Il presidente Marcelo Rebelo de Sousa, conservatore, ha promulgato il 16 maggio una legge che depenalizza l’eutanasia per i malati terminali. La legge, che era già stata... Leggi
Il governo di António Costa ha dato un enorme impulso allo sviluppo delle fonti sostenibili nel paese, che in pochi anni è diventato uno dei leader della transizione energetica in Europa Leggi
Nel suo recente lavoro l’artista Mónica de Miranda sfida i pregiudizi razziali e di genere per esplorare la diaspora africana in Portogallo. Le sue foto sono esposte al festival Fotografia europea di Reggio Emilia Leggi
Il 25 febbraio a Lisbona migliaia di persone hanno manifestato contro l’aumento del costo della vita e l’emarginazione delle periferie. La protesta era organizzata dal... Leggi
Due mesi dopo il trionfo alle elezioni del 30 gennaio, in cui il Partito socialista ha conquistato la maggioranza assoluta in parlamento, il premier portoghese António Costa... Leggi
Alle elezioni del 30 gennaio il Partito socialista del premier uscente ha ottenuto una clamorosa vittoria, anche grazie alla buona gestione della pandemia e della crisi del debito Leggi
A pochi giorni dalle elezioni legislative del 30 gennaio, il centrodestra portoghese sembra essere riuscito in un clamoroso sorpasso. Un sondaggio pubblicato da Díario de... Leggi
L’inattesa bocciatura della legge di bilancio sembra aver segnato la fine della geringonça (marchingegno, trabiccolo), l’alleanza di sinistra che ha governato il Portogallo... Leggi
Un’elezione diversa dal solito per la presidenza portoghese, gli impegni di Joe Biden per combattere la crisi sanitaria, dibattito sul coprifuoco nei Pesi Bassi: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Moralista, poeta e narratore, strenuo oppositore di Salazar, Miguel Torga è il massimo scrittore portoghese del novecento. Leggi
Dal 2001 il paese non considera più possesso e consumo di droghe un reato. I critici prevedevano un aumento dei consumatori, ma invece l’esperimento ha funzionato. Primo episodio della serie di reportage video Stato alterato. Leggi
Da quando il partito di estrema destra Chega è entrato in parlamento, la xenofobia latente nella società portoghese è stata legittimata. Leggi
L’aumento preoccupante dei casi nella capitale portoghese e in quella sudcoreana e le altre notizie di oggi sul virus. Leggi
Nella capitale portoghese migliaia di famiglie vivono in situazioni abitative precarie. Le occupazioni sono l’aspetto più estremo di una crisi che riguarda anche tante altre città in Europa. Leggi
Le manifestazioni sindacali e l’emergere di partiti di destra di stampo populista occupano la sinistra e i moderati più della campagna elettorale europea. Leggi
Negli ultimi anni il paese ha vissuto i peggiori incendi boschivi nella sua storia. Un fenomeno aggravato dall’intervento dell’uomo e dal cambiamento climatico. Leggi
Un viaggio in auto di nove giorni, in Portogallo, con alcune mete classiche e altre un po’ meno. Tra luoghi Unesco irrinunciabili e percorsi fuoristrada da evitare. Leggi
Un libro raccoglie le fotografie di Gabriele Basilico e i disegni dell’architetto Álvaro Siza in cui hanno ritratto la città di Matosinhos, vicino a Porto. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati