinato a causa dei rifiuti e degli scarichi... Leggi
Il 24 aprile 2013 ci fu il più grave disastro industriale nella storia del Bangladesh. Il Rana Plaza, un edificio di otto piani a Savar, nella periferia di Dhaka, che ospitava... Leggi
Il Bangladesh ha trovato il modo di aggirare le sanzioni contro la Russia e sbloccare i pagamenti dovuti a Mosca per un impianto nucleare da 110 milioni di dollari: li farà... Leggi
Il 15 ottobre due leader della comunità rohingya sono stati uccisi in un attacco a uno dei campi del Bangladesh che ospitano centinaia di migliaia di profughi. Secondo Al-Jazeera... Leggi
L’industria tessile del Bangladesh, il secondo esportatore di abbigliamento al mondo dopo la Cina, cerca nuovi mercati in Giappone e Corea del Sud per rimediare al calo... Leggi
Sono passati cinque anni dall’inizio della violenta campagna delle forze di sicurezza birmane contro la minoranza rohingya. Nel giro di poche settimane fuggirono 730mila... Leggi
Aumentano le misure adottate dal governo bangladese per ridurre i consumi di energia elettrica dato il rincaro dell’elettricità causato dalla guerra in Ucraina. Dal 24... Leggi
Le polveri sottili, prodotte per la maggior parte dai combustibili fossili, accorciano l’aspettativa di vita dei bangladesi di quasi sette anni, un dato più di tre volte... Leggi
Dal dicembre 2021 almeno trenta scuole comunitarie nei campi di Cox’s Bazar, dove vivono i profughi rohingya scappati dalla Birmania, sono state chiuse dalle autorità .... Leggi
Un incendio scoppiato in uno dei campi di Cox’s Bazar, nel sud del Bangladesh, che dal 2017 ospitano circa 850mila rohingya in fuga dalla Birmania ha lasciato cinquemila... Leggi
Secondo il governo di Dhaka, la responsabilità dei recenti attacchi contro gli indù è anche del nazionalismo indiano. Leggi
Il Bangladesh è uno dei principali esportatori di forza lavoro, ma con la crisi legata alla pandemia migliaia di bangladesi sono rimasti disoccupati, scrive il Dhaka Tribune.... Leggi
Nonostante una situazione politica deprimente, da quando ha ottenuto l’indipendenza il paese ha fatto molti passi avanti. Ma le prospettive per il futuro appaiono preoccupanti. Leggi
Nel corso della pandemia le fabbriche delocalizzate nel sud del mondo hanno ridotto i salari già bassissimi. Alcuni marchi invece hanno aumentato i profitti. Serve un nuovo patto del lavoro che limiti lo sfruttamento e offra più garanzie. Leggi
Chi può entrare in Italia da un paese estero? E con quali modalità? Il punto su cosa c’è da sapere dopo i casi del Veneto e del Lazio. Leggi
“È il momento giusto per dare ai rohingya la possibilità di esprimersi”, dice Shafiur Rahman, l’organizzatore di un concorso fotografico dedicato alla minoranza musulmana perseguitata in Birmania. Leggi
Escludendo i musulmani dalla legge che offre la nazionalità indiana a tutte le persone che fuggono dai paesi vicini a causa di persecuzioni religiose, il premier rischia di aprire le porte dell’odio. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati